fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Alla luce delle polemiche scatenate negli ultimi giorni sulla stampa locale da una parte della politica lericina ed aventi ad oggetto il Mercato multietnico di Lerici, Rete Imprese La Spezia – sentendosi chiamata in causa – non può esimersi dall'esprimere la propria opinione.

Mobilità e Parcheggi comunica che sono state avviate le procedure di rinnovo pass e che le lettere dovrebbero essere già state consegnate a tutti gli aventi diritto.

Il decreto Milleproroghe licenziato dal Governo nelle ultime ore del 2016 ha accolto le richieste del Sindacato Pensionati CGIL e porta buone notizie: dal febbraio 2017 i trattamenti pensionistici, gli assegni, le pensioni e le indennità di accompagnamento erogate agli invalidi civili, nonché le rendite vitalizie dell'Inail saranno messi in pagamento il primo giorno bancabile di ciascun mese.

 

Il Comitato Coordinamento Marce La Spezia e Lunigiana e gruppi sportivi affiliati organizzano, venerdì 6 Gennaio, giorno dell'Epifania, la 23ª Marcia CORRIPEGAZZANO ed il 13° Memorial Pier Manlio Bibiano.

Venerdì 6 gennaio la  4° edizione della "Befana Vien dal Mare".

Di Elena Faconti - Dopo le feste natalizie ed arrivata l'apertura ufficiale dei saldi, è tempo di bilanci per il commercio nella provincia della Spezia.

Dura un quarto la bella partita delle spezzine, poi le siciliane prendono il sopravvento grazie alla loro maggior qualità.

Continua a tenere banco, a Lerici, la discussione sul Mercato etnico. Il Sindaco Leonardo Paoletti replica a Possibile, Rifondazione Comunistra e Sinistra Italiana (cliccate qui) e alle ulteriori affermazioni del PD (cliccate qui) e a quelle del PCI (cliccate qui). Dopo che erano stati gli stessi esponenti del Partito Democratico locale ad aprile la questione in chiusra di 2016 (cliccate qui).

Il Comune di Lerici informa che sabato 7 gennaio gli uffici resteranno chiusi al pubblico per il ponte dell'Epifania.

Perché "quelli di prima" non hanno mai reso permanente il progetto del mercato etnico facendo bandi ricorrenti per l'assegnazione degli stalli? Tutti scemi? O forse tutto nasce dalla ratio politica di ciò che si aveva in mente?

La Segreteria Generale del Comune della Spezia informa che sono state rinnovate le cariche di Presidente e Vice presidente per le Commissioni Consiliari temporanee.

Oltre 300 mila euro di contributi versati dall'Ente di Via del Molo al Comune di Porto Venere: il consigliere, ed ex sindaco. Nardini chiede chiarimenti. L'attuale primo cittadino replica.

Il Partito Socialista Italiano della Spezia ritiene che le consultazioni primarie per la ricerca del candidato sindaco del centrosinistra siano, in linea teorica, uno strumento di reale partecipazione democratica, di condivisione e di protagonismo della cittadinanza.

Di Gianluca Solinas - Il prossimo 12 gennaio, mercoledì, alle ore 17 presso l'Accademia Lunigianese di Scienze Giovanni Capellini, che ne è anche l'editore, verrà presentato il volume che raccoglie gli atti del convegno, svoltosi tre anni fa, dedicato a Giovanni Giudici, giornalista e poeta, sicuramente una delle figure più importanti, se non la principale, dal punto di vista artistico letteraria del nostro territorio.

Le scriventi Segreterie Provinciali intendono esprimere la propria solidarietà alle lavoratrici interessate dal pesante taglio di ore di lavoro subito a causa dei nuovi appalti sui servizi di pulizia delle sedi spezzine del Tribunale e dell'Inail ed esprimere pesante condanna sul metodo utilizzato.

Dolciumi, musica e laboratori per accogliere la Befana e i re Magi. Si parte la mattina con la consegna delle calze e si prosegue con una vera e propria festa al Castello di Lerici, a scopo benefico.

