1200 chilometri in bicicletta "ai confini del mondo".
L'obiettivo è diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. La proposta è rendere il corso obbligatorio per conseguire la patente.
L'obiettivo è diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Tavola rotonda a Terre di Luni.
E' il sesto mandato.
Lo sprinter di Castelnuovo e il Campione del mondo U-23 del 2002 si racconteranno ad appassionati e curiosi.
Vincitore del Giro d'Italia 1994.
Il 25 luglio saranno presentati il libro "Memorial Antonio Colò" e la prossima edizione della corsa.
Lo sport strumento di inclusione sociale.
Grande entusiasmo a bordo strada.
Vessilli, cappellini, sciarpe, maglie rosa e tanto entusiasmo ad accogliere la carovana e i ciclisti della Corsa Rosa.
Un centinaio i ciclisti al via.
Lucio Petacchi: "Orgogliosi di consegnare i simboli dei futuri campioni".
Stretto il gemellaggio tra l’Associazione Lorelì - Museo del Ciclismo “Adriani Cuffini” della Spezia e il Koers Museum.
Dal 4 al 7 settembre l'edizione numero 48.
Corsa resa ancora più difficile dalla pioggia: al via 108 giovani ciclisti, ma a tagliare il traguardo sono 62.
Il giorno di Pasquetta "Il Gran Premio d'apertura", competizione storica per la categoria.
Il Soroptimist della Spezia organizza un incontro dedicato ad Alfonsina Strada, nel centenario di quella corsa.
A Santo Stefano Magra venerdì 23 febbraio.
Per il lavoro e l'impegno a sostegno dei giovani talenti del ciclismo.
Ora uno dei principali impegni è proseguire con la digitalizzazione.
La scorsa edizione, per la prima volta, una sintesi della gara su Rai SPORT. Per i prossimi anni tanti progetti.
Appuntamento l'8 maggio.
Parla dei veri valori dello sport e del ciclismo e della tutela della salute. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Un esempio come atleta e come donna.
Ai piedi del podio un altro ligure, Nicolò Garibbo.
La 47esima edizione della corsa si è conclusa con una tappa speciale dedicata al centenario del Consorzio di irrigazione.
I risultati del Giro della Lunigiana
I risultati del Giro della Lunigiana Donne
Martedì 29 e Mercoledì 30 la cittadina ligure ospiterà due importanti eventi
La seconda e ultima tappa sarà tutta nello spezzino. Partenza da Porto Venere.
Ottimi piazzamenti per i bikers spezzini
I memorial Mannelli e D'Imporzano assegnano i titoli regionale e provinciale
Davvero tanta gente a bordo strada ed applausi per tutti i ciclisti.
A simboleggiare un legame indissolubile tra sport e cibo naturale e di qualità.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.