LA SPEZIA - Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile(COC) informa che la Regione Liguria ha nelle prime ore del pomeriggio di oggi, giovedì 25 ottobre, dichiarato il rischio idrogeologico di Allerta 1, grado inferiore alla massima allerta (Allerta 2).
Una giornata di festa ha fatto da cornice alla firma dell'accordo di valorizzazione del Polo culturale di Porto Venere, avvenuta oggi pomeriggio in Piazza Bastreri, di fronte ad un folto pubblico composto da autorità e cittadini.
SARZANA 14.01.2013 _ Dopo il protocollo di intesa con il Comune di Salerno per il riuso del software informatico che ha consentito agli uffici di avere a disposizione un'unica piattaforma applicativa per l'espletamento delle funzioni degli sportelli a costo zero, con un risparmio sui programmi di circa 150mila euro, la rivoluzione informatica dall'interno del nostro ente è andata avanti con l'acquisto di 100 nuovi computer che hanno via via sostituito le vecchie postazioni in dotazione al personale.
GENOVA. "Stiamo lavorando con il ministro Barca per utilizzare i prossimi fondi europei per la manutenzione del territorio, la gestione del bosco e la difesa del suolo, settori che potrebbero vedere impegnati 15.000 giovani".
La Spezia, 23 ottobre - Il Centro Informagiovani compie vent'anni. Nato nel maggio del 1992, il Centro Informagiovani è un servizio pubblico e gratuito rivolto ai giovani, è uno spazio che informa, aiuta a scegliere, orienta ai servizi, alle opportunità giovanili locali e nazionali.
La Spezia, 23 ottobre 2012 – ACAM acque informa che si è verificata un'interruzione dell'erogazione dell'acqua potabile nella zona di via XX Settembre e Scalinata Cernaia alla Spezia, a causa di una rottura accidentale della condotta che alimenta la zona.
Genova 23 ottobre 2012 - Nuovi motomezzi per i portalettere di La Spezia e provincia. Sono 57 i mezzi per il recapito della corrispondenza consegnati di recente ai postini del centro di recapito di La Spezia, Sarzana, Ceparana e Levanto, cui fanno capo i presidi di distribuzione di La Spezia Città, Sarzana, Ceparana, Levanto e Ortonovo.
GENOVA. "Nei dati forniti responsabilmente e formalmente dalla Giunta alla commissione consiliare sui risparmi della centrale regionale degli acquisti in sanità non c'è nulla di taroccato".
SARZANA 17.10.2012_ Per il prossimo week-end, 20 e 21 ottobre, hanno organizzato la Festa delle Castagne in piazza Luni con lo scopo di autofinanziarsi e iniziare a farsi conoscere alla città.
Questa mattina, all'interno dell'Arsenale storico di Venezia, è stata presentata la IX edizione del Regional Seapower Symposium per le marine del Mediterraneo e del Mar Nero, in programma il 17 e 18 ottobre.
SARZANA 16.10.2012_ Il "campetto di Santa Maria" e le previsioni urbanistiche che in quell'area prevedono un parcheggio interrato continuano a far discutere.
Grazie ad un finanziamento di 70 mila euro messo a disposizione dal Gal (Gruppo di azione locale) Provincia della Spezia per interventi sulla viabilità minore interna ai centri abitati (nell'ambito del Piano di sviluppo rurale, il comma relativo a "sviluppo e miglioramento dei villaggi"), il Comune di Levanto interverrà per migliorare la viabilità secondaria di accesso al nucleo frazionale di Legnaro.
La Spezia, 13 ottobre – A quasi un anno dalla tragica alluvione che ha colpito il territorio spezzino, il Comune della Spezia dà informazione rispetto ai fondi raccolti e distribuiti a favore delle popolazioni colpite.
GENOVA. E' stato approvato oggi in Giunta su proposta dell'assessore regionale alla salute, Claudio Montaldo il programma di riorganizzazione dell'offerta sanitaria ligure che riguarda la riorganizzazione dell'offerta territoriale sanitaria, dell'offerta ospedaliera e il dimensionamento della rete del sistema di emergenza.
Sabato 13 ottobre alle ore 10.30, presso la galleria del Porto Mirabello della Spezia, sarà inaugurata l'esposizione delle 58 proposte progettuali ammesse alla fase finale del concorso di idee per la riqualificazione della diga foranea nel Golfo della Spezia.
Sabato 13 ottobre secondo appuntamento di "Per non dimenticare" a Vezzano Ligure con il seguente programma:
SARZANA 11/10/2012_ Il nuovo Sistema Informativo Integrato che gestirà tutti i servizi del Comune di Sarzana da lunedì prossimo,15 ottobre, sarà operativo a partire dagli uffici demografici. Saranno infatti gli sportelli di piazza Vittorio Veneto i primi a sperimentare la funzionalità e l'efficienza del sistema che, sulla base di un calendario definito verrà esteso a tutta la macchina comunale.
