fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Confesercenti della Spezia, in collaborazione con Fiesa e Fiepet, organizza per lunedì 2 marzo, presso la Sala Marmori della Camera di Commercio, un convegno/tavola rotonda dal titolo "Alimenti e ristorazione, le nuove regole: dagli allergeni alla sicurezza. Le proposte di Confesercenti". All'evento, pensato per fornire risposte agli operatori e ai cittadini sulle nuove regole entrate in vigore nel dicembre 2014 e che impatteranno in modo sostanziale in tutta la filiera alimentare, dagli esercizi commerciali a quelli di ristorazione, parteciperanno esperti, politici e amministratori.

Il grande successo dell'iniziativa pubblica di sabato pomeriggio a Lerici organizzata da Prc e Sel è la conferma della bontà della nostra azione politica all'indomani del voto di sfiducia all'ex sindaco Caluri.

Al fine di spiegare le prime novità introdotte dal JOBS ACT appena approvato dal Governo Renzi, Confcommercio La Spezia è lieta di invitare titolari di PMI e professionisti, giovedì 26 febbraio 2015 alle ore 10:00 ad un convegno, in collegamento streaming da Roma che vedrà la partecipazione anche del Segretario Generale del Ministero del lavoro, dott. Paolo Pennesi.
Il convegno si terrà presso la sala Barilli, nella sede principale di Via Fontevivo, 19. Di seguito il programma dell'evento:

Confartigianato comunica che l'INPS con la circ. n. 26, ha illustrato le novità 2015 per i contributi di artigiani e commercianti, quali aliquote, minimali e massimali di reddito, modalità di determinazione degli importi e relative scadenze. Innanzitutto si evidenzia l'incremento "automatico" dello 0,45% dell'aliquota, dovuto ogni anno fino a raggiungere la percentuale del 24%: la misura da applicare per il 2015 è pari al 22,65%. In più occorre considerare il contributo aggiuntivo per le prestazioni di maternità, pari a 0,62 euro mensili (7,44 euro annuali). Per i soli iscritti alla Gestione commercianti dovrà essere sommato lo 0,09% (quindi totale aliquota al 22,74%) ai fini dell'indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale. Confartigianato ricorda che continuano ad applicarsi la riduzione contributiva del 50% per gli iscritti con più di 65 anni di età e le aliquote ridotte per i coadiuvanti con età non superiore a 21 anni, fissate al 19,65% per gli artigiani e 19,74% per i commercianti.

"Accogliamo con grande soddisfazione l'intervento con cui il Comune della Spezia ha annunciato lo spostamento della Fiera di San Giuseppe che, grazie all'intervento dell'Assessore Mori ed al suo staff, avrà luogo da giovedì 19 Marzo sino a domenica 22 Marzo".

Egregi Sig.ri, abbiamo appreso, in maniera del tutto occasionale e solo alcuni giorni fa, della presentazione al Ministero Dell'Ambiente, da parte dell'Autorità Portuale della Spezia, di un progetto complessivo delle opere in ambito portuale previste per prossimo triennio.

Tre anni di patto di sussidiaretà, dal 2012 al 2014, in campo penale. La Regione Liguria, con l'assessore alle Politiche Sociali Lorena Rambaudi ha fatto il punto, in mattinata, alla Biblioteca Berio di Genova dove si è tenuto il convegno "Reclusi – Inclusi: interventi sociali in ambito penale".

Confcommercio Imprese per l'Italia La Spezia informa che presso la sede di Via Fontevivo 19/F è operativo il servizio per il rilascio immediato di SMART CARD E CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI.

Lo sportello del Marchio di Qualità Ambientale sarà aperto il prossimo martedì 24 febbraio, dalle 9 alle 13, presso la sede del Parco a Manarola e venerdì 27 febbraio, in occasione della presentazione del Disciplinare a Corniglia, presso la biblioteca comunale.

