fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune di Lerici

Comune di Lerici

Piazza Bacigalupi, 9
19032 Lerici
Tel. 0187 960213

Email: urp@comune.lerici.sp.it

Venerdì 11 ottobre alle ore 12.00 si terrà alla Marina di Tellaro, l'inaugurazione del nuovo pontile. Un progetto molto atteso dagli abitanti, che l'amministrazione è riuscita a realizzare, malgrado le risorse sempre più limitate impongano sacrifici e scelte.

L'amministrazione Comunale di Lerici ha bandito un concorso per il conferimento di borse di studio agli alunni residenti nel territorio lericino iscritti alle classi secondarie di primo grado (terza media) e secondo grado (quinta superiore) nell'anno 2011/2012 in istituti statali o privati legalmente riconosciuti.

"Lo stato in cui versano i nostri cimiteri non è sicuramente adeguato al grado di rispetto che dovremmo ai nostri defunti", dichiara il sindaco Marco Caluri.

Continua il percorso di promozione e valorizzazione della collina. Dopo la firma delle convenzioni con il CAI di Sarzana, che si occuperà della segnaletica dei sentieri, e con Mangia Trekking, che curerà la parte legata a gite ed escursioni nel territorio collinare con un' attenzione rivolta alla toponomastica e alla scoperta dei prodotti locali e dei piatti tipici, questa mattina a Lerici il sindaco Marco Caluri, presente anche l'assessore Alessandro Palandri, ha firmato la convenzione con Giorgio Giannoni, presidente dell'associazione Kronos.

L'amministrazione comunale di Lerici informa che purtroppo a causa del maltempo sono stati annullati gli appuntamenti della manifestazione " Frutti di terra e di mare..aspettando Mytiliade 2014" previsti per oggi 29 settembre allo stand di Piazza Garibaldi, che avrebbero ospitato in mattinata e nel pomeriggio, le degiustazioni di piatti a cura degli chef locali, accompagnati da cocktails.

Piccoli chef, con grembiulino, mortaio e tutti gli ingredienti necessari, si sono dilettati nella preparazione di una delle specialità della nostra terra: il pesto ligure.

In occasione della manifestazione "Frutti di terra e di mare... aspettando Mytiliade 2014" i pescatori lericini firmeranno e consegneranno al sindaco Caluri il codice di Condotta Pesca – Ambiente.

"Un territorio a vocazione turistica deve saper valorizzare al meglio le proprie risorse, offrendo una vasta gamma di opportunità e la collina, non meno del mare, è uno dei punti cardine per il rilancio turistico del territorio lericino".

Giovanni Agnellini nuovo presidente STL Lerici

Lunedì, 16 Settembre 2013 09:51

Il sindaco di Lerici Marco Caluri ha scelto l'Architetto Giovanni Agnellini fra i candidati alla presidenza della STL.

Il comune di Lerici finanzierà una serie di progetti per il potenziamento dell'offerta formativa e per la riorganizzazione del servizio di vigilanza e assistenza durante l'orario di refezione scolastica.

Cominciano le scuole, riceviamo dall'amministrazione lericina l'augurio a tutti gli studenti del territorio comunale.

Si comunica che l'ultimo appuntamento con "Aperitivi d'Autore", in programma domani 11 settembre, non si terrà al Bar Portiolo di San Terenzo, come da programma, ma presso la sala consiliare del Comune di Lerici, sempre alle ore 19.00.

Lerici, dottorato internazionale al Castello

Martedì, 10 Settembre 2013 10:32

Per cinque giorni il castello di Lerici sarà la location di una scuola di dottorato dedicata alle tecnologie emergenti, che vedrà l'arrivo di studenti da tutta Europa.

All'inizio del prossimo anno a Tellaro cominceranno i lavori per realizzare un nuovo impianto di smaltimento di acque nere.

Inaugurata venerdì pomeriggio, con l'apertura delle biblioteca del mare, la quinta edizione di "Lerici legge il mare", la rassegna di letteratura e cultura marinaresca organizzata da Comune di Lerici, Società Marittima di Mututo Soccorso e dalla casa editrice Mursia. Intervenuti all'inaugurazione il sindaco Marco Caluri, l'assessore alla cultura Olga Tartarini, il Commissario dell'Autorità Portuale della spezia Lorenzo Forcieri, il Presidente della Marittima Bernardo Ratti e l'Editore Fiorenza Mursia (Fotogallery a fine articolo).

Il 2010 è stato un anno in cui fortunatamente nel nostro comune c'è stata un'inversione di tendenza nella natalità. Purtroppo le iscrizioni alla scuola dell'infanzia statale non sono state soddisfatte nella totalità poichè 25 bambini si trovano in lista d'attesa nonostante comune e scuola abbiano sinergicamente richiesto e sostenuto all'ufficio scolastico provinciale e regionale l'apertura di un'altra sezione per l'anno scolastico 2013-2014.

Dal 7 al 14 settembre 2013 si terranno molti eventi in occasione della settimana Lawrenziana a Tellaro e Fiascherino.

Settimana Lawrenciana tra Tellaro e Fiascherino

Martedì, 03 Settembre 2013 20:11

Una settimana di iniziative dedicate a Lawrence, per la ricorrenza del centenario del soggiorno dello scrittore a Tellaro, insieme alla compagna Frieda Von Richtofen. La coppia visse a Tellaro dal 28 settembre del 2013 fino al giugno del 2014 in un villino nella baia di Fiascherino.

Sarà il lavoro di Rada Kozely e Brucio (Marco Degli Innocenti) a chiudere domenica 1 settembre la rassegna Run – Spazio per artisti di passaggio, realizzata da Jaya Cozzani, giovane artista lericina, con il patrocinio del comune di Lerici e dell'associazione Arthena.

Anche quest'anno un gruppo di bambini - "i piccoli ambasciatori di Pace" - del popolo Saharawi è tornato a Lerici.

Il denaro (e la sua amministrazione), una presenza quanto mai controversa in questo momento. Questo il tema portante negli incontri della rassegna "Nella Stiva" , legati alle celebrazioni del Rex e curati da Laura Lepri con il sostegno del comune di Lerici e di STL.

Lerici, artisti di passaggio grazie a RUN

Sabato, 24 Agosto 2013 16:12

Run è una proposta artistica nel cuore della contemporaneità. Il progetto intende dare visibilità al processo di creazione dell'opera d'arte e favorire un incontro aperto tra artisti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.