fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il docufilm, sarà al Nuovo La Spezia e Astoria Lerici  solo il 25, 26 e 27 marzo,  Reso ancora più suggestivo dalla colonna sonora originale firmata dal compositore e pianista Remo Anzovino e dalla partecipazione straordinaria di Adriano Giannini, il film guiderà gli spettatori attraverso i luoghi scelti da Gauguin come patria d’elezione, la paradisiaca Polinesia nella quale l’artista trovò rifugio a partire dal 1891, quando salpò da Marsiglia in direzione Tahiti.
Senza mai perdere il proprio legame con l’Occidente, Gauguin si immerse nella natura lussureggiante di Tahiti, trovando in essa un eccezionale soggetto pittorico, che diede nuova linfa a un linguaggio visivo già formatosi nel solco di Pont-Aven e poi acceso da cromie sempre più vivaci negli anni successivi.Saremo guidati i tra i luoghi cheGauguinscelse come sua patria d’elezione e attraverso i grandi musei americani dove sono custoditi i suoi più grandi capolavori: New York col Metropolitan Museum, Chicago con il Chicago Art Institute, Washington con la National Gallery of Art, Boston con il Museum of Fine Arts. Ad accompagnare lo spettatore gli interventi di esperti internazionali: Mary Morton, curatrice alla National Gallery of Art di Washington, Gloria Groom, curatrice all’Art Institute di Chicago, Judy Sund, docente della New York City University, Belinda Thomson,massima esperta di Gauguin, David Haziot, autore della più aggiornata e accreditata biografia su Gauguin. Il racconto sarà accompagnato anche dalle parole dello stesso Gauguin, con brani tratti da testi autobiografici (come Noa NoaAvant et après), dalle lettere a familiari e amici e alla moglie Mett., ORARIO SPETTACOLI AL NUOVO LA SPEZIA : LUNEDI 25 ORE 15.00 e 16.30 MARTEDI 26 ORE 15.30 e 17.15 MERCOLEDI 27 ORE 15.30-17.15 ALL'ASTORIA LERICI LUNEDI 25 E MARTEDI 26 ORE 17.00 e 21.00 MERCOLEDI 27 ORE 17.00


Quotidiani, periodici storici,Archivio storico, fondo antico e uno spazio-studio moderno.

La Presidente Maggiani: "Necessità quanto mai urgente di arrivare alla nomina di un Presidente".

Gli studenti dell'Einaudi-Chiodo e del Casini al Nuovo per il film "La mia seconda volta" sulla storia di Giorgia Benusiglio.

IL SOLE SULLA PELLE a LA SPEZIA 

Lunedì 25 marzo 2019, ore 21.15
CINEMA IL NUOVO FILM CLUB LA SPEZIA
Via Cristoforo Colombo 99 – LA SPEZIA

 Arriva a La Spezia il 25 marzo 2019 alle ore 21.15, il documentario “Il sole sulla pelle” del regista apuano Massimo Bondielli scritto e prodotto insieme a Gino Martella e la loro Caravanserraglio Film Factory. 

Dopo essere giunto tra i 25 documentari finalisti ai Nastri d'Argento 2019 e dopo il successo ottenuto con la doppia proiezione alla Casa del Cinema di Roma, dove “Il sole sulla pelle” è stato selezionato tra gli otto documentari della 13° edizione di Italia DOC curata da Maurizio Di Rienzo, rassegna che vede “i migliori documentari italiani, alla ricerca dei veri volti e delle storie vere di un paese, l'Italia di ieri e di oggi, attraverso la lente dei migliori registi di documentario.”, il documentario continua il suo viaggio in Italia. 

In sala saranno presenti il regista Massimo Bondielli e l’autore/produttore Gino Martella, insieme a i familiari dell’Associazione Il Mondo Che Vorrei Onlus Viareggio

Insieme ai familiari delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio del 29/06/2009, Il Mondo che Vorrei ONLUS, per circa 3 anni, abbiamo condiviso le esperienze del viaggio del cortometraggio “Ovunque proteggi”. Esperienze che ci hanno trasformato umanamente e ci hanno permesso di curare la realizzazione del film-documentario “Il sole sulla pelle” facendo attenzione ai dettagli della storia. IL SOLE SULLA PELLE - il film racconta il potenziale umano di chi è riuscito a trasformare il dolore e la rabbia in determinazione e coraggio per una battaglia di civiltà.

Ecco zone ed orari del lavaggio portici dal 23 al 29 marzo.

Il rappresentante della Cgil è rammaricato per la mancata unità tra i sindacati.

Escape room a tema medievale. Aperte le prenotazioni.

 

Il Cinema Il Nuovo La Spezia annuncia tre nuovi appuntamenti della stagione degli anime al cinema: il nuovo fenomeno globale del mondo dei manga e degli anime MY HERO ACADEMIA– THE MOVIE. TWO HEROES(23 e 24 marzo),5 CM AL SECONDO(13, 14, 15 maggio) del maestro Makoto Shinkai, già campione di incassi conYour Name, e FATE/STAY NIGHT: HEAVEN’S FEEL 2(18 e 19 giugno), il secondo titolo della trilogia che racconta le vicende della terza e ultima route omonima narrata nella visual novel Fate/stay night.

Scritto e disegnato da Kohei Horikoshi  MY HERO ACADEMIA è il manga che sta rapidamente assurgendo a nuovo fenomeno mondiale, tanto da essere avvicinato a pietre miliari comeDragon Ball, Naruto, One Piece. Con 211 capitoli usciti ogni settimana e i primi 200 raccolti in 21 volumi,MY HERO ACADEMIA è uno dei manga più venduti del mondo, edito in Giappone da Weekly Shonen Jump (Shueisha) e in Italia da Edizioni Star Comics, con 16 volumi già disponibili. Dal manga sono nate così tre serie animate con 63 episodi totali -che in Italia sono visibili, sulla piattaforma streaming VVVVID (Dynit) dove hanno raccolto oltre 4 milioni di visualizzazioni- mentre lo scorso autunno è uscito anche il videogame “My Hero One’s Justice”.

