"Il porto della Spezia rappresenta un pilastro fondamentale per l'economia della città e della provincia, consolidandosi come uno dei principali motori economici grazie alla sua capacità di generare occupazione, produzione e reddito. Quello fra il nostro territorio e il settore marittimo è un rapporto simbiotico."
Commenta così l'On Maria Grazia Frijia, assessore comunale della Spezia con delega al Porto, i dati elaborati dal cluster portuale.
"Il nostro porto, grazie ad un'evoluta Intermodalità e alla qualità dei servizi offerti, conferma la propria stabilità nel settore della logistica e della nautica da diporto, segnando un aumento del traffico portuale mercantile e turistico. La buona salute del nostro scalo è il miglior viatico per affrontare nuove sfide non solo nell'ambito commerciale ma anche in quello industriale; in un contesto geopolitico in evoluzione nel Mediterraneo continuiamo a implementare strutture in grado di ottemperare a standard europei e internazionali. In questa direzione va la costruzione della nuova stazione marittima, l'elettrificazione delle banchine e il completamento della Pontremolese, per troppi anni lasciata al suo destino; progetti concreti sui cui stiamo lavorando in sinergia con tutto il cluster portuale per un futuro prospero e competitivo."