fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In crescita di 4 posizioni nel report di Legambiente che analizza le "performance ambientali" dei capoluoghi italiani.

La strada è disseminata di sacchetti pieni di spazzatura, con tutta probabilità anciati dalle auto in corsa.

La posizione dell'Associazione che si occupa della tutela e della riscoperta del valore storico e testimoniale delle fortificazioni e del territorio in generale.

Per tutto il mese di novembre sconti a chi rinnova l'abbonamento e una settimana di prova gratis. Obiettivo: unire risparmio e rispetto per l'ambiente.

Il consigliere regionale Battistini torna sulla questione dei lavoratori Coopservice in ospedale per denunciare un altro aspetto della vicenda.

Mercoledì 1 novembre alle 18.00 al PalaMariotti.

di Francesco Falli - Festa in famiglia, con tanta voglia di raccontare la sua vita.

“Mani per Tagliare Mani per Cucire” la giornata evento organizzata dalla CNA della Spezia, con il patrocinio del Comune di Lerici e il contributo di Regione Liguria si è confermata un’idea di successo.

Sarà aperto tutti i giorni da lunedì a venerdì.

Oggi un guasto ha costretto ad approntare un front office temporaneo.

Si è parlato delle azioni intraprese dall'Amministrazione e delle prossime opere.

di Gianluca Solinas – Presidi e blocchi ai terminal, alla dogana e nelle aree retroportuali.

Il seminarista Federico Ratti è stato ordinato dal Vescovo.

In segreteria Simona Moretti, Maurizio Bacigalupi e Alessandra Roy.

Appuntamento il giorni di Ognissanti. La chiesa risale al I secolo dopo Cristo.

Finisce 70-47 per le marchigiane. Spezzine in gara per metà partita.

“Giusto manifestare per un contratto unico del settore, che affermi regole, legalità, diritti",

Rita Casagrande (Coordinamento Quartieri del Levante): "Chi è causa del suo mal pianga se stesso!"

Non si fa attendere la risposta del sindaco: "Lo spettacolo non è organizzato dal comune".

di Doris Fresco- Tanti i temi trattati, dalle fognature ai progetti delle grandi opere pubbliche previste nei prossimi mesi.

"Ci batteremo affinché l’adeguamento del PUC sia approvato, ma anche perchè sia il punto di partenza di un’indispensabile evoluzione della pianificazione urbanistica".

Un dibattito per riflettere su costi, benefici e svantaggi, organizzato da chi sostiene il NO alla cessione.

di Gianluca Solinas – Il futuro della Palmaria e le preoccupazioni per la gestione Regione – Comune.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.