fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ancora sei chilometri da percorrere, sei chilometri lanciati per un finale di stagione da sogno dopo una corsa lunga e piena di ostacoli, iniziata la scorsa estate sotto la guida del condottiero Nenad Bjelica. 

"Gli studenti sono la classe dirigente del futuro, è importante che crescano con la coscienza della delicatezza dell'ambiente in cui vivono".

L'Ufficio Credito di Confartigianato comunica che è stato sottoscritto unAccordo per il Credito 2015, tra l'Associazione bancaria italiana e Confartigianato. L'intesa è diretta a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) e si inserisce sulla traccia dei precedenti.

"Una partita bellissima, nella quale abbiamo dimostrato tutto il nostro valore". Il Presidente Danilo Caluri non ha dubbi sul significato e sul tono da dare alla vittoria contro il Domodossola: a prevalere è la soddisfazione:

È stato presentato questa mattina a Palazzo Civico il progetto un mare di scienza realizzato dal Labter del Comune della Spezia in collaborazione con i centri di ricerca  presenti sul nostro territorio e dagli allievi di alcuni istituti scolastici spezzini. 

La gara del "Dall'Ara" ha visto gli aquilotti sfiorare il successo contro una delle corazzate del campionato ed il merito va anche ad una fase difensiva accorta, con i centrali difensivi sempre pronti a tener corta la squadra e puntuali nelle chiusure, protagonisti di una prova maiuscola, ad iniziare da Matteo Bianchetti, che alla ripresa dei lavori si presenta in sala stampa per fare il punto sul momento delle Aquile:

E' stato firmato questa mattina in Prefettura l'accordo tra la SCHIFFINI e il sindacato per il pagamento delle sei mensilità arretrate. Il piano di rientro prevede da subito una mensilità e mezzo (già erogata lo scorso venerdì) e un calendario di tre mesi per il pagamento totale degli stipendi dovuti attraverso rate mensili. 

Il conto alla rovescia è iniziato: nella settimana in cui si celebra la giornata mondiale del libro, fissata per il 23 aprile, ad Arcola apre la Libreria solidale, lo spazio e il luogo dove i libri usati possono avere un'altra vita.

Marco Caluri, ex sindaco di Lerici, ha vinto le primarie del centrosinistra guadagnando la ricandidatura alla fascia tricolore. Il suo intervento dopo il voto - Desidero innanzitutto esprimere un doveroso pensiero e cordoglio per tutte le numerose vittime del naufragio della notte scorsa nel mare di Sicilia.

Il 20 aprile al Cinema Astoria
LA MEMORIA DEGLI ULTIMI di Samuele Rossi
Incontro con il regista per il 70esimo della Liberazione

Torna in sala il documentario di Samuele Rossi LA MEMORIA DEGLI ULTIMI in occasione del 70esimo dalla Liberazione. Sull'onda del successo di critica e pubblico ottenuto nel 2014, il film verrà proposto lunedì 20 aprile alle ore 21.00 al Cinema Astoria (Via Gerini, 18).
Ad incontrare il pubblico il regista Samuele Rossi.
L'evento è organizzato in collaborazione con A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Comune di Lerici.

La memoria degli ultimi, prodotto da Echivisivi e distribuito assieme a BertaFilm, è un racconto intimo e delicato che ritrae le vite di alcuni ex-partigiani combattenti, uomini e donne, oggi ultra ottantenni. Per tutto il mese di Aprile il film sarà on demand sul canale Vimeo dedicato: per i partecipanti alle proiezioni speciali coupon per l'acquisto online con contenuti extra.
Informazioni www.echivisivi.it

Al Cinema Il Nuovo martedi 21 alle ore 16.15 e Giovedi 23 alle ore 17.00 e 21.00 all'Astoria dal Bolshoi Romeo e Giulietta uno dei balletti più popolari al mondo benché la sua genesi sia complessa e travagliata visto che la partitura era considerata incomprensibile e alcuni passi estremamente difficili. La trama racconta del tragico e infelice amore tra Giulietta Capuleti e Romeo Montecchi. Nel quarto decennio del '500 Luigi da Porto riprende il tema per ambientarlo a Verona agli inizi del 1300, dando ai protagonisti i nomi di Giulietta e Romeo. Qualche decennio dopo, nel pieno '500, è Matteo Bandello a diffondere la storia degli infelici in un breve racconto, presto diventato popolarissimo e diffuso in Francia e in Inghilterra. Furono queste traduzioni in versi e in prosa ad ispirare nel 1595 William Shakespeare per il suo Romeo and Juliet.

Nel 36° turno del campionato di Serie B, terminano in parità i big match Bologna-Spezia e Livorno-Frosinone, entrambi conclusi a reti inviolate, così se la capolista Carpi non fa sconti nemmeno al Brescia, vincendo con l'ennesimo tris di reti senza subirne, alle sue spalle è il Vicenza a fare il colpaccio, superando in pieno recupero il Cittadella e portandosi al secondo posto.

