La prima edizione si è conclusa con una due giorni di premiazioni nella sala Pentagona del Centro storico
Perte il progetto ideato da Gabriele Landi.
Con l'attore Roberto Alinghieri e il Duo Gardel.
Due appuntamenti organizzati dagli Astrofili Spezzini.
Dal 24 giugno al 12 agosto.
La rubrica "Gli Straordinari" riparte lunedi 12 aprile alle ore 21
Il Sigillo delle cento chiavi, romanzo di Daniela Tresconi edito da Panesi edizioni, è entrato nella rosa dei possibili vincitori del premio "Libro LaAV dell’anno"
Domenica è stato acceso all’interno dell’abside della chiesina di via Valentini al Ponte di Arcola e qui rimarrà visitabile fino al 2 febbraio
Una caccia al tesoro a tema ecologico.
Ritornano ad Arcola i ragazzi di Padre Mario, l’Alleluya Band, domenica 25 agosto ore 21.00.
Lunedì 19 agosto alle ore 21.15, sul Sagrato della Chiesa di San Michele
Fino al 17 di agosto
Sabato 10 agosto 2019
Sabato 13 luglio alle ore 17:00, ingresso libero.
Un rapper appena 25enne seguitissimo su youtube da migliaia e migliaia di fans.
Collettiva dal 12 al 28 aprile.
Quaranta fotografie scattate dai volontari in missione a Balaka.
Incontro con Emilia Petacco.
Il sacerdote missionario presenterà libro che racconta i suoi 41 anni di gioia in Malawi dal 1977 al 2018
Con il suo romanzo "La Linea del Destino" ambientato nel borgo.
Dagli anni '30 ai giorni nostri.
La Compagnia Nata Teatro mette in scena “La ciambella addormentata nel forno”.
Rassegna di film per famiglie organizzato dal Comune di Arcola.
La presentazione in anteprima martedì 22 maggio alle ore 17.30. Edizione a cura di Antonio Bianchi.
Daniela Tresconi e Viviana Sgorbini.
La presentazione ad Arcola.
Presentazione del libro "La guerra dei lupi" di Alessio Del Debbio.
Martedì 19 settembre alle 17,30 nel centro sociale “Bassano” al Termo si terrà la presentazione del libro di Antonio Bianchi "Arcola negli archivi (1861-1938). Storie politiche, storie normali, storie criminali", pubblicato dalle Edizioni Giacché.
Questa sera, apputamento in piazza Garibaldi.
Il 17 agosto il sagrato della Chiesa ospita lo spettacolo inserito nel cartellone del Festival Provinciale I Luoghi della Musica.
Arcola si prepara per l'attesissimo appuntamento con la festa medievale che animerà il centro storico arcolano nella giornata di sabato 15 luglio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.