fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

GENOVA. "Se il consigliere Bagnasco leggesse con attenzione quanto ho scritto ieri in merito ai profughi capirebbe che la mia risposta è stata chiara: prosegue il lavoro di collaborazione tra gli enti e le regioni sui profughi, nonostante il passaggio di competenze".

GENOVA. "Serve un'intesa Stato – Regioni per costruire un sistema sanitario integrativo, vista anche la competenza delle regioni sulla sanità, ma noi vorremmo che le società di mutuo soccorso recuperassero la funzione sociale delle loro origini".

Meno rifiuto in discarica? Si può!

Lunedì, 18 Febbraio 2013 19:48

Meno rifiuti in discarica? Si può. Il primo principio di gestione dei rifiuti secondo la normativa comunitaria è prevenire la produzione dei rifiuti: nel caso dei rifiuti organici, evitando di smaltirli in discarica, si contribuisce a contenere la formazione di percolato e la produzione di biogas, i principali fattori inquinanti da discarica.

GENOVA. "Mi spiace che il consigliere Bagnasco utilizzi l'argomento dei profughi in modo strumentale, forse non è informato che dal 31 dicembre dell'anno scorso le competenze sui profughi sono passate al Ministero dell'Interno e alle Prefetture".

GENOVA. Verrà aperto a settembre di quest'anno il raccordo dallo svincolo Castelletti nell'area IP del secondo lotto dell'aurelia bis della Spezia.

Via libera dalla Regione Liguria alle nuove regole e modalità di apertura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere attrezzate nella stagione estiva e non solo.

GENOVA. Sono stati approvati questa mattina dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al bilancio e alla formazione, Pippo Rossetti nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale che prenderanno il via nell'anno accademico 2013-2014 per i prossimi tre anni. Saranno 23 gli Istituti professionali in tutta la Liguria che potranno realizzarli.

GENOVA. Sono in arrivo regole più rigide per la formazione degli operatori socio-sanitari presso gli Enti privati. Lo ha stabilito oggi la Giunta regionale ligure, su proposta dell'assessore al bilancio e all' istruzione Pippo Rossetti dell'assessore alle politiche sociali, Lorena Rambaudi, per garantire una formazione uniforme su tutto il territorio e andare incontro alle esigenze degli iscritti.

GENOVA. Oltre 8 milioni di euro quale seconda tranche dell'indennità infermieristica prevista dall'accordo siglato tra Regione Liguria e organizzazioni sindacali a dicembre 2011.

GENOVA. Ammontano a 1,2 milioni di euro i finanziamenti derivanti da fondi Fas per il ripristino della viabilità in alcuni Comuni della Val di Vara, colpiti dall'alluvione dell'ottobre 2011.

GENOVA. Si discuterà nella Giunta di venerdì 22 febbraio l'avvio del nuovo ospedale Felettino della Spezia, dopo la recente approvazione, lo scorso 7 febbraio a Roma in Conferenza Stato Regioni, dell'accordo di programma che conferma le risorse. Lo ha comunicato quest'oggi nella seduta della Giunta regionale l'assessore alla salute, Claudio Montaldo.

Licei Sportivi al via già dal prossimo anno

Venerdì, 15 Febbraio 2013 09:58

GENOVA. Potranno essere attivati già dall'anno scolastico 2013-2014 i tanto attesi licei sportivi, anche se l'iter ministeriale non si è ancora concluso.

Il blocco dei pagamenti da parte di Inps per la mobilità e la cassa integrazione in deroga 2013 ai lavoratori che hanno maturati i diritti nel 2102, sta creando anche in Liguria forti preoccupazioni, in una fase in cui l'impatto della crisi si sta manifestando in tutta la sua drammaticità.

GENOVA. Danzare contro la violenza, gli abusi e i soprusi subiti in tutto il mondo da donne, ragazze e bambine. Anche la Regione Liguria, con l'assessore regionale alle politiche sociali, Lorena Rambaudi aderisce alla campagna della drammaturga statunitense Eve Ensler, One Billion Rising, svegliati, balla, partecipa, attraverso il flash mob previsto giovedì 14 febbraio alle 17 a Genova in piazza De Ferrari.

GENOVA. "Nel 2013 abbiamo 150 milioni in meno a causa dei tagli del Governo, per questo chiederemo alle aziende di considerare questi valori nella definizione dei loro bilanci".

Roberto Bagnasco (Pdl) ha presentato un'interrogazione per sapere «cosa intenda fare la Regione per rispondere alle situazioni di emergenza e per conoscere l'organizzazione della Protezione civile della Liguria, lo stato di efficienza dei materiali e l'integrazione con il volontariato».

È stato approvato all'unanimità un ordine del giorno sottoscritto da tutti i gruppi (primo firmatario Edoardo Rixi della Lega Nord Liguria-Padania) che impegna il presidente della Giunta a "destinare anche mediante iniziativa legislativa, i residui attivi dei resoconti dei gruppi consiliari al "Fondo per la non autosufficienza".

GENOVA. Sono stati premiati questa mattina al Teatro della Gioventù di Genova gli studenti liguri che nell'anno scolastico 2011/2012 hanno partecipato a progetti formativi di servizio civile previsti dal bando scuole.

Genova. Ammontano a 8,2 milioni i fondi del programma europeo Italia-Francia-Marittimo 2013 che arriveranno in Liguria. Di questi, oltre tre milioni sono destinati a co-finanziare progetti realizzati dalla Regione Liguria, gli altri andranno a sostenere finanziariamente quelli di Comuni, Province, istituti, porti.

GENOVA. Inizieranno lunedì 16 settembre 2013 e termineranno mercoledì 11 giugno 2014 le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado della Liguria. Le scuole dell'infanzia invece chiuderanno il 29 giugno 2014.

di Guido Ghersi

I primi cittadini dei Comuni di Varese Ligure, Maissana e Carro e i loro colleghi del Tigullio hanno inviato una lettera all'Assessore ai Trasporti della Regione Liguria, lo spezzino Enrico Vesco, per chiedere un incontro al fine di proporre delle soluzioni sulla situazione degli autobus dell'Azienda Trasporti Provinciale (Atp) di Genova, soprattutto per quanto riguarda i tagli alle corse, le coincidenze e l'usura dei mezzi.

Genova. Il sito web della Regione Liguria risulta al primo posto, secondo il Governo, tra i siti regionali, per quanto riguarda la conformità delle amministrazioni pubbliche alle linee guida previste per i siti internet.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.