di Luca Vaccaro - L'iniziativa anticipa la realizzazione di un Centro Giovani più ampio nei locali dell'ex tribunale, recentemente finanziato con oltre 2 milioni di euro dal Ministero
Il FAI Giovani La Spezia organizza una giornata speciale alla scoperta dell’antico borgo di Nicola.
Un'altra prova di ragazze delle spezzine.
Venerdì 7 marzo.
Romanzo d'esordio, finalista al premio Zeno 2025.
E' stato lui stesso a chiamare i familiari, che hanno allertato i soccorsi.
Gli sposi riceveranno oggetti realizzati dalle Officine Agapo, il laboratorio di ceramica artigianale che mira alla socializzazione e all’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità.
Venerdì 7 e giovedì 8 marzo ore 20.30.
Oggi, domenica 2 marzo alle ore 15 al "Cipriano Incerti".
Dopo la pensione, ha collaborato con diverse associazioni per la tutela della salute pubblica.
Grande la sua dedizione alla professione.
Le informazioni per presentare le candidature.
Istituito il senso unico alternato.
Animazione a tema Star Wars.
Per onorare tutte le donne che hanno cambiato il corso della storia con il loro amore, il loro coraggio e la loro intelligenza.
A breve la firma del contratto che assegnerà all'Inps i locali presso l'ex-tribunale in comodato d'uso gratuito.
Confcommercio La Spezia incontra la sindaca Paola Sisti.
Ai senzatetto che vi dimoravano è stata offerta ospitalità in strutture adeguate.
Le case sono raggiungibili attraverso percorsi alternativi.
Sfilata, giochi ed il tradizionale "Carnevalòn".
di Luca Vaccaro - La sindaca del Comune di Santo Stefano Magra risponde alle preoccupazioni mosse dai sindacati riguardo l'apertura di un ipermercato
Al Vecchio Mercato arrivano i Campioni d'Italia.
Un patrimonio bibliografico di grande importanza.
La segnalazione di una cittadina che vive una situazione disperata
Secondo i sindacati sulla comunità si ripercuoterebbero rischi per l'occupazione e il commercio locale
La regione supera già i numeri del 2022, con sette siti oltre la soglia dei 2.500 voti. Ancora un mese per sostenere i beni storici e paesaggistici liguri.
Con il grecista Angelo Tonelli, l'antropologo David Bellatalla e la Giovane Orchestra Spezzina.
Le attività vanno però ben oltre i controlli sulla viabilità.
Sei appuntamenti a partire da sabato 1 marzo.
di Francesco Vito Ciaravino - Protagonisti artisti under 35 nati e cresciuti nella provincia spezzina, che hanno approfondito il loro percorso altrove.
Riaperta nel frattempo Via Groppolo, dopo lo smottamento di ieri.
L'arte diventa strumento di trasformazione e risveglio interiore.
di Anna Mori - Vista la criticità della situazione, decisa l'apertura straordinaria del Centro Operativo Comunale.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.