fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 10. La parola ai candidati alle regionali. Pier Aldo Canessa (lista PD – Articolo Uno).

Tante le battaglie portate avanti e tanti i progetti già in cantiere: Andrea Costa scende in campo, tenta per il secondo mandato da consigliere regionale e fa il punto sulle cose fatte e quelle da fare.

di Umberto Costamagna – Alla domanda della Gazzetta hanno risposto in tantissimi. Ecco i pareri.

di Umberto Costamagna – Alla domanda della Gazzetta hanno risposto in tantissimi. Ecco i pareri.

di Elena Voltolini - Il leader della Lega risponde alle nostre domande su tematiche spezzine, liguri e nazionali che saranno al centro della campagna elettorale per il voto del 20 e 21 settembre.

Investimenti, cibo, cultura e un turismo di rete. Il candidato di PD e Movimento Cinque Stelle detta la linea per far conoscere la Liguria ai visitatori italiani ed esteri.

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 9. Giorgio Pagano, Sindaco per due legislature, ripensa ai progetti di allora e suggerisce una nuova strategia di sviluppo.

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 7. Interviene Peracchini e, partendo dalle cose fatte, racconta il progetto della città

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 6. Intervengono i “Murati Vivi” di Marola che propongono “cosa fare” ma anche “come farlo”.

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 5. Per Ciccio Delsanto l’importante è la cultura "dello stare insieme".

Il nuovo Prefetto Maria Luisa Inversini racconta la sua esperienza a Lodi nei giorni più difficili dell’emergenza: “Il virus si può vincere con collaborazione e senso di responsabilità”.

Maria Luisa Inversini sulla ripresa della movida: “Croce Rossa e Protezione Civile amate da tutti, la sensibilizzazione in centro continuerà”.

di Gabriele Cocchi – Maria Luisa Inversini affronta i dossier aperti della città: “I controlli in centro saranno severi. Parità di genere? Ancora tanto da fare, ma le Prefette sono molte”.

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 3. Sul dibattito sulla città che verrà interviene Enzo Papi (ex Confindustria).

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n. 2. Prosegue il dibattito de La Gazzetta con Lara Ghiglione (CGIL) che anticipa un piano di sviluppo per la città.

di Umberto Costamagna - Il futuro adesso n.1. La Gazzetta della Spezia ha deciso di aprire un dibattito partecipato sulla città che verrà.

di Alessio Boi- "Capisco la difficoltà in un momento di pandemia, però credo che il dialogo debba esserci sempre di più", questa la posizione della sindaca sugli enti che stanno gestendo l'emergenza.

di Doris Fresco- Intervista al sindaco di Lerici Leonardo Paoletti. 

di Francesco Truscia - Gli interventi, l’aiuto ai bisognosi, i trasporti Covid e le nuove attività in programma: il racconto dell’emergenza nelle parole di Luigi De Angelis, Presidente della Croce Rossa della Spezia.

di Gabriele Cocchi – In una videointervista a Gazzetta della Spezia la dottoressa Stefania Artioli racconta il momento più toccante dell’epidemia.

di Gabriele Cocchi – Videointervista al primario di Malattie Infettive, che avvisa: “Possibile una seconda ondata dell’epidemia a ottobre-novembre”.

di Francesco Truscia - Abbiamo intervistato l’assessore al commercio Lorenzo Borgi e il titolare del bar Bellini 19 Emanuele Sottanis per fare un quadro della situazione che sta vivendo il commercio spezzino.

di Alessio Boi - L'intervista a Fabio Ferrari, presidente del 118 della Spezia. Tra gli argomenti: organizzazione del soccorso in ambulanza, situazione del virus, uso del triage telefonico.

Il presidente della Fondazione con il Sud, Carlo Borgomeo, tra i relatori all'incontro Verso la Fondazione di Comunità: esperienze a confronto, dello scorso 5 aprile, ci ha spiegato cosa sono e quali sono gli obiettivi delle Fondazioni di Comunità.

di Elena Faconti - Inaugurata il 14 dicembre, "Il patrimonio degli spezzini", mostra curata da Eleonora Acerbi e Andrea Marmori, propone al pubblico in maniera organica il vasto ed eterogeneo patrimonio artistico della Fondazione e di Carispezia Gruppo Cariparma Crédit Agricole.

Pagina 8 di 8
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.