Piccole opere d’arte, create a mano con passione e capacità dai ragazzi che frequentano le Officine Agapo, il laboratorio di ceramica artigianale che mira alla socializzazione occupazionale e all’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità: questa la scelta dell’amministrazione comunale arcolana per gli omaggi che verranno consegnati alle coppie che scelgono di sposarsi con rito civile nel comune di Arcola. Le confezioni regalo, contenenti i piattini con il logo del comune, sono state consegnate all’assessore ai servizi sociali e demografici Sara Luciani, da Marco Stretti, uno dei fondatori dell’associazione spezzina.
«Siamo orgogliosi di poter offrire agli sposi un elegante oggetto-ricordo unico – ha commentato l’assessore Luciani - interamente realizzato a mano, che simboleggia l’amore in tutte le sue accezioni ma anche il rispetto di altri valori altrettanto preziosi quali l’inclusione sociale, il rispetto per la diversità e il volontariato sociale».
Il laboratorio è stato creato da genitori volontari, vengono ideati e realizzati artigianalmente oggetti in ceramica di vario genere (piattini, quadretti, ciondoli, vassoi, porta-chiavi, tazze, ecc.), prodotti e decorati con entusiasmo da giovani e che rappresentano dei preziosi “pezzi unici”. Preziosi perché ogni oggetto d’arte è realizzato con cura e maestria, sotto la supervisione di volontari e decoratori; “preziosi” perché spesso le decorazioni richiamano e valorizzano le tipicità del territorio quali le statue stele, i castelli, i prodotti tipici, le vedute, il mare, i paesaggi; ma “preziosi” soprattutto perché la loro produzione contribuisce ad offrire ai ragazzi meno fortunati un veicolo di inclusione sociale e di riscatto personale, attraverso l’arte e le sue interpretazioni. E come dice il volantino dell’associazione: “Le abilità sono in tutti noi: occorre solamente farle uscire fuori!” L’amore si “respira” e si vive quotidianamente nel laboratorio in cui questi ragazzi si dedicano a progetti nuovi, lavorano con passione la creta e mettono con giusto orgoglio in vendita piccole opere d’arte totalmente create con le loro mani; merita una visita questa realtà poco conosciuta in cui i genitori, con pazienza e dolcezza infinita, accolgono i visitatori e mostrano loro le creazioni artistiche in produzione o già completate.
Per chi volesse maggiori informazioni questi i contatti delle Officine Agapo 349 3738052 - officineagapo@gmail.com