fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Chiesa SS Giovanni e Agostino apre le porte: PIF e Cruciani ospiti di Don Luca Palei In evidenza

La tappa spezzina di "Un Mare Di Discorsi" è stata bagnata dalla pioggia ma premiata dalla partecipazione del pubblico.

È un'estate insolita questa del 2024, il meteo è incerto e il caldo tarda ad arrivare. Per questo la serata di Un Mare di Discorsi del 9 giugno, prevista in Piazza del Bastione, aveva un "piano B" in caso di maltempo accordato con il Comune: l'utilizzo di Sala Dante. 

Ma, quando le gocce hanno iniziato a cadere su una piazza gremita e su un palco già pronto, si è presentata una soluzione più veloce, suggerita da Don Luca Palei in accordo con il Sindaco Pierluigi Peracchini: aprire le porte della chiesa e far entrare il pubblico, pronto ad immergersi nel previsto mare di discorsi.

Non far spostare la gente sotto la pioggia, ma metterla al riparo velocemente, nel luogo più vicino possibile. Una soluzione spontanea, che ha dato vita a una serata unica. 


È iniziata così l'intervista tra un incredulo PIF e il Direttore artistico del festival Dario Vergassola.

"Ti aspettavi questa situazione?" - " Bè, che piovesse sì, ci sta",  risponde incredulo Pif "Ma non avevo capito la Chiesa! Ho fatto i salesiani e sono stato bocciato..."

Si rompe l'imbarazzo e si parte per un'ora di intervista e risate.

A seguire l'entrata di Giuseppe Cruciani è l'apoteosi dell'insolito. L'irriverente giornalista rompe il ghiaccio e quello che nasce è un'altra ora di scambi di battute con Vergassola.

Il sacro e il profano si alternano a qualche ironico richiamo di Don Luca, che quando "si va oltre", scampanella da distanza, richiamando tutti verso la retta via.

Le risate scorrono così, in un clima surreale.

Una serata indimenticabile, resa possibile dalla disponibilità di Don Luca, dalla prontezza del Sindaco Peracchini e dalla partecipazione del pubblico, che ha trovato piú spazio e piú posti rispetto a quelli previsti in Sala Dante. Un ringraziamento quindi alla Parrocchia e a Don Luca che con questo gesto hanno fatto riflettere sui valori profondi e umani incentrati sull'accoglienza che il luogo sacro offre.

Venerdì 14 giugno si prosegue a Manarola, dalle 21.00, in compagnia di Cecilia Sala e Carlo Lucarelli. 

Tutti gli eventi sono gratuiti e senza prenotazione. Per il programma completo: www.unmaredidiscorsi.it.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.