fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"La nostra associazione si sta rinnovando e tornerà sul campo a fare il porta a porta presso gli operatori per ascoltare i problemi e le proposte e al contempo dovrà essere in grado di pensare e realizzare progetti innovativi."

Il consorzio Contea del Levante afferisce alla Confesercenti spezzina e nasce con lo scopo di promuovere e commercializzare realtà e pacchetti turistici del nostro territorio.

La Cna della Spezia, la sua presidenza e i funzionari sindacali, Sabato 25 saranno presenti sui territori colpiti dalla tragica alluvione del 2011.

I 3 porti di Savona, Genova e La Spezia, nel 2014, secondo le previsioni, chiuderanno con 2.339.763 passeggeri. Il dato, che è stato confermato oggi nel corso dell'Italian Cruise Day, in svolgimento a Napoli, pone la Liguria come la regione leader nazionale, superando i numeri del Lazio. Un record che rappresenta non solo un successo dei territori locali e delle città portuali, ma che ha evidenti e positive ricadute economiche generali.

La Spezia  città sempre più apprezzata dalla grandi aziende per il meeting industry una delle nuove frontiere del turismo in cui  grandi aziende organizzano meeting in cui fare  team building ma anche business & networking. 

Il rendiconto 2013 e l'assestamento di bilancio 2014 che porteremo in consiglio regionale martedì prossimo tengono conto anche del parere espresso dalla Corte dei Conti". Lo ha detto l'assessore regionale al bilancio Pippo Rossetti dopo la discussione oggi, giovedì 24 ottobre, nella II commissione consiliare.

La Federazione Italiana Rugby e Gruppo Cariparma Crédit Agricole sono liete di annunciare di aver sottoscritto oggi, in occasione del lancio nazionale dei Cariparma Test Match 2014, un prolungamento dell'accordo di main sponsorship che lega il gruppo bancario alla FIR ed alla Squadra Nazionale. 

Lo Spezia Calcio rende noto che è stato trovato l'accordo con Carispezia quale main sponsor del club bianco per i prossimi due anni. Determinazione, fatica e gioco di squadra: valori importanti che lo spezia Calcio mette in campo in ogni partita e che Carispezia condivide appieno. 

Questa mattina una delegazione di Rete Imprese, guidata dal coordinatore Giuseppe Menchelli e composta da Luisa Nardone, Rebecca Testasecca, Fabrizio Cappellini, Carmine Muro e Marco Delussu è stata ricevuta dal Prefetto Giuseppe Forlani, mentre un nutrito numero di imprenditori lericini  stazionava sotto i portici della Prefettura in attesa del termine dell'incontro.

Nella mattinata di oggi, mercoledì 22 ottobre, presso la sede della Direzione Centrale Carispezia di Corso Cavour alla Spezia, Roberto Ghisellini, Direttore Generale Carispezia, Andrea Corradino, Presidente Carispezia, nonchè vicepresidente Spezia Calcio, Umberto Marino, Direttore Generale Spezia Calcio e con la partecipazione interessata di Andrea Catellani e Niccolò Giannetti, gioielli della formazione guidata da Nenad Bjelica, è stato presentato agli organi d'informazione il rinnovo dell'accordo che legherà Carispezia al club bianco anche per le stagioni 2014-2015 e 2015-2016. 

Si è tenuto oggi, mercoledì 22 ottobre, a Bruxelles, il convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'AP della Spezia è capofila, per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che hanno partecipato all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Si sono chiusi i bandi per l'esenzione della Tari 2014 concessa a chi ha un ISEE sotto i 5.668,00 euro e per l'agevolazione del 20% della stessa per chi ha ISEE sotto i 9 mila euro. 

Sono state oltre 130 le richieste di contributo arrivate alla Regione Liguria da parte delle imprese agricole che vogliono aumentare la superficie utilizzata per il recupero dei terreni incolti, a fronte di un milione di euro disponibili, come previsto dalla legge voluta dalla Giunta regionale sulla banca della terra.

Nella mattinata di oggi, lunedì 20 ottobre, la Giunta comunale sarzanese ha approvato le linee guida per il nuovo piano del commercio "che- dicono il sindaco Alessio Cavarra e l'assessore al ramo Sara Accorsi- dovrà tenere conto dei segnali di ripresa che si intravvedono e delle nuove esigenze commerciali della città anche in relazione al nuovo Piano Urbanistico Comunale a cui l'Amministrazione sta lavorando".

Il lericino Marco Buticchi, presidente della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) della Spezia associati a Confcommercio, è stato nominato dal Consiglio Nazionale rappresentante italiano in seno all' HOTREC, associazione europea che riunisce 42 associazioni nazionali di 27 paesi e rappresenta il massimo organo sindacale comunitario nel campo dell'ospitalità.

Parte il progetto dell'Amministrazione comunale arcolana, che ha iniziato una serie di incontri con i residenti dei borghi, per fare proposte ed ascoltare idee e suggerimenti per animare il territorio e valorizzare e rilanciare il turismo.

Il 22 ottobre a Bruxelles si terrà un importante convegno con tutti i partner europei del Progetto WiderMos, di cui l'Autorità Portuale della Spezia è capofila , per condividere con la Commissione UE e gli oltre 50 stakeholders e supporters che parteciperanno all'evento, alcuni degli importanti risultati preliminari del progetto già raggiunti attraverso lo sviluppo del MoS Study. 

Martedì, nella panoramica sala, appena ristrutturata, del castello Doria a Vernazza si è tenuto il terzo Forum relativo alla Carta Europea del Turismo sostenibile nelle aree protette. 

La CNA della Spezia aderisce alla manifestazione"MAI PIU' UN'ALTRA ALLUVIONE" promossa dalle associazioni della piccola media impresa per Giovedì 16 Ottobre alle 14.00 in Piazza de Ferrari (di fronte al Palazzo della Regione Liguria)al fine di chiedere la realizzazione immediata delle opere di prevenzione sul nostro territorio e le risorse finanziarie adeguate a risarcire tutti i danni arrecati alle imprese.

La Camera di Commercio della Spezia, nell'ambito delle iniziative a sostegno delle imprese, ha aperto un bando che prevede la concessione di contributi per la diffusione della banda larga.

Il giorno 18 ottobre si svolgerà, presso l'auditorium del Porto alle ore 9.30, la Assemblea pubblica delle Associazioni di Spedizionieri, Agenti Marittimi e Doganalisti del Porto di La Spezia. Una realtà produttiva che rappresenta oltre 500 posti di lavoro diretti e costituisce il vero e proprio motore "software" del porto di la spezia.

Arrivano gli indennizzi per i danni dei predatori all'attività zootecnica. Da lunedì 13 ottobre al prossimo fino al 14 novembre 2014 per gli allevatori lunigianesi che hanno subito danni da predazione tra il 1 gennaio ed il 31 ottobre dell'anno in corso, sarà possibile inoltrare la domanda attraverso il sistema informatico di Artea, l'agenzia regionale della Toscana.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.