fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Torna l’Estate Spezzina con Russell Crowe, Alessandro Preziosi, Panariello, Mr. Rain, Goran Bregovich, Irene Grandi In evidenza

Al via il conto alla rovescia per l'inizio della V edizione de "La Spezia Estate Festival" e della 56a edizione del "Festival Internazionale del Jazz della Spezia". Ecco il programma.

Una stagione particolarmente bella e ricca di eventi: Jazz, teatro e musica saranno i protagonisti dell'Estate 2024 che si svolgerà nell'oramai tradizionale location di Piazza Europa appositamente allestita.

È stato presentato questa mattina a Palazzo Civico il ricco programma di appuntamenti dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ed i rappresentati degli Enti che hanno sostenuto la manifestazione: Andrea Corradino, Presidente di Fondazione Carispezia; Monica Fiorini, Responsabile comunicazione Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e Barbara Petricone, in rappresentanza di IREN, MBDA e BVLG.

“Grazie all'impegno del Comune della Spezia e il sostegno di Enti, Istituzioni e privati la nostra città riesce a crescere ed offrire spettacoli di altissimo livello per un pubblico sempre più numeroso, che già nel 2023 ha superato le 20.000 presenze. - ha dichiarato il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini - Una collaborazione importante, che auspichiamo continui fattivamente, per una città che è ormai una meta turistica internazionale scelta non solo per le sue bellezze paesaggistiche, ma anche per le svariate occasioni che è in grado di offrire".

"Sarà un’estate di livello internazionale che coniuga tutte le generazioni, i vari stili e gusti - ha aggiunto il Primo Cittadino - La città è e sarà viva. I nomi parlano da soli, e ancora saranno annunciate altre novità. Saranno protagoniste molte altre Piazze della città, oltre Piazza Europa e grazie al collegamento della linea circolare notturna alla Spezia, andremo incontro alle esigenze di cittadini e turisti, tutti i giorni, sia feriali che festivi, fino all’una di notte, collegando i principali quartieri della città. Quindi, una città che attrae e che guarda al futuro con ottimismo e con la voglia di divertirsi.”

“Come ha ricordato il Sindaco, è un’estate completa - ha evidenziato il presidente di Fondazione Carispezia Andrea Corradino - che vede non solo musica e jazz, ma anche prosa, teatro e cabaret. Fa molto piacere che quando si parla di contenuti culturali, gli enti dialoghino e facciano squadra”.

 “Nel tempo abbiamo constatato che molti eventi dell’estate spezzina attirano l’attenzione anche dei croceristi - ha sottolineato Monica Fiorini - Noi crediamo e sosteniamo queste iniziative, anche per far sì che i rapporti tra la comunità urbana e portuale vivano in simbiosi e lavorino assieme per il benessere della collettività.”

“La realizzazione e il livello degli artisti sta crescendo velocemente - ha commentato Barbara Petricone - Ci fa piacere supportare questa iniziativa soprattutto perché uno dei pilastri del nostro piano industriale è il sostegno ai territori. Con questo genere di manifestazioni, speriamo che si possa dare alla cittadinanza non solo i servizi che offriamo ma anche una qualità della vita migliore, coniugando cultura e divertimento.”

I protagonisti saranno attori, musicisti e performer di fama nazionale e internazionale. Si parte con la rassegna teatrale "La Spezia estate Festival" con i grandi nomi del teatro Italiano quali Alessandro Preziosi, Carolina Benvenga, Mariangela D'Abbraccio, Oblivion, Giorgio Panariello e Marco Masini, Beatrice Baldaccini e ancora la grande musica leggera con Mr. Rain, Cristiano De Andrè, Edoardo Bennato e Nina Zilli. I grandi interpreti della musica Jazz mondiale: Paolo Fresu & Uri Caine, Dado Moroni, Eddie Gomez, Joe La Barbera, Mike Stern and Randy Brecker, la voce di Irene Grandi e le incursioni di Goran Bregovich e Russell Crowe.

Un programma che incontrerà i gusti di un pubblico vasto ed eterogeneo che per i mesi di luglio e agosto contribuirà a rendere la città vivace e attrattiva sia per gli spezzini sia per i turisti. La Spezia oramai è una città che può competere con le più grandi capitali anche grazie all'offerta e alla qualità dell'intrattenimento culturale.

Un calendario reso possibile grazie anche al sostegno di Enti e Associazioni che hanno contribuito alle realizzazione di tutti questi eventi. Oltre a questi eventi principali ci saranno moltissimi altri appuntamenti come Il 6 luglio in piazza Europa con Festa dei Diciottenni", una serata di divertimento per festeggiare il raggiungimento della maggiore età.

E' possibile scaricare qui sotto il programma della V edizione de "La Spezia Estate Festival" e della 56a edizione del "Festival Internazionale del Jazz della Spezia".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.