fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

Tra i temi affrontati l'aumento delle tariffe ferroviarie nella tratta delle Cinque Terre.

Proficuo colloquio sul tessuto imprenditoriale spezzino e sui rapporti con la Marina Militare.

Secondo i dati Movimprese, aumentano sia le nuove aperture che le cessazioni.

Mazzola: "Pesano le incognite sul sistema locale delle imprese"

Il vice presidente vicario della Camera di Commercio Davide Mazzola: "La pandemia non ha compromesso la vitalità del sistema imprenditoriale spezzino".

Appuntamento l'11 novembre dalle ore 14:30 nell'Auditorium dell'Autorità di Sistema Portuale.

Saranno analizzate prospettive e necessità del territorio.

Trasferta a Bologna, a Fico Eataly World di Oscar Farinetti, per le associazioni di categoria e i produttori del territorio.

Tra i temi affrontati la Pontremolese e il retroporto a Santo Stefano.

Joint Venture che punta ad aver un ruolo primario nel mercato delle guarnizioni industriali.

Lo ha stabilito CRIBIS sulla base di molteplici indicatori.

Lunedì 26 febbraio, illustrerà i provvedimenti per lo sviluppo imprenditoriale ed economico del territorio.

"#LaSpeziacittàdidomani – Il Valore del territorio nella sfida globale" è il titolo dell'Assemblea Pubblica di Confindustria La Spezia che si terrà martedì 7 marzo alle ore 14.30 al Centro Congressi di Villa Marigola a Lerici, con il contributo di Crédit Agricole Carispezia. Conclude i lavori il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

Nuovo appuntamento per "PROGETTO SVILUPPO INDOTTO", l'iniziativa avviata da Confindustria La Spezia, con la collaborazione delle più importanti realtà economiche locali, diretta a qualificare ulteriormente le capacità di offerta delle PMI verso i grandi committenti.

Tra il 2009 ed il 2012 le imprese del settore Industria sono diminuite, nella nostra Provincia, di 161 unità; il calo è dovuto interamente al settore manifatturiero che alla fine del 2013 contava 1.561 aziende, con una variazione negativa rispetto all'anno precedente di 81 unità (-4,9%). 

Non solo l'analisi dello stato di salute dell'economia ma soprattutto un confronto sullo sviluppo del territorio partendo dai temi di più stretta attualità: è ciò che si propone la presentazione del Rapporto annuale dell'economia provinciale elaborato dalla Camera di Commercio della Spezia.

Demografia, imprese, reddito, occupazione. Sono solo alcuni dei punti analizzati in occasione della 'Giornata nazionale dell'economia' che, giunta alla 11^ edizione, si svolge a giugno in tutte le Camere di Commercio italiane. L'ente camerale spezzino diffonde i dati riferiti al territorio definiti principalmente da Unioncamere nazionale. In allegato, il PDF con tutte le tabelle e i dati.

La Spezia, 27 marzo 2013 – Venerdì 5 aprile 2013 alle ore 17.00 in Sala Convegni "Piero Pozzoli" di Confindustria La Spezia, si terrà il seminario dal titolo "Crisi di impresa e risanamento: nuove opportunità e nuove prospettive", un incontro incentrato sul delicato tema del "concordato di continuità", argomento quanto mai attuale e all'attenzione della cronaca nella nostra Provincia.

Non solo una presentazione di dati ma soprattutto un confronto costruttivo sulle fasi decisive per lo sviluppo del territorio spezzino: questo il significato della presentazione del Rapporto economico provinciale che, come ogni anno, è organizzato nel mese di luglio dalla Camera di Commercio della Spezia per analizzare le dinamiche e i cambiamenti in atto nei vari settori.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.