Ripartirà a primavera il calendario completo con le escursioni guidate alla scoperta dei sentieri e dei vigneti delle Cinque Terre. Nell'attesa, due proposte di escursioni per tutti i gusti.

Prosegue a Manarola il Secondo Master territoriale, Le terre del vino. Il corso, che domani - martedì 24 febbraio - sarà al suo terzo appuntamento, continua con la lettura dei vini affrontando il tema de 'Le tecniche di servizio, di abbinamento e le opportunità commerciali.

L'incontro è organizzato da alcune associazioni di volo libero, non si tratterà di un evento competitivo, ma di un fine settimana d'aggregazione e d'incontro tra gli appassionati di questa entusiasmante attività per il tempo libero.

Corniglia, presso la Biblioteca Comunale, sarà presentato, venerdì 27 febbraio, il Disciplinare del Marchio di Qualità Ambientale rivolto agli operatori delle strutture ricettive e della ristorazione.

Ecco il programma di questa dettimana al cinema Astoria di Lerci

Ecco il programma previsto per questa settimana al Cinema IL NUOVO

Una delegazione della Cisl, guidata dal Segretario Generale, Annamaria Furlan, ha presentato questa mattina alla Corte di Cassazione di Roma la proposta Cisl di un legge di iniziativa popolare per un fisco più equo e giusto.

"Nel disegno di legge sulla concorrenza, sono contenute norme sbagliate che in nome della liberalizzazione del sistema della previdenza complementare, rischiano di compromettere la stabilità dei fondi contrattuali e quindi il valore delle future pensioni, mortificando il ruolo della contrattazione collettiva che oggi svolge un compito essenziale nella promozione e nel sostegno dei fondi pensione".

Venerdì 27 febbraio alle 21.15 gli attori della compagnia spezzina porteranno in scena lo spettacolo dal titolo "Le valigie di Bariner" per la regia di Alfonso Di Maria.

L'applicazione del Decreto ministeriale emesso il 28 novembre 2014 dai Dicasteri dell'Economia, dell'Interno e delle Politiche Agricole ha ampliato il raggio di azione dell'IMU a tutti i terreni, esentando solo i comuni la cui altimetria è superiore a 600 metri. E' evidente che l'applicazione di questa imposta rappresenta un ulteriore balzello a danni dei cittadini possessori di terreni agricoli, già agonizzanti per le evidenti e ben conosciute difficoltà del settore. Problematiche che da anni stanno portando all'abbandono sistematico e continuo di migliaia di ettari, con ripercussioni ambientali e di rischio idrogeologico di notevole rilevanza sul territorio.

"All'udienza odierna, il Gup del Tribunale di Genova, nell'ambito del processo "spese pazze" che vede imputati sei ex esponenti di Idv accusati del pesante reato di peculato, ha ammesso la costituzione di parte civile di IdV, ritenendo che il partito, a causa della condotta contestata ai suoi ex associati, abbia subito un danno all'immagine ed alla sua azione politica. Con tale ingresso nel processo, pertanto, Italia dei Valori avrà pieno titolo per ottenere un risarcimento dei danni da tutti i sei ex esponenti che dovessero risultare, all'esito del giudizio, colpevoli dei reati loro ascritti. E' stato infangato il nostro simbolo e i valori di cui è portatore. Noi vogliamo tutelare l'IdV e la nostra storia, che ha le sue radici nella legalità". E' quanto si legge in una nota del segretario nazionale dell'Idv, Ignazio Messina.

Al centro commerciale Le Terrazze lo shopping è arte! grazie alla collaborazione con il museo Amedeo Lia di La Spezia tutti i visitatori del centro commerciale potranno approfittare di una fantastica opportunità per visitare il museo civico di arte antica, medievale e moderna della città.

Venerdi 27 febbraio alle ore 18 si terrà presso la sala convegni dell'AVIS Comunale della Spezia l'assemblea dei Soci.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.