Prosegue con successo la raccolta solidale di giocattoli promossa dal centro commerciale Le Terrazze e da Croce Rossa Italiana in favore delle famiglie in difficoltà del territorio spezzino.

(U.C.) - Quando ieri è giunta in redazione la nota dell'assessore al turismo Luca Erba che per il Distretto Turistico "il Ministero ha detto sì" e che dunque era ormai tutto fatto, noi della GazzettadellaSpezia.it abbiamo provato a cercare nel decreto Milleproroghe la conferma dell'annuncio, immediatamente riportato da tutti i giornali. E non l'abbiamo trovata.

Domenica 8 gennaio alle ore 16.30 alla libreria Liberi Tutti laboratorio di letture animate: il GGG di Roald Dahl.

I contadini delle campagne scendono in città, in piazza Brin, la mattina di venerdì 6 gennaio.

 E' morto nella notte Walter Sgorbini, prima partigiano, poi sindacalista Cgil alla Shell, infine dirigente della storica sezione PD di Migliarina, di cui una decina di anni fa divenne segretario.

"Riconsiderare gli aumenti tariffari o, in subordine, consentire il pagamento a rate dell'abbonamento annuale del treno". A chiederlo, con una lettera inviata ai vertici delle Ferrovie liguri, è la capogruppo del Pd in Regione Liguria Raffaella Paita.

In riferimento alla richiesta di informazioni e prenotazioni circa la vaccinazione contro il Meningococco C e B, presumibilmente correlata all'aumentata attenzione mediatica sull'argomento, Asl 5 intende fare alcune precisazioni.

Sabato 7 gennaio, alle 16.00, al Centro di Arte Moderna e Contemporanea della Spezia si terrà il laboratorio di MuseoLand, dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni, dal titolo IL MARE IN SCATOLA.

Di Doris Fresco - In città la criminalità è scesa, nel giro di un anno, del 10%. Il Questore, Vittorino Grillo, spiega questo dato definendolo un successo, raccontando come sia stato possibile, per La Spezia, diventare una città sicura.

 

Questa mattina il Vice Sindaco e assessore al "Progetto Nuovo Ospedale" Cristiano Ruggia accompagnato dalla Dirigente comunale Laura Niggi ha svolto un sopralluogo al cantiere del nuovo Ospedale S. Andrea al Felettino, al fine di poter osservare lo stato di avanzamento dei lavori.

Di Doris Fresco - Sono stati identificati, dopo molti mesi di indagini, i due rapinatori che il 21 gennaio 2016 avevano messo a segno un colpo alla banca Regionale Europea di via Pascoli (qui).

Sabato 14 e domenica 15 gennaio Cäcilia Färber, danzatrice tedesca professionista e pedagoga teatrale, porta in Italia il suo lavoro di teatro danza in due giornate di workshop organizzate dall'associazione Labulè presso il Centro Culturale Dialma Ruggiero in Via Monteverdi 117 alla Spezia.

Disco verde a 8 nuovi bandi del Psr-Piano di sviluppo rurale 2014-2020. Con l'approvazione in Giunta, su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura Stefano Mai, sono stati sbloccati circa 27 milioni di euro.

La ditta Siscom di Arona si è aggiudicata la gara d'appalto. L'intervento eviterà il ripetersi di fenomeni di erosione e frana.

Domenica 8 gennaio  alle 14.30, allo stadio Luperi di Sarzana, si giocherà il match tra Fezzanese e Grosseto, per il quale sono state stabilite misure particolari per l'accesso allo stadio.

Il Partito Comunista Italiano esprime il proprio profondo dissenso riguardo la decisione dell'attuale Ammistrazione Comunale di Lerici di abolire il mercato etnico.

Il 2016 si era chiuso, a Lerici, con la difesa da parte del Partito Democratico del Mercato Etnico (cliccate qu); il 2017 si apre con la replica del sindaco Leonardo Paoletti.

Il consigliere comunale Giulio Guerri si schiera a favore degli autisti del trasporto pubblico, in merito alla questione relativa alla pavimentazione della piazza.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.