fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In 14 città italiane, sedi di Centri di Riferimento per le suddette malattie, sarà organizzata una giornata di approfondimento e divulgazione promossa dall'Associazione Italiana di Miologia (AIM) e l'Associazione Italiana Sistema Nervoso Periferico (AISNP).

Le analisi, effettuate dal laboratorio ARPAL della Spezia, hanno individuato la presenza negli alimenti di ben 13 principi attivi, di cui tre con valori sino a 50 volte oltre i limiti di legge.

Il Dottor Stefano Berti – Direttore della S.C. Chirurgia Generale del Sant'Andrea – è fra i sedici specialisti, membri delle società scientifiche S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia) e A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), di un Clinical Advisory Board.

Parte lunedì 20 febbraio, dall'istituto scolastico "Igino Cocchi" di Licciana Nardi, "Sorridi", una campagna della Regione Toscana e dell'Ufficio Scolastico Regionale per promuovere la prevenzione odontoiatrica nei bambini di 7 anni di età, quindi iscritti alle seconde classi delle scuole elementari, con il coinvolgimento e il consenso delle famiglie.

In merito al servizio di ristorazione scolastica, che eroga una media di 3.000 pasti al giorno in 41 scuole della città ed ha un bacino complessivo di oltre 4.500 utenti, il Comune ritiene opportuno fornire alle famiglie i primi riscontri emersi dalle indagini condotte dal Servizio di Prevenzione dell'ASL 5 per la sospetta tossinfezione alimentare conseguente alla somministrazione del pasto nella giornata del 7 febbraio.

 

Tagliare fondi alle ASL e alle Aziende Ospedaliere per diminuire il pesante disavanzo di bilancio. Ma è davvero questo l'unico grande piano elaborato dal manager illuminato, venuto dalla Lombardia per insegnarci a far funzionare la sanità ligure?

Si comunica che gli ambulatori di Ginecologia, Ecografia Ostetrica e Genetica sono stati trasferiti al 4° piano della Casa della Salute, sita in Via 24 Maggio 139.

Approvata dalla Giunta regionale la variazione del piano degli investimenti nella Asl 5: i 2,5 milioni di euro non utilizzati per la rinuncia all'ampliamento del San Bartolomeo di Sarzana, saranno dirottati sul completamento dell'Hospice, l'acquisto di nuove attrezzature e l'apertura di cantieri urgenti anche al Sant'Andrea della Spezia.

I reparti di elezione chirurgica si trovano, da mesi, quotidianamente, nonostante l'attivazione dell'Unità di Crisi, formata da 14 posti letto, a fare i conti con un insostenibile numero di pazienti ricoverati in appoggio.

Il punto in un incontro che si terrà lunedì 27 febbraio alle ore 17.30 nella biblioteca del Liceo Costa, in Piazza Verdi alla Spezia.

"Al San Bartolomeo di Sarzana i posti letto della recovery room sono sostanzialmente inutilizzati, si parla di 3 o 4 pazienti a settimana. E così pazienti che subiscono interventi minori e che potrebbero essere destinati a quell'area occupano, invece, gli altri posti letto all'interno dei reparti": la denuncia arriva dal consigliere regionale Juri Michelucci.

Sabato 11 febbraio 2017 si svolgerà, in tutta Italia, la XVII GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 101 Province, nelle oltre 3.600 farmacie che aderiscono all'iniziativa e ne espongono la locandina, sarà possibile acquistare uno o più medicinali da banco da donare ai poveri, assistiti dai volontari di Banco Farmaceutico (anche quest'anno sono più di 14.000).

"Sta creando molto allarme - ha dichiarato il sindaco della Spezia Massimo Federici - il caso del ragazzo spezzino colpito da meningite, le cui condizioni paiono molto gravi.

"Vacciniamoli per l'asilo se vogliamo proteggerli": è il titolo dell'incontro pubblico organizzato per domenica 5 febbraio alla Spezia dal Gruppo del Partito Democratico in Regione Liguria, che vedrà protagonisti, tra gli altri, il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e la capogruppo del Pd in Regione Liguria Raffaella Paita.

