fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si è svolta nella mattinata di sabato 5 luglio la visita del Senatore Andrea Marcucci, Presidente della Commissione pubblica istruzione e beni culturali del Senato, agli spazi dell'Area Vaccari che ospitano oggi il Progetto NOVA.

Lunedì 7 luglio, alle ore 21, allo spazio Boss (Pinetina del Centro Allende alla Spezia) si terrà il secondo appuntamento della manifestazione "Lo Spazio Inventato", promossa dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, Boss e curata da CastelloinMovimento. 

Nella splendida cornice di piazza Brusacà a S. Terenzo, al bar Portiolo, Susanna Varese, insegnante ed autrice, accoglie i piccoli lettori per raccontare "Le storie di Topo Tobia" domenica 6 luglio alle ore 21.00. L'assessorato alla cultura del Comune di Lerici e la biblioteca civica A. Doria dedicano uno spazio estivo per stimolare la lettura nei bambini ed offrire, attraverso gli autori, un'occasione importante per diffondere l'amore per i libri.

Venerdi 4 luglio la roulotte-teatro de "Le Canzoni da Marciapiede" fa tappa allo Spazio Boss di La Spezia. Dopo aver girato in lungo e in largo l'Italia, tra spettacoli a teatro e festival d'arte di strada, la famiglia Belmonte, formata dalla "cantattrice" Valentina Pira, dal pianista Andrea Belmonte e dalla piccola monella Alice fa ritorno a casa, a bordo della roulotte-teatro "Edith", parcheggiata per l'occasione allo Spazio Boss. 

È stata presentata sabato mattina a Palazzo Civico, alla presenza del Sindaco della Spezia Massimo Federici, del Sindaco di Porto Venere Matteo Cozzani, del consigliere della Fondazione Carispezia Gabriella Tartarini, del presidente dell'istituzione per i servizi culturali Roberto Alinghieri e del direttore artistico Italo Leali, la 46^ edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia. 

Secondo appuntamento con le "Notti al Castello 2014". Venerdì 4 luglio alle ore 18:30, nell'ambito delle "Notti al Castello 2014", il Club Alpino Italiano, sezione della Spezia, presenta presso la Sede del Museo archelogico Castello S.Giorgio un incontro sul tema dell'avifauna: "Tra le rupi e le vette: la discreta esistenza degli uccelli di montagna", a cura del dott.Riccardo Nardelli, naturalista.

Dopo il grande successo di pubblico riscosso dalla prima mostra delle BOSS Gallery, spazio espositivo al Centro Allende, venerdì 4 luglio la mostra di Nino Migliori dal titolo "Il passato è un mosaico da incontrare" lascerà lo spazio ad un' altra interessante esposizione fotografica.

Gran finale giovedì 3 luglio a Teatrika con la serata conclusiva e la premiazione dei vincitori che, come sempre, sarà preceduta da uno spettacolo messo in scena dai creatori di Teatrika, la Compagnia degli Evasi, che metterà in scena la commedia-giallo "8 donne e un mistero", di Robert Thomas, diretta da Marco Balma.

«Il vero artigiano produce e sa far durare nel tempo il proprio prodotto e il fotografo professionista Mauro Fioravanti con il suo prezioso libro fotografico ha fatto proprio questo: ha fermato impressionisticamente bellezza naturale e esistenze sospese sul mare» con queste parole il Presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre, Vittorio Alessandro ha presentato presso Confartigianato La Spezia: il volume "Meravigliose 5 Terre".

Mercoledì 2 luglio alle 21.30, ingresso libero, presso l'area verde del Centro Sociale di Via Carbonara 1, a Molicciara di Castelnuovo Magra, una nuova serata di teatro con la rassegna Teatrika. In scena la Cattiva Compagnia di Lucca con lo spettacolo drammatico in concorso "Le Muse Orfane" di Michel Marc Bouchard, traduzione Francesca Moccagatta. Regia di Giovanni Fedeli. 

Proseguono a Ceparana le "Serate in biblioteca", presso il centro sociale di via Fermi, ore 21.15.

Venerdì 4 Luglio,nello splendido scenario della Marina ,ai piedi del castello, avrà luogo la IV edizione di "Santerenzo... un castello ,100 chitarre", uno degli eventi più attesi dell'estate santerenzina La serata, a cura della Borgata Marinara San Terenzo, con la collaborazione di Axmo e Pro Loco, è nata per una felice intuizione di un gruppo di amici che ha pensato di poter far suonare insieme chiunque ne avesse il piacere senza distinzione di età e di luogo di residenza.

Il 6 luglio alla fortezza Firmafede si terrà il Contest "Factory Artist". La Commissione giudicatrice comunicherà l'esito delle selezioni ai partecipanti che si esibiranno il giorno 6 luglio 2014 nella Fortezza Firmafede di Sarzana (SP) in via Cittadella. 

Appuntamento venerdì 4 e sabato 5 luglio alla Fortezza Firmafede di Sarzana per il saggio degli allievi del Centro di Musica Moderna Live Music Academy accompagnati in vari brani dai ballerini di The Best Dance.

Riprende l'iniziativa Notti al Castello organizzata dall'Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia.

Appuntamento giovedì sera alle 21.30 alla Marina di San Terenzo con il comico Paolo Migone e il suo "Rxital!".

Importante donazione per la Mediateca Regionale Ligure, a pochi mesi dall'avvio della nuova struttura presso la sede dell'ex Cinema Odeon alla Spezia.

Per la quinta serata di Teatrika, la rassegna incontra Nin - Nuove Interpretazioni. Alle 21.30, all'area verde del Centro Sociale di Molicciara (via Carbonara 1), ingresso libero, va in scena la compagnia OrdineSparso con "Ho incontrato", regia di Giovanni Beretta. 

Altra settimana di eventi allo spazio BOSS della Spezia, l'area eventi che si divide tra cinema all'aperto, arte visiva, cucina vegana e non solo e musica live. 

Al via il 2 luglio la prima delle quattro serate della manifestazione Lo Spazio Inventato promossa dalla Fondazione Carispezia, in collaborazione con Comune della Spezia, Istituzione per i Servizi Culturali, e curata da CastelloinMovimento.

Martedì 1° luglio alle ore 21 prenderà il via al Castello di S. Giorgio la rassegna "Notti al Castello e dintorni", giunta ormai alla sua quattordicesima edizione. 

Giovedì 3 luglio a Ponzano Superiore, dopo il rinvio per maltempo, avrà luogo "Odissea ai confini della Divina Commedia".

ANDREA COSTA
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.