fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In auto scomparti segreti per la droga, la Polizia trova 150 grammi di cocaina In evidenza

Fermato un 46enne in flagranza di reato.

Nel corso di uno dei consueti servizio antidroga effettuati a Sarzana da personale della Squadra Mobile spezzina, è stata individuata un’autovettura sospetta, condotta da un cittadino nord africano.
L’autovettura intercettata in via Aurelia, dopo i primi accertamenti sulla targa, risultava essere già stata segnalata come sospetta da altri uffici di polizia, motivo per il quale gli uomini della Squadra Mobile - coadiuvati da una Volante del Commissariato di Sarzana - procedevano al suo controllo.

Alla guida un quartantaseienne cittadino marocchino che, davanti agli agenti, manifestava subito forte agitazione e nervosismo.
Durante la perquisizione gli agenti si accorgevano che il soffietto del cambio era amovibile e che lì era stato ricavato un vano segreto, all’interno del quale venivano rinvenuti circa 100 grammi di cocaina.
Approfondita ultriormente la perquisizone, altri 50 grammi venivano rinvenuti nascosti in una intercapedine realizzata nell’imbottitura del seggiolino del passeggero.
Inoltre, allo scopo di eludere il fiuto dei cani antidroga, i due pacchetti di stupefacente erano stati precauzionalmente chiusi ermeticamente nel cellophane, ed avvolti in un paio di calzini sporchi.
Il quantitativo di cocaina, una volta tagliato e confezionato, avrebbe consentito la realizzazione di alcune centinaia di dosi, con conseguenti lauti guadagni per chi l’avrebbe immessa sul mercato locale.

L’uomo, stante la flagranza del reato, è stato tratto in arresto ed associato presso la locale casa Circondariale.
La posizione dell’arrestato - al quale viene contestato il reato di trasporto ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti - è ora al vaglio del sostituto Procuratore della Repubblica dottor Giacomo GUSTAVINO, in attesa dell’udienza per direttissima che si terrà, davanti al Tribunale della Spezia.

 

È fatta salva in ogni caso - in base agli artt. 27 della Costituzione, 6 della Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo, 47 e 48 della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea - la presunzione di innocenza delle persone sottoposte ad indagini preliminari, che possono far valere, in ogni fase del procedimento, la propria estraneità ai reati per cui si procede.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.