"Ho depositato un'interrogazione per contribuire a fare luce sulla questione della potenziale radioattività che sarebbe contenuta nel foraggio utilizzato negli allevamenti dello spezzino": lo rende noto il consigliere regionale Giovanni De Paoli.

Il 27 Gennaio si è tenuto a Lerici il Congresso interregionale ligure-piemontese della Società Italiana di Patologia Dell'Apparato Digerente (SIPAD) e della Società Ligure di Chirurgia (SLC).Tema dell'evento era "Il trattamento del carcinoma del retto: le recidive locali e a distanza".

In data 28 gennaio 2017 compare su pagina locale (Genova) del quotidiano La Repubblica una notizia dal titolo "Carni radioattive in Liguria, capi abbattuti nel Biodistretto della Val di Vara".

Il 5 febbraio alla Spezia un incontro sul tema con il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini.

Siglato l'accordo con i medici di medicina generale dopo la sperimentazione delle scorse settimane.

L'elettrocardiogramma diventa gratuito, senza alcuna spesa di ticket, nella cura della persona che deve assumere psicofarmaci prescritti dallo specialista. È quanto hanno stabilito di recente le norme 'Lea', i livelli essenziali di assistenza, vale a dire le prestazioni che il servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire ai cittadini.

Di Luca Manfredini - Ennesimo sopralluogo per il Consigliere Regionale Francesco Battistini (M5S) al S. Bartolomeo di Sarzana ed ennesima concomitanza (e intenti) col turno di lavoro del Consigliere Comunale Valter Chiappini (M5S).

AsL 5 Spezzino ringrazia i donatori che hanno risposto prontamente.

Gli arredi sono stati donati dall'Associazione "Laspeziacuore" Onlus, di cui è Presidente l'Avvocato Piergino Scardigli, tramite i proventi derivanti dal 5x1000, in grado di coprire parte dell'intero importo della donazione, integrandoli con l'erogazione liberale della "Dottor Andrea Laviosa Onlus".

Con cadenza quindicinale, il lunedi mattina dalle 8.30 alle 9.30, è possibile usufruire dei servizi medico sanitari dell'ambulatorio gratuito, con sede in via Valentini, dentro i locali dell'associazione Avis arcolana.

Il 4 gennaio l'Impresa Pessina Costruzioni ha ultimato la fase di demolizione del vecchio ospedale del Felettino, secondo il cronoprogramma stabilito.

In riferimento alla richiesta di informazioni e prenotazioni circa la vaccinazione contro il Meningococco C e B, presumibilmente correlata all'aumentata attenzione mediatica sull'argomento, Asl 5 intende fare alcune precisazioni.

Giovedì in Sala Convegni "Piero Pozzoli" di Confindustria La Spezia, si è tenuto un incontro sul tema "Il declino cognitivo: quale il significato e quali le cure oggi" nel corso del quale sono stati presentati alcuni aspetti di una condizione le cui manifestazioni vanno da modesti disturbi della memoria a più profondi deficit che devastano il paziente e sconvolgono la famiglia.

"DSA, Disturbi Specifici dell'Apprendimento" è il titolo del seminario, aperto a tutti e gratuito, organizzato dall'Associazione "Aiuto DSA La Spezia" in programma sabato 08 marzo 2014 alle ore 14.00 in via Minzoni, 2 presso la sede di Confindustria La Spezia, patrocinatrice dell'evento. 

Grande soddisfazione in casa Confcommercio La Spezia: Roberto Corsini, Responsabile Sicurezza, Igiene e Ambiente dell'associazione spezzina, ha ricevuto un elogio e ringraziamento per aver partecipato e tenuto una attenta e precisa relazione lo scoso 4 dicembre a Roma, in occasione del convegno nazionale "La tutela della salute e sicurezza sul lavoro nella piccola e media impresa". 

Pagina 4 di 4
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.