Il Gruppo FAI Giovani della Spezia, in collaborazione con il Circolo Culturale APS "Le Maestà" di Nicola e con il patrocinio della Città di Luni, organizza per domenica 9 marzo 2025 alle ore 15.30 un evento dedicato alla valorizzazione del suggestivo borgo medievale di Nicola, frazione del Comune di Luni. L’iniziativa, dal titolo "Nicola da scoprire: storia, musica e panorami da salvare", nasce con l’intento di far conoscere la bellezza e il valore storico-culturale del borgo, attualmente candidato al censimento nazionale “I Luoghi del Cuore” del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano.
IL PROGRAMMA
Il ritrovo è previsto per le 15.30 presso il parcheggio del Ristorante "Fiorella" a Nicola. Da qui partirà una passeggiata guidata che condurrà i partecipanti alla scoperta della storia e delle peculiarità del borgo, immerso in un panorama mozzafiato tra mare e colline.
A seguire, alle 17.00, nella chiesa del paese, si terrà un suggestivo concerto d’organo eseguito dalla classe d’organo della Scuola Diocesana di Musica Sacra della Diocesi di Massa-Carrara- Pontremoli, un’occasione unica per immergersi nell’arte musicale e nella spiritualità del luogo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione all’evento è a contributo libero a partire da 10€, con possibilità di iscrizione o rinnovo alla quota di benvenuto FAI Giovani (15€). La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata scrivendo a laspezia@faigiovani.fondoambiente.it. Un’occasione imperdibile per scoprire Nicola, il suo fascino senza tempo e sostenere la sua candidatura tra i Luoghi del Cuore!
Per informazioni e contatti:
FAI Giovani La Spezia
Email: laspezia@faigiovani.fondoambiente.it
Per votare per la chiesa del borgo di Nicola come "Luogo del cuore FAI", cliccate qui.