Il Comune della Spezia, attraverso la Mediateca Regionale Ligure "Sergio Fregoso", il Cinema Odeon e l'Istituto Spezzino per la storia della Resistenza e l'Età Contemporanea organizza venerdì 11 aprile alle ore 17.00 un omaggio a Marina Piperno.
Nel corso dell'evento interverranno il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e la Presidente della Fondazione ISR La Spezia Patrizia Gallotti.
Sarà proiettato il docufilm "Le valigie delle storia" di Marina Piperno e Luigi Faccini, con presenza degli autori, un documentario che racconta il commovente viaggio nella memoria storica di Marina, cominciato grazie al ritrovamento fortuito di alcune bobine Pathé Baby girate dal 1931 al 1946 nell'immenso archivio personale del padre della regista.
La proiezione sarà preceduta dalla presentazione del libro di Marina Piperno Eppure qualcosa ho visto sotto il sole, 2023: Vita dei popoli sottomessi in cerca della libertà nei film prodotti da Marina Piperno dal 1960, quando giovanissima inventa il cinema indipendente, a venticinque anni, prima donna italiana a intraprendere una carriera riservata agli uomini, mantenendo intatta la sua femminilità. Alternando documentari antropologici e storici a film di fiction, inchieste e sperimentazioni linguistiche, pellicola e digitale, ancora oggi la sua ricerca prosegue tenacemente. Questo libro è un diario di bordo, colloquio empatizzante con le realtà che ci circondano, romanzo, invito a costruire speranza.
Info e prenotazioni CINEMA ODEON:
Tel. 0187.745630
Via Firenze, 37 - La Spezia
FB / IG @cinemaodeon.laspezia
cinema.odeon@comune.sp.it
www.cinemaodeonlaspezia.it
(Foto dalla pagina Facebook Marina Piperno Luigi Faccini)