Il mercato italiano è in crescita.
"Non si svenda un servizio sociale e di comunità alle logiche del mercato".
Il bando regionale si è chiuso con richieste di contributi per oltre 2,2 milioni. La misura potrebbe essere rifinanziata.
la lettera inviata all’AdSP in occasione del convegno "Sotto il segno del porto".
Per spiegare alle imprese condizioni ed opportunità.
Per il miglioramento delle condizioni sia dei lavoratori che degli imprenditori del settore.
Assegnati quasi 71.500 euro.
Il progetto di sponsorizzazioni e "mecenatismo" per preservare il patrimonio culturale e arricchire il calendario degli eventi.
Presentata al Dipartimento nazionale di Protezione Civile anche la richiesta per i danni subiti a causa del brutto tempo di marzo.
Tanti i vantaggi.
Supporto per circa 540 giovani.
Queste risorse andranno a incrementare la dotazione dei bandi su cui c'è forte adesione, in modo da completare il finanziamento delle domande ammissibili.
Venerdì 19 aprile si apre la seconda edizione di "Sotto il segno del porto".
Proposto da Costa Crociere, in collaborazione con l'Accademia Italiana della Marina Mercantile, finanziato da Regione Liguria.
di Giacomo Cavanna - La storia ed il futuro della nautica spezzina come valore per il Made in Italy a livello nazionale ed internazionale.
L'Assessore alle politiche abitative anticipa che l'amministrazione sta lavorando ad un bando per le case popolari.
SUN PRINCESS ed OCEANIA VISTA per la prima volta nel Golfo dei Poeti.
Uno stand di 300mq per valoriizzare le eccellenze del settore.
Il sindacato condivide le parole di Salvatore Avena.
Il Segretario delle Associazioni del Porto auspica, a nome del mondo portuale, una partecipazione decisa da parte di LSCT alla manifestazione di interesse.
Il tavolo territoriale di TEHA – The European House - Ambrosetti ha fatto il punto della situazione e raccolto le esigenze del territorio.
Ricavi in aumento per spiagge, parcheggi e aree nautiche.
Candidature aperte per le startup della blue economy e dell’innovazione portuale.
Il Direttore del Centro Commerciale Le Terrazze Giuseppe Muni ha analizzato gli ottimi risultati ottenuti nel 2023
Il 15 aprile alle ore 17.00.
Nel corso di qualche decennio internet ha cambiato profondamente le nostre abitudini di persone e consumatori.
Un ciclo di incontri completamente gratuito, suddiviso in 5 moduli, volto ad arricchire conoscenze e competenze dei giovani imprenditori.
Aree verdi delle città più sostenibili e inclusive, attività gratuite per i cittadini, legame rafforzato con istituzioni, pubbliche amministrazioni e associazioni del terzo settore.
Le precisazioni dell'Azienda
di Luca Vaccaro - Impatto occupazionale generato e riutilizzo degli asset esistenti saranno tenuti in particolare considerazione.
Si parlerà in particolare della caratterizzazione del batterio e delle modalità di diffusione.
Il Presidente Toti: "I numeri descrivono una regione dinamica".
L'Assessore Ferro: "Favorire l'inserimento lavorativo significa restituire autonomia e indipendenza".
Questa domenica Luca Erba nel suo editoriale ci fa conoscere meglio la R.E Carni, un’azienda storica del nostro territorio.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.