fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Martedì 23 febbraio alle ore 21.00 al Cinema Il Nuovo La Spezia grande spettacolo per gl amanti della danza con Gala des Etoiles. Prosegue la tradizione dei grandi Gala alla Scala, occasione per soddisfare il desiderio di danza, di spettacolo e di alta qualità, nello spirito di riunire nel balletto, le eccellenze internazionali.Le étoiles scaligere faranno gli onori di casa accanto agli artisti di punta del Corpo di Ballo e a stelle internazionali: in scena i balletti più amati, i virtuosismi, i nomi più quotati e nuove stelle da scoprire. Accanto alle nostre tre étoiles, Svetlana Zakharova, Roberto Bolle, Massimo Murru, tra gli artisti ospiti, ritornano in scena stelle già acclamate alla Scala come Polina Semionova, Alina Somova, Lucia Lacarra Maria Eichwald, Leonid Sarafanov, Ivan Vasiliev e altre alla loro prima scaligera, come Melissa Hamilton, first soloist del Royal Ballet; Marlon Dino, principal delBayerische Staatsoper, Maria Vinogradova, leading soloist del Balletto del Teatro Bol'šoj, Grande vetrina anche per i primi ballerini Nicoletta Manni, Claudio Coviello, Mick Zeni e un repertorio ampio che coinvolgerà étoiles, guest e artisti del ballo scaligero spaziando dai passi a due virtuosistici irrinunciabili in ogni gala, come Il corsaro, Don Chisciotte, Grand Pas Classique accanto a brani più narrativi tratti da L'histoire de Manon, Carmen, Romeo e Giulietta, e ancora brani più moderni come Prototype, lavoro multimediale di Massimiliano Volpini per Roberto Bolle, il passo a due da Light Rain di Gerald Arpino, e ancora Three Preludes di Ben Stevenson e altri titoli cult come La morte del cigno, La rose malade e Spartacus. Nomi di prim'ordine quindi per la coreografia, da Petipa a Petit, da MacMillan a Grigorovich, da Fokin a Gsovskij, e per la musica, da Prokof'ev a Auber, da Saint-Saëns a Massenet, da Mahler a Cha?aturjan da Rachmaninov a Bizet

È una fotografia "in chiaroscuro" quella che emerge dal IX rapporto sulla Sicurezza urbana in Liguria, realizzato dall'Università di Genova e curato da Stefano Padovano con Vincenzo Mannella Vardè e presentato questa mattina al Teatro della Gioventù di Genova in apertura del primo Tavolo della Legalità della Liguria, aperto dalla vicepresidente e assessore regionale alla Sicurezza Sonia Viale.

Nei giorni scorsi il Vice Sindaco Cristiano Ruggia accompagnato dal Segretario del Comitato Provinciale Unitario della Resistenza Manlio Castellini ha partecipato alle commemorazioni del 71° Anniversario degli eccidi del Torrazzo e di San Michele, dove persero la vita i partigiani spezzini Luciano Corradini e Paolo Brandolisio.

Apre al Ponte di Arcola, in via Aurelia Nord 113, l'Associazione Urataramani.

Il 23 febbraio 2016 alle ore 14:30, nella sede di Via Taviani 52 del Collegio IPASVI Infermieri spezzino si svolgerà la assemblea annuale ordinaria.

Anche quest'anno il centro commerciale Le Terrazze aderisce all'iniziativa M'ILLUMINO DI MENO, una giornata di sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico e della mobilità sostenibile promossa dalla trasmissione di Radio 2 Caterpillar e patrocinata dal Parlamento Europeo.

Anche quest'anno la Marina Militare parteciperà all'iniziativa Heart Hour insieme al WWF Italia e spegnerà le luci delle proprie navi e Basi navali in tutta Italia.

La CNA chiede all' Agenzia delle Entrate della Liguria la revisione degli studi di settore. Si è riunito a Genova, presso la Direzione Regionale per la Liguria dell'Agenzia delle Entrate, l'Osservatorio Regionale sugli Studi di Settore che ha il compito di individuare, nell'ambito territoriale regionale, l'esistenza di specifiche condizioni di esercizio delle attività economiche a livello locale, rilevanti ai fini della revisione degli studi di settore e della loro applicazione in sede di accertamento.

"Sulle Cinque Terre non accettiamo consigli da chi nella passata amministrazione è stato in grado di inaugurare solo pochi metri di via dell'Amore a scopo puramente elettorale (con risultato mancato), non ha prodotto in dieci anni di governo alcun progetto coerente di sviluppo, non ha stanziato i fondi necessari e non ha saputo, e neppure ha provato, a risolvere il problema dei trasporti": interviene così il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulla polemica delle Cinque Terre a numero chiuso, un'ipotesi che vede il governatore ligure più che contrario.

