Via Bologna, 9
Tel.: +39 0187547111
Fax: +39 0187516799
Il Segretario Generale CGIL della Spezia lo ritiene un punto di ripartenza dell'attività del sindacato.
Comiti (Cgil): “Situazione drammatica al Sant’Andrea, mancano personale e strutture. Servono soluzioni immediate e un piano straordinario per la sanità pubblica”.
Domani, martedì 27 maggio, i lavoratori della GSA – l’azienda che si occupa del servizio di guardie fuochi a bordo delle navi in allestimento presso lo stabilimento Fincantieri del Muggiano – saranno in sciopero per rivendicare condizioni salariali dignitose e il rispetto degli impegni presi.
Le lavoratrici e i lavoratori chiedono più salario, una redistribuzione degli utili aziendali e un premio di risultato che riconosca il loro impegno quotidiano, oltre ad una migliore organizzazione del lavoro.
Nel 2024, nello spezzino, le interruzioni volontarie di gravidanza sono state 248.
CGIL e UIL accolgono con favore la disponibilità di Anas, ma chiedono soluzioni immediate e durature.
"I referendum non sonocontro qualcuno, ma per tutti. Per questo, mentre il governo invita all'astensione, noi invitiamo alla partecipazione attiva e consapevole".
Lunedi 5 maggio alle ore 7.30 presso il faro rosso del Molo Italia.
"Necessario intervenire subito con investimenti strutturali, rafforzare i presìdi di sicurezza e assumere nuovo personale".
Alla Spezia corteo per le vie cittadine, partenza da piazza Brin alle 9.30.
Il sindacato chiede che venga rispettato quanto concordato in un incontro con la Regione.
Il film documentario il 29 aprile al cinema Il Nuovo
Una storia sociale di impegno nella Resistenza, che si inserisce alla narrazione di una Francia che ha accolto antifascisti italiani ed ebrei perseguitat.
Per l'impossibilità di accedere al parcheggio con la tessera.
Sabato 12 aprile in piazza del Bastione interventi artistici e politici.
Con il 67,7% dei consensi elegge 4 delegati su 5.
Per informare e promuovere il SI' ai referendum di giugno.
Cgil e Fials: "Incontro positivo, attendiamo i fatti".
Ottiene la metà dei delegati.
"Ancora una volta il Governo ha sottoposto queste persone, già provate da grandi sofferenze, a ulteriori tre giorni di navigazione", così Luca Comiti, segretario della CGIL spezzina
Comiti e Ilari: "Gesto offensivo e di cattivo gusto".
Comiti, Cgil: "Riscoprire il valore profondo della militanza e della partecipazione dal basso".
Lo spettacolo di Cecilia Lavatore e La Noce andrà il scena il 7 marzo
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.