fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La nuova opera di Luca Nannipieri verrà presentata al CAMeC con i saluti introduttivi del sindaco Pierluigi Peracchini.

Venerdì 15 dicembre al CAMeC, con relatori d'eccezione.

 “25 anni di arrivi e partenze”. Appuntamento mercoledì 6 dicembre, alle ore 17.00. Ingresso libero.

Apre la rassegna, sabato 18 novembre, il recital del pianista Carlo Solinas.

La mostra coinvolge Italia e Spagna, con quattro artisti di generazioni differenti impegnati nella ricerca di un segno primario.

Prosegue la serie di appuntamenti infrasettimanali che il CAMeC (piazza C. Battisti, 1) organizza a corollario delle mostre in corso.

di Gianluca Solinas – Una stagione di teatro e danza contemporanea che giunge alla settima edizione.

Premio EWMD primavera a Chiara Piotto. La consegna sabato 7 ottobre al CAMeC.

Riprendono i mercoledì del CAMeC: si ricomincia il 4 ottobre alle ore 17.30. Ingresso libero.

Percorsi didattici tematici programmati per l'anno scolastico 2017/18 rivolti alle scuole di ogni ordine e grado.

Prende il via martedì 22 agosto, alle ore 18, il 4° ciclo di Generazioni. Gli artisti della città a confronto, rassegna espositiva che attraversa in quattro fasi le generazioni degli autori attivi in città.

Prende il via martedì 25 luglio, alle 18, il 3° ciclo di Generazioni. Gli artisti della città a confronto, rassegna espositiva che attraversa in quattro fasi le generazioni degli autori attivi in città.

Sono molto numerose le opere di piccolo formato fra le oltre duemila appartenenti alle raccolte del CAMeC e saranno in mostra da giovedì 6 luglio alle 18.

Il Museo Lia ospita opere selezionate delle collezioni civiche. Apertura al pubblico giovedì 29 giugno alle 17.30.

Attività didattiche, giochi creativi e laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni. I musei diventano centri estivi.

Venerdì 19 maggio alle 18 l’inaugurazione della grande mostra collettiva.

Sabato 20 maggio, a partire dalle 10, al CAMeC. Ci saranno anche importanti ospiti internazionali.

Il candidato sindaco del centrosinistra, con un post sulla propria pagina facebook, sottolinea l'importanza di vivacizzare la cultura spezzina e lancia alcune idee.

Presentato il fondo librario (e non solo) dell’Ente Provinciale per il Turismo (E.P.T.) della Spezia

La centralità del paesaggio nella promozione turistica ed Il fondo librario (e non solo) dell’Ente Provinciale per il Turismo (E.P.T.) della Spezia.

Insieme professionisti di grande esperienza e studenti del Conservatorio: appuntamento mercoledì 26 aprile alle ore 17:30, ingresso gratuito.

Giovedì 20 aprile alle ore 17,30 l'incontro organizzato dall’Associazione Culturale Mediterraneo che verterà sul tema “I caratteri di una scuola democratica oggi”.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.