E' una difesa strenua dell'autonomia e dell'operato del proprio comune quella del Sindaco di Riomaggiore Franca Cantrigliani.

Proseguono i corsi Biblioteck, progetto di ARTEmisia Servizi Culturali, e sabato 20 febbraio alla Biblioteca di Santo Stefano di Magra inizia Tessere di ceramica, corso di mosaico in cui protagonista sarà la ceramica proveniente dalla fabbrica Ceramica Ligure Vaccari di Ponzano.

"Quando si parla delle Cinque Terre bisogna fare molta attenzione al messaggio che si manda, perché ci ascolta tutto il mondo. Quindi non possiamo permetterci di fare uscite raffazzonate che creino allarmismi e mettano a rischio il turismo. In questi giorni, per esempio, la notizia del numero chiuso ha fatto il giro del mondo e se n'è parlato soprattutto negli Stati Uniti, bacino turistico molto importante per questo territorio": queste le premesse di Raffaella Paita e Juri Michelucci.

Sabato 27 febbraio alle ore 16.00 presso Spazio 32 - Biblioteca della Fondazione Carispezia, (via D. Chiodo 32, La Spezia) inizia "A tutto Munari" il circolo dei lettori per bambini tra lettura e arte, un'iniziativa inserita nell'ambito del progetto Biblioteck di Artemisia Servizi Culturali, selezionato dal bando Funder35.

"IES: Io, l'Europa e lo Sport" è questo il titolo del bando che stamattina in conferenza stampa è stato annunciato da Gian Paolo Meneghini capo dell'ufficio d'informazione in Italia del Parlamento Europeo assieme all'assessore allo Sport Patrizia Saccone.

Nel 27° turno di campionato, gli uomini di Mimmo Di Carlo, reduci da cinque risultati utili consecutivi che hanno consentito a Terzi e compagni di agganciare i playoff dopo circa tre mesi di lontananza, ospiteranno sul terreno amico del "Picco" la Virtus Lanciano, che dopo l'esonero di Roberto D'Aversa e la conseguente promozione del tecnico della Primavera Primo Maragliulo a responsabile della Prima Squadra, ha ottenuto ben sei punti nelle ultime due gare di campionato, risollevandosi in classifica ed agganciando i playout.

"Non si fanno gli sgravi fiscali con le risorse degli altri". Il messaggio del capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria Raffaella Paita e del consigliere ligure del Pd Giovanni Lunardon è rivolto all'assessore regionale Giacomo Giampedrone e al governatore Giovanni Toti. Il riferimento è alla notizia, rilanciata dai due esponenti della Giunta, secondo cui il Governo avrebbe imposto alla Regione Liguria di abrogare l'articolo 8 della legge 20 2015 sui rifiuti, che prevedeva l'esclusione dei Comuni alluvionati dal pagamento dell'Ecotassa, pena l'impugnazione del provvedimento da parte del Mef.

La vicenda dello stoccaggio delle ceneri Enel in porto, in zona peraltro limitrofa al centro cittadino, coinvolge numerose istituzioni competenti a rilasciare autorizzazioni varie in materia.

Il Presidente del Parco nazionale delle Cinque Terre, le cui parole pronunciate nei giorni scorsi hanno suscitato molteplici reazioni, a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale, interviene per puntualizzare alcuni aspetti.

Si è tenuto questa mattina a Genova il primo incontro tra Comune della Spezia e Soprintendenza al fine di individuare una soluzione condivisa sulla riqualificazione di Piazza Verdi.

Dopo la nota di ieri con la quale il Comune di Riomaggiore "si dissociava dalla divulgazione messa in atto dal Presidente del Parco delle Cinque Terre" (potete leggerla cliccando qui), oggi l'amministrazione ribadisce che non vi è alcuna restrizione nell'accesso al proprio territorio e rilancia svelando cinque nuovi percorsi turistico-culturali aperti a tutti.

Confcommercio La Spezia informa che il termine ultimo per il pagamento della SIAE (Società Italiana degli Autori e degli Editori) è stato prorogato a venerdì 18 marzo 2016.

"Il numero chiuso alle Cinque Terre è inopportuno e irrealizzabile. Si sgomberi il campo da inutili equivoci". Così Rita Mazzi, Direttore provinciale di Confesercenti La Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.