Ora, visto il successo di un fenomeno sempre più globale,MY HERO ACADEMIA ha debuttato al cinema dove ha già conquistato le sale americane, raggiungendo il podio che accoglie i film d’animazione coi maggiori incassi di sempre in USA. Un risultato impressionante che fa crescere l’attesa anche in Italia dove MY HERO ACADEMIA– THE MOVIE. TWO HEROES  in esclusiva al Nuovo sabato 23 marzo ore 16.30 e 18.15 e domenica 24 spettacolo unico 16.30

Intervento di Paola Orsolon (Confartigianato Restauro) al convegno sul futuro del restauro.

Il film “The Milk System” arriva alla Spezia per raccontare il sistema latte. Un viaggio cinematografico attraverso diversi continenti che smaschera preconcetti ed illumina il consumatore sui retroscena della vendita di latte. Il “sistema latte” rispecchia la costante ricerca di una crescita infinita e la follia della produzione alimentare industriale su larga scala. Il film mostra da vicino chi paga il prezzo della produzione di queste enormi quantità di latte, e si chiede se il sistema vigente, che si regge su miliardi di sussidi, sia sostenibile. Chi non riesce a tenere il passo, viene travolto dal sistema.

Muovendosi tra Europa, Africa e Cina, il film mostra in modo lampante in che modo il sistema è interconnesso a livello mondiale. In gioco ci sono il nostro habitat, le nostre campagne, il nostro tessuto sociale, ma anche la nostra salute e quella delle generazioni a venire.
Il film è d'attualità in questo momento storico nel quale ancora una volta gli allevatori, oggi i pastori sardi, sono in rivolta e protestano per il mancato rispetto delle quote latte.
Un'occasione che i gruppi "Cittadini Consapevoli" e "La Spezia Animal Save", fautori della liberazione animale totale e contrari agli allevamenti estensivi ed al benessere animale, vogliono cogliere per colmare le lacune della stragrande maggioranza delle persone. Costo del biglietto: 6 euro.

Il film sarà proiettato venerdì 22 marzo alle 19.45 al cinema "Il Nuovo". Al termine della visione ci sarà un breve dibattito ed in seguito (facoltativo) si potrà cenare tutti insieme con gli organizzatori
Vendita biglietti  presso i seguenti esercizi:
-> Pizzeria Arribabà –Via S. Bartolomeo, 1 – Sarzana – tel. 0187 620533
-> Ristorante Origami - Via Alessandro Manzoni, 39/41 - La Spezia - tel. 320-8150119
-> New Art Parrucchieri - Via Sarzana, 300 - La Spezia - rif. Melania Corradini - tel 340-3104630
-> negozio Tika Tika Eco Shop - Via G. Bosco, 8 - La Spezia – rif. Chiara Bellè tel. 347-7172458
-> negozio BIO La Gramigna - Piazza Cesare Battisti 42 - La Spezia - Tel. 0187-739728
-> Roberta Petacchi - tel. 339-5638385 (Bar Crastan - La Spezia)
-> Informazioni ed acquisto Sergi Eguez tel. 371-1836786

Lettura ad allta voce e disegni per ripercorrere le avventure e le tematiche dei libri.

Il Gruppo Fratelli d'Italia della Spezia difende l'operato del "suo" Assessore regionale.

Il Movimento Cinque Stelle chiede di invertire la rotta.

L'Assessore al Turismo del Comune della Spezia replica al Segretario provinciale del Partito Democratico.

Consegnati direttamente sugli yacht i migliori prodotti locali. Gli ordini tramite una APP.

Le novità più significative sono la creazione di una struttura del controllo della regolarità amministrativa e la creazione della centrale unica acquisti e contratti.

Continua il radicamento nella provincia della Spezia del partito guidato da Giorgia Meloni

Anche quest'anno l’ANCoS, l’Associazione di promozione sociale di Confartigianato è stata selezionata insieme ad altre 36 sedi nella campagna nazionale per il servizio civile

Arte o cinema? Perché non entrambe? Infatti, si rinnova L'appuntamento di “L’arte al cinema” che questa volta vedrà sul grande uno degli artisti italiani più famosi al mondo: Antonio Canova. Questo film dal titolo “Canova”  nelle sale il 18, il 19 e il 20 marzo in esclusiva al Nuovo La Spezia e Astoria Lerici  accenderà i riflettori sulla vita, la carriera artistica e soprattutto la fama del maestro del Neoclassicismo.. Orario Spettacoli : IL NUOVO LA SPEZIA  LUNEDI 18 MARZO ORE 16.00 e 18.00 MARTEDI 19 MARZO ORE 15.30-19.15 MERCOLEDI 20 MARZO ORE 16.00 e 18.00  ALL'ASTORIA LERICI LUNEDI 18 -MARTEDI 19 MERCOLEDI 20 ORE 17.00 e 21.00 con questo documentario cinematografico si risponderà al perché lo scultore sia riconosciuto come il maestro del Neoclassicismo e l’ultimo grande artista italiano di livello mondiale. Se ne ripercorrerà la storia che a Venezia ha visto nascere il suo talento, e che successivamente ha toccato Francia, Inghilterra, Russia approdando presso i fastosi palazzi dell’epoca, restando però soprattutto imperniata su Roma.

Ecco il calendario del lavaggio porticati e della raccolta ingombranti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.