fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Appuntamento giovedì 16 luglio alle 21.30 a Porto Venere in Piazza Bastreri con il concerto di Paola Donzella che presenterà il suo nuovo lavoro: dopo la vittoria nel 2009 del Premio Tenco per la categoria Miglior disco d'esordio, con la band di cui è stata la cantante e la fondatrice, gli Elisir, Paola torna sulle scene con un disco solista dal respiro internazionale "CONFINE", che ha avuto una gestazione ricca ed estremamente avventurosa.

Il sindaco della Spezia Massimo Federici si inserisce nella querelle tra muscolai e Autorità Portuale.

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre prosegue il suo percorso in termini di impegno ambientale. Nei giorni scorsi ha affrontato con successo la verifica periodica in ambito ISO 14001.

L'amministrazione comunale di Monterosso ha reso note le intenzioni riguardanti i parcheggi per residenti nella zona di Fegina.

In relazione a notizie di stampa del 12 luglio scorso, con cui è stata riportata la notizia del sequestro di somme disposto dal GIP a danno di ACAM Ambiente nell'ambito del procedimento penale in corso sulla discarica di Monte Montada, la Società precisa che il provvedimento è stato notificato
solo in data 14 luglio, ed eseguito presso la banca in pari data. 

"L'acqua è vita. Gli antichi lo sapevano bene, per questo le grandi città venivano costruite su grandi fiumi. Oggi noi sembriamo essercene dimenticati".

"Ribadiamo che ogni accertamento svolto da parte di tutti gli Enti preposti, ISPRA, ARPAL, ISS, ASL5, IZS e Capitaneria di Porto, ha assicurato che non esiste alcun collegamento tra i lavori di dragaggio del molo Garibaldi e le morie di muscoli avvenute tra dicembre e febbraio in alcuni vivai presso la diga". Così in una nota l'Autorità Portuale della Spezia.

Il presidente di Confartigianato, Paolo Figoli esprime alla famiglia di Alberto Paita le condoglianze dell'Associazione per la perdita di un uomo buono e capace.

Una mappa della città, dal centro storico alla zona Ospedale, dedicata ai turisti che decidono di visitare la nostra città, i croceristi e tutti gli altri. Si chiama "Commercial City Map" ed è stata progettata e realizzata dalla Confesercenti spezzina.

"L'obiettivo è rendere il più efficiente possibile il sistema turistico della nostra regione soprattutto in quei Comuni che, durante la stagione estiva, accolgono grandi flussi turistici» spiega Giovanni Berrino, assessore regionale al Turismo.

Nel terzo giorno di lavoro all'ombra delle Dolomiti, tocca all'inesauribile Francesco Migliore prendere la parola, che nel ritiro di Santa Cristina ha iniziato la terza stagione consecutiva con la maglia bianca:

"La logica del massimo ribasso che detta le regole nel mondo degli appalti, ci mostra ancora una volta i suoi risultati." Così il segretario provinciale FIOM CGIL Mattia Tivegna, che denuncia la grave crisi della SG Impianti di Vezzano Ligure:

Forza Italia Giovani Liguria interviene compatta a sostegno del Presidente Toti dopo l'approvazione nel Consiglio Regionale di ieri del programma di governo per i prossimi cinque anni.

A grande richiesta torna in scena il nuovo spettacolo teatrale della Compagnia degli evasi, dopo le repliche di La Spezia e Sarzana, venerdì 17 luglio alle ore 21:30, la piecè arriva a Dogana di Ortonovo, grazie alla disponibilità della Famiglia Ligeri, proprietaria della stupenda cornice dello Spazio Made, la vecchia segheria riconvertita dai Ligeri in luogo d'arte, statale Aurelia, al semaforo di Dogana svoltare lato monte, dopo 200 metri svolta a destra in via Morucciola.

"L'emergenza che la Regione Liguria rischia di dover affrontare sul fronte dei rifiuti e' il frutto perverso di dieci anni di totale immobilismo della precedente amministrazione su questo fronte" .

Sabato 18 luglio appuntamento a S. Stefano, in Via Mazzini e Piazza della Pace, dalle ore 18.00.

Secondo appuntamento per la rassegna Fezzano in musica: nella suggestiva cornice del borgo di Fezzano mercoledì 15 luglio alle 21.00 si esibirà Anna Sinigaglia Jazz Trio.

L'Assessorato alla Cultura e il Gruppo Folk "A Lavezaa" con il patrocinio della locale Pro Loco e dell'ANBIMA Liguria organizzano venerdì 17 luglio in Piazza del Popolo a Vezzano Ligure, la IX Edizione della manifestazione "Fisarmoniche sotto la Torre" con importanti musicisti e ospiti d'onore.

Negli scorsi giorni Coldiretti, principale organizzazione degli imprenditori agricoli, ha intensificato fortemente l'attività sindacale su tutto il territorio nazionale.

Da tempo Cna-Fita spezzina denuncia le gravi conseguenze che scaturiscono dai fenomeni di abusivismo e sleale concorrenza presente nel settore dell'autotrasporto. In pochi anni questo settore ha perso molte aziende. Stiamo parlando di decine e decine di imprenditori e lavoratori che hanno dovuto cessare la propria attività e perdere il lavoro.

"C'è un sindaco che è riuscito a far aprire un supermercato che aveva chiuso per motivi economici. Ci sono alcuni sindaci che sono riusciti a tenere aperti gli uffici postali a rischio chiusura.

Si protraggono anche nel periodo estivo  gli appuntamenti musicali del progetto d'istituto 2014/2015 del Conservatorio Giacomo Puccini della Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.