fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Esperienza tecnica, conoscenza del territorio e continuità: il ritratto del futuro Presidente dell'AdSP secondo Rete Imprese In evidenza

L'auspicio è che via anche piena condivisione sul nome.

Rete Imprese La Spezia interviene in relazione alla nomina del nuovo presidente dell'Autorità Portuale del Mar Ligure Orientale.
"Cogliamo l'assist lanciato dal Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporto Edoardo Rixi durante la sua ultima visita al porto spezzino e il suo appello nel lavorare a una scelta condivisa - dichiarano in una nota congiunta Cna, Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti La Spezia - Ci teniamo a ribadire la necessità di trovare una sintesi su un profilo che possa coniugare esperienza tecnica, conoscenza territoriale e continuità con le progettazioni in corso, soprattutto a quelle legate al Pnrr, per dare una prospettiva stabile a uno scalo in grande crescita".

"I traguardi al momento raggiunti, che interessano sia la parte commerciale che crocieristica, guardano a un modello virtuoso, dal punto di vista ambientale, dato che, con l'elettrificazione delle banchine, sarà possibile mitigare il rapporto stesso tra porto e città - prosegue Rete Imprese - Oltre ai singoli interventi delle associazioni di categoria a livello territoriale, sentiamo l'esigenza di esprimerci unitariamente sul tema, accogliendo la stessa richiesta del Viceministro, per ribadire alla comunità portuale spezzina la necessità di trovare condivisione su una proposta e, dunque, un profilo che tenga conto di tutte le parti economiche interessate".

"In questo senso sottolineiamo lo sviluppo di tante diverse componenti economiche: l'attività portuale legata alla mobilitazione dei traffici e alla filiera logistica, ai traffici crocieristici, alla nautica dei grandi cantieri di fama nazionale e internazionale e delle piccole e medie imprese d'eccellenza del settore, ai trasporti marittimi, alla mitilicoltura, pesca e la subacquea. Senza dimenticare le opportunità attese dall'attuazione della Zona Logistica Semplificata. La complessità di ricchezza e opportunità che La Spezia con il suo porto, in questo momento, affronta merita dunque una totale sintesi a livello territoriale a favore di un profilo, espressione del territorio di competenza della AdSPMLO che comprende La Spezia e Massa Carrara, esperto dal punto di vista tecnico e amministrativo, all'altezza delle opere in atto e con grande visione strategica, a beneficio di tutti i settori economici coinvolti e della cittadinanza stessa", concludono le associazioni di categoria spezzine unite nella sigla di Rete Imprese.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.