fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

GENOVA. "I conti regionali tornano anche se a causa della riduzione dei trasferimenti si piange tutti per le minori entrate. La costrizione della spesa pubblica ricade sulle attività, sui servizi erogati, sui contributi concessi e sugli investimenti necessari al nostro territorio e alla nostra economia. Il consigliere Morgillo ha preso spunto dal dato di riduzione delle entrate che fa il MEF e non la Regione Liguria, ponendo sul 2012 una minore entrata di 22 milioni".

A giugno torna alla Spezia "Liguria da bere"

Mercoledì, 03 Aprile 2013 18:20

Sapori, profumi e colori dei vini di Liguria. L'occasione per assaggiare e innamorarsi dei pregiati Doc e Igt delle quattro province si rinnova con la 8^ edizione di "Liguria da bere" in programma alla Spezia - in centro città, lungo corso Cavour e in piazza Beverini – dal 28 al 30 giugno 2013 a ingresso libero.

La notizia dei 22 milioni di minori entrate, rispetto a quelle previste, nelle casse regionali, confermata nei giorni scorsi dall'assessore al bilancio, Sergio Rossetti, non sorprende il vicepresidente del Consiglio regionale, Luigi Morgillo.

Nasce in Liguria il menù tipico certificato

Mercoledì, 03 Aprile 2013 12:28

Lo ha annunciato l'assessore regionale all'agricoltura Giovanni Barbagallo nel corso della conferenza stampa delle manifestazioni Vinitaly, da domenica a Verona, Vinidamare lunedì 20 maggio a Camogli e "Liguria da Bere" da venerdì 28 a domenica 30 giugno 2013.

Apre i battenti, domenica 7 aprile a VeronaFiere, Vinitaly 2013, il salone che per quattro giorni trasforma la città scaligera la capitale mondiale del vino.

GENOVA. "Ammontano a 14,2 milioni le risorse per il 2013 previste per la cassa in deroga e la mobilità dei lavoratori liguri, cinque milioni in meno del previsto. Una situazione drammatica che consentirà di arrivare probabilmente fino a fine marzo e di mettere in pagamento, al momento, i primi due mesi dell'anno".

In arrivo una stretta ai costi della macchina amministrativa della Regione Liguria. Il piano di razionalizzazione e riqualificazione della spesa pubblica approvato giovedì 28 marzo, in mattinata, dalla giunta Burlando, su proposta dell'assessore al Personale Matteo Rossi, contiene una serie di provvedimenti che entro il 2014 garantiranno alla Regione Liguria un risparmio di circa 600 mila euro.

GENOVA. Un tavolo permanente sull'edilizia che coinvolga tutti gli assessorati regionali di competenza insieme ai rappresentanti dell'ANCI , dei Comuni maggiori e delle Province liguri per individuare soluzioni in grado di dare respiro al comparto edile.

GENOVA. Sono in arrivo in Liguria 120 nuovi defibrillatori che per la prima volta, in modo piu' diffuso, verranno installati in luoghi pubblici per essere usati da cittadini, addestrati all'uso o con il supporto del 118. E' stato comunicato quest'oggi dall'assessore alla salute della Regione Liguria, Claudio Montaldo insieme al responsabile del 118 ligure, Francesco Bermano.

GENOVA. Ottocentomila euro ai distretti socio-sanitari per azioni a favore dei minori collocati in strutture socio-educative.

GENOVA. Prenderanno il via domani le asfaltature delle strade provinciali spezzine alluvionate, a seguito di un finanziamento regionale di 1,9 milioni di euro. Lo ha annunciato oggi l'assessore alle infrastrutture della Regione Liguria, Raffaella Paita.

La Regione Liguria vuole promuovere un "Fondo di Investimento immobiliare per l'housing sociale", un insieme di alloggi e servizi per contribuire a risolvere il problema abitativo, con particolare attenzione alle giovani coppie o comunque alle categorie che hanno difficoltà ad accedere al libero mercato.

GENOVA. La Regione Liguria parteciperà a Widermos, un progetto promosso dall'Autorità Portuale della Spezia nell'ambito del programma multi-annuale TEN – T 2013.

GENOVA. "Finalmente è venuta meno una delle motivazioni che di fatto impediva l'erogazione degli ammortizzatori sociali in deroga ai lavoratori per l'obbligo imposto alle aziende dal Ministero del lavoro di firmare gli accordi presso le sedi istituzionali delle regioni stesse.

GENOVA. Molto probabilmente si svolgerà già martedì 2 aprile l'incontro preannunciato dall'assessore ai trasporti e al lavoro, Enrico Vesco oggi alle organizzazioni sindacali sul tema degli ammortizzatori sociali.

GENOVA. "Giudico molto positivamente la disponibilità manifestata dal presidente del CAL, Marzio Favini, di discutere del nuovo testo di legge in una seduta già convocata martedì 9 aprile, per accelerare i tempi di una sua approvazione".

Genova. È stato prorogato fino al 31 dicembre di quest'anno l'attuale servizio di elisoccorso integrato svolto dai Vigili del Fuoco, in attesa di indire la gara per affidarlo dal 1 gennaio 2014 ad un privato, come deciso da una sentenza del Consiglio di Stato.

GENOVA. Cinquecentotrentamila euro a favore della Provincia della Spezia per interventi di sistemazione dei principali collegamenti ai borghi di Corniglia e Vernazza, colpiti dal maltempo dei giorni scorsi.

GENOVA. La Giunta della Regione Liguria ha approvato questa mattina, su proposta degli assessori all'ambiente e alle infrastrutture, Renata Briano e Raffaella Paita, un'intesa con il Comune di Riomaggiore per riaprire la via dell'Amore alle Cinque Terre che collega la frazione di Manarola a Riomaggiore.

GENOVA. "E' stato attivato un servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità o ridotta mobilità all'interno delle principali stazioni liguri". Lo rende noto l'assessore ai trasporti della Regione Liguria, Enrico Vesco che ha piu' volte sollecitato RFI all'attivazione del servizio.

GENOVA. Da lunedì 6 maggio e fino al 7 giugno le imprese della provincia di Genova e della Spezia danneggiate dall'alluvione dell'ottobre 2012 potranno presentare domanda di contributo per investimenti a fondo perduto presso le Camere di Commercio di Genova e della Spezia.

GENOVA - Nella mattinata di oggi, giovedì 21 marzo, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha firmato la richiesta dello stato di emergenza per le frane che hanno colpito tutta la regione in questi ultimi giorni.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.