Erano stati sequestrati da Guardia di Finanzia e Agenzia delle Dogane. Sono stati consegnati a Caritas e Istituto degli Innocenti di Firenze.
Il valore commerciale sarebbe ammontato a diversi milioni di euro. Denunciato l'importatore.
Istituita la "sala analisi" per effettuare analisi congiunte dei rischi tributari ed extra-tributari.
Si tratta di prodotti contenenti l'estratto delle rarissime orchidee "Falena" e "Maschia" per un valore commerciale di oltre 3 milioni di euro.
di Ginevra Masciullo - Controlli su alcuni prodotti venduti al mercatino del venerdì, in particolare bigiotteria e tessuti.
L’Ufficio delle Dogane ha effettuato le opportune verifiche e ha mantenuto la merce sotto controllo doganale in attesa della rispedizione verso il paese di origine.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini: ""Difendere il Made in Italy significa difendere l'eccellenza italiana e la professionalità dei nostri artigiani, professionisti e commercianti".
Le Forze dell'Ordine hanno rinvenuto anche parti di animali e corallo.
Risultati raggiunti in 6 mesi dall'Agenzia Dogane e Monopoli grazie alla realizzazione del Centro Unico Servizi.
Contengono quantità di metalli ben oltre i limiti di legge.
Oltre a pezzi di ricambio per motocicli e utensili agricoli.
I due reperti sono stati ritrovati in un container contenente 276 colli di “effetti personali”.
Oltre a camici e apparecchi per la respirazione.
La decisione siglata dal direttore Marcello Minenna.
lL merce è stata successivamente dissequestrata e rilasciata alla parte previa rimozione delle etichette sulla quale era stata apposta la falsa indicazione di origine.
di Elena Voltolini - Permette di ridurre i tempi e di liberare aree in porto.
Un seminario fa il punto.
Sanzionata la società importatrice.
Sequestrati quasi 5600 accessori per il bagno.
Sanzionato l'importatore.
Per i rappresentanti legali della società accuse di falso ideologico in atto pubblico, contrabbando aggravato, truffa aggravata a danno dello Stato e soppressione di scritture contabili.
Il valore ammonta a circa 500mila euro. Quattro persone denunciate.
Se immessi sul mercato avrebbero frutttato circa 6 milioni di euro.
Evase le accise su 380mila litri di birra importata dalla Repubblica Ceca. Nei guai un imprenditore per "contrabbando di prodotti alcolici".
Operazione congiunta dell'Ufficio delle Dogane della Spezia e di Roma.
di Emanuela Cavallo - Le indagini sono state condotte dall'Ufficio delle Dogane della Spezia e dai Carabinieri del NAS. Nove gli indagati.
Tra le merci trovate da Ufficio delle Dogane e Guardia di Finanza anche incensi che emanavano sostanze cancerogene.
Il valore sul mercato sarebbe stato di oltre 450 mila euro.
Il 27 aprile alle ore 9:30 presso l’Auditorium del Liceo “Antonio Pacinotti” si svolgerà un incontro tra rappresentanti della Confcommercio, della Caritas, della Guardia di Finanza, dell’Agenzia Dogane della Spezia e gli studenti del Liceo impegnati nel progetto.
Agenzia delle Dogane e Guardia di Finanza della Spezia hanno sequestrato prodotti riproducenti marchi riferibili alle più importanti squadre italiane per un valore di crca 350mila euro.
I funzionari della dogana si sono presentati all'interno di un grande magazzino per chiedere conto della vendita, senza licenza, di prodotto alcolici, ma qui hanno scoperto anche la presenza sugli scaffali di prodotti di marchi contraffatti. Il legale rappresentante della società deve rispondere di ricettazione e contraffazione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.