fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La bandiera italiana più grande del mondo arriva a Carrara per essere ripiegata, poi il suo creatore si paracaduterà con lei In evidenza

di Elena Voltolini - Ha una superficie di 3.300 metri quadrati, pari a circa la metà di un campo di calcio.

E' lunga 73 metri, larga 45,5, copre una superficie di 3.300 metri quadrati e pesa 130kg: è la bandiera italiana più grande del mondo.
L'imponente tricolore, realizzato dal tenente colonnello Paolo Filippini, ex ufficiale della Folgore e pluricampione italiano e mondiale di paracadutismo sportivo, arriverà a Carrara per essere ripiegato, martedì 11 marzo alle 16:30, all'interno del padiglione E del centro fieristico.

Sarà il tenente colonnello a guidare la complessa operazione, così come poi sarà lui, nei prossimi giorni, a lanciarsi portando con sè questa bandiera da record, che quindi si spiegherà in cielo, probabilmente nella zona dell'aeroporto di Ferrara, ideale per un atterraggio che non sarà certo dei più semplici. Le tempistiche, ovviamente, saranno determinate dalle condizioni meteo, in quanto con un tale peso e con il dispiegamento della bandiera. anche il minimo cambiamento o rafforzarsi del vento durante le fasi di discesa ed atterraggio con il paracadute può avere notevoli ripercussioni sulla manovra.

Non è la prima volta che Filippini realizza enormi bandiere per poi portarle con sé nei lanci: la precedente occupava una superficie di 1.600 metri quadrati, circa la metà di quella che sarà ripiegata l'11 marzo a Carrara.

Per il ripiegamento del grande tricolore saranno necessari almeno dieci volontari della sezione di Massa-Carrara dell'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia, a cui lo stesso Filippini appartiene. Una volta completata questa fase, il campione si concentrerà sul test aereo, pronto a dare spettacolo con la sua straordinaria creazione.

L'iniziativa, sostenuta dall’amministrazione comunale di Carrara, da Imm-Carrarafiere, dal Coni, dall'Aeroclub d'Italia e dall'Associazione nazionale paracadutisti d'Italia.


(Foto: Freepik)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.