Domani pomeriggio alle 17.30 presso la Biblioteca-Centro sociale polivalente di Ceparana (Via Fermi) avrà luogo in secondo incontro dei "Pomeriggi d'autunno in biblioteca", iniziativa che si inserisce nel progetto nazionale "In biblioteca... perché c'è il futuro della tua storia".
GENOVA. Sono stati ricevuti oggi in Regione dal presidente Claudio Burlando e dall'assessore alla salute, Claudio Montaldo i rappresentanti dei disabili dopo le proteste dei giorni scorsi davanti al Salone Nautico di Genova di alcuni malati costretti a pagare il trasporto con auto medica per effettuare esami o cure.
Il 14 e il 21 Ottobre 2012, nella piazza del Leone a Calice al Cornoviglio, si svolgerà la 50ᵃ edizione della FESTA del CASTAGNO.
SARZANA 09/10/2012_ Venerdì 12 alle ore 17 nella sala consiliare di palazzo civico il sindaco Massimo Caleo, l'on. Ugo Intini e Pino Meneghini ricorderanno la figura di un grande sarzanese, il socialista Adolfo Sabbadini, uno dei massimi rappresentanti della generazione che si batté senza cedimenti contro il fascismo ed ogni dittatura.
GENOVA. "Si tratta di una notizia attesa, spero che Trenitalia fatto tutte le valutazioni rispetto ai tempi di consegna che sono molto ravvicinati. La Regione Liguria vigilerà perché i tempi siano assolutamente rispettati e per fare in modo che chi si è assunto l'impegno lo abbia fatto in maniera onesta e trasparente, come ha fatto Bombardier nella sua proposta".
Questa sera ai Prati di Vezzano, grazie al lavoro del Comune di Vezzano Ligure in collaborazione con ANPI Vezzano Ligure e ANPI Sezione Levante, avrà luogo il primo appuntamento di "Per non dimenticare", dedicato alla figura di Don Mariano Lori.
Questo pomeriggio il Commissario straordinario della Provincia della Spezia Marino Fiasella ha incontrato per la prima volta dall'inizio dell'anno scolastico tutti i presidi degli Istituti superiori del territorio.
Domenica 7 ottobre l'equipaggio di nave San Giusto, in Mare Arabico per l'operazione europea Atalanta, ha soccorso un marittimo di un mercantile battente bandiera delle Bahamas Anna Victoria.
Oggi 8 ottobre 2012 si celebra l'anniversario del terribile rastrellamento dei Casoni di Suvero. La giornata sarà l'occasione per consegnare al Generale Daniele Bucchioni la cittadinanza onoraria del Comune di Rocchetta Vara.
La Spezia, 4 ottobre - Dopo lungo periodo di chiusura, il giardino del Museo Civico "Amedeo Lia" prospiciente su Via XX Settembre da mercoledì 3 ottobre è aperto nuovamente al pubblico grazie ai lavori di manutenzione del verde curati dal personale comunale.
La Spezia, 3 ottobre – I commissari della III Commissione del Consiglio Comunale, a seguito della riunione tenutasi questa mattina, dichiarano quanto segue:
GENOVA. Gestione delle emergenze sempre più efficiente e con minor margine di errore per allerte meteo e ambientali, grazie ad un sistema pilota a livello europeo che nasce dalla collaborazione tra CNR e Regione Liguria.
LA SPEZIA ‒ L'Osservatorio per il monitoraggio e l'analisi del fenomeno dell'incidentalità stradale che fa capo alla Prefettura ha reso noti i dati relativi ai controlli stradali svolti nel mese di agosto.
Si comunica che le Organizzazioni Sindacali di categoria CGIL- CISL - UIL - FAISA CISAL hanno proclamato lo sciopero per l'intera giornata di: MARTEDI' 2 OTTOBRE 2012.
Lo scorso 21 settembre, a Genova, nell'ambito del convegno "Il Bike Sharing in Liguria - Esempi a confronto sul sistema del bike sharing nei comuni liguri" organizzato dal Settore Valutazione Impatto Ambientale, Aria e Clima della Regione Liguria, il presidente del Parco, Francesco Pisani, ha presentato il progetto "Magra in bici" pronto, ormai, ai blocchi di partenza.
Il primo effetto derivante dal leggere le dichiarazioni diramate dall'A.P. presieduta da L.G. Forcieri del 19 settembre u.s. ("Il Secolo XIX") è quello di un sorriso, per la sapiente miscela di dati veri e di fantasia: chi è al corrente dei fatti non può prendere per veritiera tale ricostruzione, talmente sistematica è l'alterazione e la manipolazione di dati reali e di fantasia (che sia questa una virtù del suo ufficio stampa?).
Tagliato ieri pomeriggio il nastro della quinta edizione di Mytiliade, il Festival dei mitili mediterranei, protagonista a Lerici fino a domenica, in un intreccio di sapori fra mare e terra, laboratori del gusto con piatti prelibati e vini pregiati, gite in battello e giochi istruttivi per bambini.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.