A causa di una frana.
La Coordinatrice nazionale di Italia Viva parla di ulteriori costi in cambio di niente.
Tariffe treni, la posizione del sindaco Del Bello
Per la sostituzione delle barriere di sicurezza nel tratto tra i viadotti Stagnoni e Carducci.
Il Comune ribadisce le proprie richieste alla Regione.
Inoltre per i residenti nelle Cinque Terre abbonamenti ribassati dell'80%.
"Con gli sconti, un residente di Monterosso paga 118 euro l’abbonamento annuale sulla tratta Levanto-La Spezia. Un levantese continua a spenderne 60 al mese".
Quattro posti in più per i motorini e quindici per le macchine.
L'associazione ambientalista chiede ulteriori misure per migliorare la vivibilità.
Davide Natale e Pietro Mannoni ribadiscono i timori che i lavori si blocchino per anni.
Secondo il Consigliere regionale del PD è solo un modo per fare cassa.
Concluso il cantiere per la rimozione di un terrazzo pericolante.
L'unico appalto in sospeso è quello relativo ai Comuni di Castelnuovo Magra, Luni e Sarzana, in attesa della sentenza del Tar Liguria.
Proclamato dai Cobas per venerdì 15 dicembre.
Proclamato dai Cobas.
I lavori riprenderanno a gennaio, sino ad allora eliminato il senso unico alternato.
Un evento che attrae sempre tantissime persone.
Per l'ascensore bisognerà attendere la fine del prossimo anno.
Per 8 ore, dalle 9.00 alle 17.00.
Investimento di circa 150mila euro con le risorse del PNRR.
la banchini si svilupperà lungo l'Aurelia per circa 600 metri.
Investimento complessivo di 550mila euro.
Previste modifiche alla viabilità.
L'annuncio del Comune di Aulla.
Si dovrà chiedere il rimborso del pedaggio tramite un'autocertificazione.
martedì 21 novembre si affronterà il tema della gratuità del tratto autostradale.
Secondo questo gruppo di cittadini i numeri non tornano.
I lavori procedono secondo il cronoprogramma.
Si lavora anche per la gratuità del pedaggio autostradale nel tratto di interruzione della SS62 della Cisa.
Investimento di quasi 900mila euro.
L'astensione dal lavoro non riguarderà il personale di Trenitalia del Piemonte.
Proclamato da CGIL e UIL.
Toti e Sartori: "Un pacchetto di benefici mai visto in nessun'altra regione".
Proseguono i lavori degli operai rocciatori di ANAS.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.