"I cittadini potranno sottoscriverle e suggerirne di nuove - spiegano i rappresentanti del Comitato - L’incontro sarà un’occasione per informare ulteriormente gli abitanti dei vari quartieri sul piano di sviluppo dei ripetitori di radiotelefonia, che il Consiglio comunale ha già adottato il 20 aprile scorso senza rendere adeguata informazione alla cittadinanza. Nell’immediato futuro è prevista l’installazione di nuovi ripetitori ai Grisei (che detiene un vero record di impianti, il quartiere più tartassato), Sarzanello, Crociata e Marinella. Per gli anni futuri liberalizzazione su tutto il territorio comunale. Le osservazioni e le proposte del Comitato punteranno soprattutto sulla tutela della salute degli abitanti dal momento che l’Agenzia internazionale di ricerca sul cancro valuta l’inquinamento elettromagnetico come “potenzialmente cancerogeno”. E l’Organizzazione Mondiale della sanità sollecita ad adottare il principio di precauzione, riducendo l’esposizione dei cittadini alle emissioni. Principio richiamato anche nel Trattato istitutivo dell’Unione Europea. Ma a Sarzana non vengono effettuati neppure i controlli di legge. Quelli fatti sono lontani nel tempo, episodici e di brevissima durata".