Dopo aver guidato Carispezia per quasi cinque anni, gestendo il piano di espansione a banca regionale, il Direttore Generale Roberto Ghisellini è stato chiamato a dirigere FriulAdria, la banca del Gruppo Cariparma Crédit Agricole attiva nel Nord Est. Al suo posto la guida della Banca è affidata ad interim al Vice Direttore Generale Giampiero Bottero, che manterrà l'incarico fino a nuova nomina.

Il Presidente dell'Accademia Lunigianese di Scienze «Giovanni Capellini», prof. Giuseppe Benelli informa che giovedì 23 aprile 2015, alle ore 17:30, presso il Salone Sforza dell'Accademia, in Via XX settembre 148 alla Spezia, ci sarà una nuova conferenza del ciclo dedicato alla memoria della Grande Guerra (1915-1918).
L'incontro, dal titolo "La Sanità Militare nella Prima Guerra Mondiale", sarà tenuto dal Dott. Egidio Di Spigna.

Un'esplorazione unica tra le mura di sei edifici chiave della storia dell'architettura: la Filarmonica di Berlino, la Biblioteca Nazionale Russa di San Pietroburgo, il Carcere di Halden in Norvegia, il Salk Institute di La Jolla in California, il Palazzo dell'Opera di Oslo e il Centre Pompidou di Parigi. Sono luoghi di memoria collettiva e di respiro internazionale, strutture con un'anima così potente che, per la prima volta, vengono svelate nel loro vivere quotidiano attraverso sei racconti di registi differenti. Una sfida affidata a Wim Wenders, Michael Glawogger, Michael Madsen, Robert Redford, Margreth Olin e Karim Aïnouz. Il Grande evento sarà proiettato nelle sale Cinema Il Nuovo Martedi 21 alle ore 20.30 e Astoria alle ore 17.00 e 21.00 e al Nuovo replicato mercoledi 22 alle ore 17.00 . Gli spettatori , potranno entrare in luoghi simbolo dell'architettura moderna e avere la percezione di vivere un'esperienza quasi reale. Scopriranno così, sul grande schermo, la Filarmonica di Berlino, dimora dell'Orchestra Berliner Philharmoniker e icona della modernità, raccontata da Wim Wenders; la Biblioteca Nazionale Russa, impero silenzioso delle idee che si affaccia sulla Moskovskij prospekt, vista dagli occhi di Michael Glawogger; il Carcere di Halden, progettato dall'architetto danese Erik Møller e definito dal Time "la prigione più umana del mondo", narrato da Michael Madsen; il Salk Institute, monastero delle scienze biologiche sulle rive dell'Oceano Pacifico, eletto a suo soggetto da Robert Redford; il Palazzo dell'Opera di Oslo, una simbiosi futurista tra arte e vita, vista dallo sguardo di Margreth Olin e, infine, il Centre Pompidou, macchina della cultura moderna della Capitale francese, raccontata da Karim Aïnouz.

E' stata una partita aperta e combattuta, nella quale le due squadre non si sono risparmiate, così come aveva predetto in settimana il tecnico aquilotto Nenad Bjelica, soddisfatto per la prestazione dei suoi e per un pareggio importante (0-0 a Bologna), anche se proprio sul triplice fischio finale, l'occasione capitata a Catellani avrebbe potuto cambiare la storia del match:

Intervento del segretario provinciale PD Juri Michelucci - Le dichiarazioni di Sergio Cofferati sono puro sciacallaggio. Una cosa è la battaglia politica, un'altra è gettare fango contro quella che era la sua comunità politica fino a poche settimane fa. 

Il Comune di Lerici, l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e l'Istituto Comprensivo di Lerici per il 70° anniversario della Liberazione hanno programmato diverse iniziative per il 70° anniversario della Liberazione.

"L'intesa con il candidato presidente Giovanni Toti e con Fratelli d'Italia è ottima: insieme possiamo vincere e guarire la Liguria dalla burlandite". Lo ha detto Edoardo Rixi, vicesegretario federale della Lega Nord e capolista del Carroccio nella circoscrizione di Genova alle Regionali.

Lunedì 20 aprile, in Via Taviani, presso la sede provinciale del Collegio IPASVI (l'ordine professionale degli Infermieri spezzino), dalle 14:30 alle 18 circa si parlerà della violenza di genere, e del ruolo dei professionisti sanitari.

Lunedì 20 aprile arriverà per la prima volta alla Spezia la MSC Armonia. Attesi oltre 1200 passeggeri che si imbarcheranno nella nostra città dove, nello stesso giorno, ne sbarcheranno oltre 1500.

In merito all'avviso di garanzia ricevuto dall' Assessore PD Raffaella Paita, l'unione gruppi M5S Val di Magra e Val di Vara e Meetup 11 - La Spezia condivide la posizione espressa tramite stampa a livello regionale dalla candidata alla Presidenza della Regione Liguria Alice Salvatore e, a caldo a livello locale, dal candidato consigliere Francesco Battistini:

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.