fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La deputata di Coraggio Italia contro i vincoli burocratici che frenano lo sviluppo.

"Sono mesi che denunciamo in tutte le sedi parlamentari che servono soluzioni per evitare che le necessarie manutenzioni blocchino le nostre autostrade"

La nota dell'assessore comunale alle società partecipate Manuela Gagliardi a Guido Melley.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: ""Dobbiamo occuparci del nostro stadio a 360 gradi, non solo dal punto di vista sportivo ma anche dal punto di vista storico e culturale".

L'onorevole Gagliardi e l'Assessore Giacomelli hanno incontrato i giovani del CISITA.

"Ogni giorno che passa significa maggiori perdite, con il rischio che numerosi impianti non siano più in grado di riaprire"

Cna La Spezia ringrazia l'onorevole Manuela Gagliardi di Cambiamo! per la celerità e l'impegno dimostrato in relazione alla problematica dell'aumento dei canoni demaniali.

"Per il settore eventi e comparto wedding non sono ancora state previste regole di sicurezza che consentano di programmare le riaperture".

La Cna La Spezia concorda con la nota della deputata spezzina Manuela Gagliardi.

Tanti i temi trattati: dall'aumento dei canoni demaniali all'esigenza di credito delle imprese.

Oltre sessanta amministratori locali e cento partecipanti all'assemblea provinciale di Cambiamo!.

Queste le dichiarazioni di Manuela Gagliardi, deputata di Cambiamo con Toti, in merito al programma di riaperture.

"Stiamo facendo tutto il possibile affinché si rimedi a questo grave errore".

L'accesso confronto si sposta dalla commissione al parlamentino spezzino.

"Si tratta di due battaglie che abbiamo tenacemente portato avanti su impulso del presidente Giovanni Toti"

"Mi auguro che la linea tracciata dal Presidente Toti sia da guida per il resto del Paese".

Gagliardi (Cambiamo!: "L'incremento delle dosi di vaccino in arrivo in Italia dovrebbe permettere quel cambio di passo della campagna di vaccinazione fondamentale per la ripresa sociale ed economica del Paese".

Un piano di cessione volontaria di 57 alloggi popolari a prezzi agevolati e destinati a chi è già affittuario o in possesso dei requisiti richiesti.

"Il nostro Paese non può avere un futuro senza una efficiente rete di collegamenti stradali, ferroviari, marittimi e aerei".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.