fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Uno dei due giovani denunciati era anche in stato di ebbrezza.

I Vigili del Fuoco hanno dapprima messo in sicurezza l'auto e poi hanno estratto i due bambini dalle portiere in alto, subito dopo hanno estricato la loro mamma dal portellone posteriore.

Per l’anziano, cui la patente è stata immediatamente ritirata all’atto dell’identificazione, la vicenda segnerà con ogni probabilità la fine della sua esperienza come automobilista.

Il ragazzo alla guida è stato estratto dall'abitacolo dai Vigili del Fuoco.

L'auto si è fermata in una posizione pericolosamente instabile, inclinata lateralmente di 45 gradi rispetto al piano stradale.

Le condizioni del giovane alla guida della moto sono in fase di valutazione.

La donna, che era uscita da sola dall’abitacolo, era illesa, ma le conseguenze per lei, sia sul piano penale che su quello amministrativo, sono state pesanti.

Il veicolo è stato sottoposto a fermo amministrativo per 3 mesi, l'uomo è stato denunicato in stato di libertà.

I Vigili del Fuoco hanno immediatamente stabilizzato la vettura e hanno estratto il ferito consegnandolo al personale sanitario.

Raggiunto dai tecnici (presenti anche i vigili del fuoco) è stato stabilizzato e portato sulla strada in barella.

Un uomo è stato investito sulle strisce riportando un trauma cranico che gli è stato fatale.

È successo questa mattina all'incrocio tra via Gramsci e via De Nobili.

All'angolo tra Viale Italia e via Carducci alla Spezia si è verificato un incidente tra due ambulanze.

Sanzione amministrativa da oltre 200 euro con la decurtazione di 7 punti dalla patente di guida.

Sul posto sono intervenuti l'automedica D2, con medico ed infermiere a bordo, la Pubblica Assistenza di Luni e l'elicottero Drago.

Fortunatamente nessun altro veicolo è stato coinvolto e la figlia dell'uomo, in auto con lui, è rimasta illesa.

La donna ha riportato un trauma cranico e diverse fratture.

Ci giungono aggiornamenti sulle condizioni di Alessandro Cecchini, meglio noto come Duracell.

Il fatto è accaduto in viale Italia, all'intersezione con via P. Giuliani, fortunatamente senza gravi conseguenze.

Ora la donna, originaria di Monaco di Baviera, rischia fino a 10 mesi di arresto e la sospensione della patente fino a un anno.

L'uomo ha perso il controllo dello scooter e si è schiantato contro un muro.

Paura per un giovane originario di Ceparana: la moto era rimasta incastrata con il manubrio dell'auto, ma i soccorsi sono riusciti a portarlo in ospedale in breve tempo.

Nonostante l'urto violento che ha distrutto la parte anteriore dell'autovettura, i due occupanti non hanno riportato gravi conseguenze.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.