Oltre quaranta persone tra tecnici ed edili hanno partecipato al seminario promosso da Confartigianato La Spezia e Collegio dei Geometri su muffe e umidità di risalita. Un successo che si spiega anche alla luce dei tanti casi problematici in provincia della Spezia causati dall’umidità vuoi per la vicinanza al mare, vuoi per le tante fonti d’acqua presenti nel territorio.
Dopo i saluti introduttivi di Alessio Caldassi, Presidente Confartigianato Costruzioni, Marco Corso, Consigliere del Collegio dei Geometri, Raffaele Pagni, Volteco Spa, Alessandro Perri, Agente di Zona Volteco Spa il pubblico ha seguito con interesse Flavio Rappa, informatore tecnico impermeabilizzazioni.
Tecnici ed edili hanno così studiato cause dell’umidità, effetti sulle murature e possibili innovativi interventi che prodotti e nuove tecnologie offrono sul mercato. Un problema quello delle muffe, che sono funghi microscopici, con implicazioni per la salute, visto che durante la loro crescita producono spore, che si disperdono nell’aria. Le infiltrazioni, l’umidità di risalita e le muffe sono problemi presenti in molti appartamenti e professionisti, tecnici e imprenditori sono spesso chiamati dai clienti per interventi che in maniera risolutiva.
Per informazioni su Confartigianato Costruzioni e sui prossimi eventi formativi è possibile contattare l'Ufficio Sindacale Confartigianato, tel. 0187286650-52 oppure scrivere una e-mail: categorie@confartigianato.laspezia.it