fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Personale ATA, D'Ambrosio: "Dal 2015 il numero di precari ATA sul totale è quasi raddoppiato"

Il commento di Davide D'Ambrosio, segretario generale Uil Scuola Liguria

Per il personale ATA,  negli ultimi otto anni in Italia, sono stati autorizzati dai governi che si sono succeduti solo il 47% dei posti disponibili. "La situazione non è diversa in Liguria e le conseguenze sono ancora più negative per le peculiarità del nostro territorio dove troviamo anche singoli plessi affidati anche ad un solo collaboratore scolastico – spiega Davide D'Ambrosio, segretario generale Uil Scuola Liguria -  Considerando, poi, gli ultimi due anni, le assunzioni sono solamente poco più del 30% dei posti disponibili. Dal 2015 il numero di precari ATA sul totale è quasi raddoppiato: si è passati dalle 709 unità a 1360 con una percentuale di precari che, mediamente, in Liguria dal 14,42 è schizzata al 24,89%. Questo dato certifica una precarizzazione del lavoro pur in presenza di personale inserito a pieno titolo in graduatorie e che aspetta la giusta stabilizzazione. Le conseguenze sono evidenti: i carichi di lavoro aumentano e i servizi si riducono, mentre si scaricano sulle scuole adempimenti per i quali il personale scolastico non è mai stato formato".

A fronte di una stabilizzazione parziale negli anni, che non ha coperto nemmeno il turnover, la tendenza, anno per anno, mostra un segno di decrescita dei contratti a tempo indeterminato (circa il 6% in meno).

"Una gestione inaccettabile che deve essere corretta con interventi mirati e strutturali: assunzione su tutti i posti disponibili, trasformazione dell'organico di fatto in organico di diritto, revisione del calcolo dell'organico del personale ATA non più rispondente alle effettive complessità delle scuole di oggi – insiste D'Ambrosio -  Tutto il personale ATA, che rappresenta la spina dorsale delle scuole italiane, è costretto ad operare in condizioni sempre più difficili e con carichi di lavoro insostenibili, spesso anche oltre i limiti contrattuali, si pensi all'utilizzo di passweb".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
UIL

Via Aulo Flacco Persio, 35
19121 La Spezia

Tel. 0187738956
Email: csplaspezia@uil.it

https://www.uilliguria.it/la-spezia-2/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.