fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Caso Moby Prince, Frijia: "La commissione parlamentare continuerà a lavorare" In evidenza

La deputata spezzina di Fratelli d'Italia commenta la richiesta di archiviazione dell'indagine arrivata dalla Dda di Firenze.

''Il caso Moby Prince non finirà nell'oblio come alcune vicende italiane: le vittime, i familiari e gli italiani tutti meritano verità e giustizia, e noi non permetteremo che questa vicenda sia relegata nel dimenticatoio''. Così i deputati Alessandro Amorese e Maria Grazia Frijia, vicepresidente e capogruppo di Fratelli d'Italia della commissione Moby Prince a commento della richiesta di archiviazione dell'indagine arrivata dalla Dda di Firenze.

''Nell'audizione in commissione, il procuratore della Repubblica di Livorno Maurizio Agnello ha sottolineato la difficoltà di condurre indagini a quasi 34 anni dai fatti e che l'unica ipotesi penale ancora sostenibile riguarda il reato di strage dolosa - continuano - Ciò posto, la commissione d'inchiesta parlamentare, di cui facciamo parte, potrebbe rimanere l'unico strumento per ricostruire fatti e dinamiche, svolgendo il lavoro investigativo che doveva essere fatto nell'immediato e che non è stato fatto".

"Con la sapiente guida del presidente Pietro Pittalis, confidiamo di poter proseguire il nostro lavoro sulla ricostruzione di una verità storica in grado di far luce su questa enorme disgrazia'', concludono i deputati di Fratelli d'Italia in una nota diffusa da Adnkronos.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Fratelli D'Italia

Via XXIV Maggio, 343
19125 - La Spezia (SP)

Email: fratelliditalia.laspezia@gmail.com

 

 

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.