fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La cicloturistica a favore dell'Emporio della Solidarietà, in programma per Domenica 15 giugno, è stata rimandata a causa del probabile mal tempo a domenica 29 giugno, con le medesime modalità (link).

In merito alle indagini del Corpo Forestale della Stato che interessano alcune zone della collina di Pitelli, l'assessore alla sostenibilità ambientale Davide Natale dichiara:

Ufficio Territoriale del Governo della Spezia ha disposto, per motivi di sicurezza pubblica, per il giorno 13 Giugno 2014, la sospensione della circolazione stradale ordinaria lungo i tratti di questa provincia interessati dalla competizione podistica, denominata "V° MESCO SOTTO LE STELLE " organizzata dalla Società Sportiva STRALEVANTO 2000, affiliata CONI (AICS), con partenza da Levanto alle ore 20.30 ( ritrovo concorrente ore 19.00) e arrivo a Monterosso al Mare alle ore  22.30 circa, lungo l'itinerario di seguito indicato: 

Prima la raccolta alimentare presso il supermercato di Via Alberto Picco che vedrà coinvolti Maria Grazia Frijia e Michael Buschini, rispettivamente consigliere comunale di Forza Italia e Coordinatore regionale dei Club Forza Silvio e nel pomeriggio la raccolta di firme e difesa del reparto di Oncologia chiuso recentemente dalla Direzione dell'Asl 5 spezzina.

Per il secondo anno consecutivo l'assessore allo sport Patrizia Saccone propone l'iniziativa  "Un mese di sport gratis alla Spezia" realizzata dal Comune della Spezia in collaborazione con il Coni, Veterani dello Sport,  Panathlon e il Museo dello Sport.

L'amministrazione Comunale di Lerici ricorda che dal prossimo 15 giugno e fino al 15 settembre entrerà in vigore sul territorio il piano estivo della sosta. 

"Grave quanto sta emergendo relativamente alla vicenda della Collina di Pitelli, ma il tutto appare ancora più grave se si pensa che negli ultimi anni la Regione Liguria ha utilizzato dei fondi del Ministero destinati ai siti di bonifica nazionale, per effettuare la caratterizzazione del sito attuata attraverso carotaggi e sondaggi proprio su tutta l'area".

Dal 16 giugno al 13 settembre 2014 i servizi PUA della Spezia, PUA Sarzana, PUA/CUP Ceparana  effettueranno il seguente orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.00 con chiusura delle attività pomeridiane.

"Come già accaduto lo scorso anno, l'avvio della stagione estiva mette in particolare evidenzia le criticità nella raccolta dei rifiuti in molte zone cittadine e della Provincia spezzina". Così il segretario provinciale di Uil Trasporti, Marco Furletti.

Incontro interlocutorio, mercoledì 11 giugno, in Regione sul tema della legge di riordino dei consorzi di bonifica e irrigazione, al quale erano presenti il Presidente del Consorzio Canale Lunense Massimo Morachioli, il direttore Angelo Ferrarini, l'assessore Renzo Guccinelli (in questa fase incaricato dal Presidente della Regione Claudio Burlando di occuparsi della questione avviata e portata all'approvazione della giunta regionale dall'ex Assessore Renato Briano ora eletta al Parlamento Europeo) e le rappresentanze regionali di categoria.

"Riteniamo semplicemente scandalosa l'improvvisa chiusura del reparto di oncologia dell'ospedale Felettino della Spezia. In una provincia che presenta le più alte concentrazioni di malattie tumorali d'Italia, tale decisione sa di assoluta beffa nei confronti di tutti gli spezzini, che devono conoscere il vero motivo di questa decisione tanto assurda quanto ingiustificata".

Il 5 giugno si è riunita la Commissione nominata per la valutazione delle proposte progettuali presentate in relazione al Bando per l'assegnazione di immobili nell'area Vaccari. Martedì 6 giugno, il provvedimento dirigenziale ha attestato i risultati della Commissione. 

Il consigliere comunale del PD Marcello Delfino ha presentato un'interpellanza relativa al trasferimento dei malati oncologici da Oncologia a Medicina.

Il commissario straordinario della provincia Marino Fiasella risponde al segretario della Camera del Lavoro spezzina, Lorenzo Cimino (a questo Link l'intervento del sindacalista).

Il centro commerciale Le Terrazze in collaborazione con Ipercoop comunica a tutti i suoi visitatori che sabato 14 giugno, ospiterà un'edizione straordinaria della popolare "Giornata Nazionale della Colletta Alimentare" promossa dall'Associazione Banco Alimentare Liguria.

"La raccolta degli oli esausti promossa dal Comune della Spezia si è rivelata un successo oltre le più rosee aspettative", ha dichiarato l'assessore alla sostenibilità ambientale Davide Natale.

Domenica 15 giugno  con ritrovo alle 8 presso il CRDD La Spezia in piazza d'Armi partirà una cicloturistica. Un'iniziativa nata dalla collaborazione tra l'A.S.D. Ciclismo Marina Militare- C.R.D.D. La Spezia con il presidio Slow Food  Liguria, Ia Croce Rossa Italiana e i comuni della Spezia e Pignone.

Visto l'enorme successo dello scorso anno viene riproposto  quello che è stato e sarà un evento unico per la città della Spezia. "Gran Galà del Calcio Spezzino", a cui saranno invitate tutte le Società Dilettantistiche di calcio della Provincia e le principali istituzioni sportive locali e non. 

La rassegna sarzanese "I Libri per strada", classico appuntamento di Piazza Luni, nella giornata di venerdì 13 giugno, vedrà susseguirsi prima di tutto una serie di incontri con i protagonisti della letteratura illustrata: alle 16.30 Gek Tessaro terrà un laboratorio, dedicato ai bambini da 7 a 9 anni, incentrato sul disegno espressivo con varie tecniche, mentre alle 18.30 Massimo De Nardo e Paolo D'Altan presenteranno la collana di Rrose Selavy e i suoi Quadroni.

È tradizione degna di fede che la reliquia del Sangue versato da Cristo a redenzione del mondo sia giunta alla città di Luni assieme al Volto Santo di Lucca nell'anno 782.

Il TAR ha ritenuto "palesemente infondati" i ricorsi avanzati da alcuni concessionari della marina di Canaletto. 

Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha avviato, da alcuni mesi, il percorso di Certificazione ambientale ISO 14001:2005 al fine di migliorare le proprie prestazioni, di garantire un maggior controllo sulle attività e di favorire il coinvolgimento del personale nelle fasi di pianificazione e gestione dei vari servizi. 

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.