fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Stanno salendo e saliranno ancora, nei prossimi giorni, i pazienti COVID positivi.

Nella consegna verranno adottate tutte le misure previste dai DPCM.

Il messaggio appeso a balconi e finestre delle strutture di Lucca e Massa Carrara: "Un plauso a tutti i lavoratori che non si arrendono all'egoismo ma sono in prima linea a fianco dei bisognosi"

Se a tutto il personale operante presso i cantieri (driver e magazzinieri) non saranno forniti i DPI tutto il personale si asterrà dall'attività lavorativa

Garantito il supporto per ogni necessità

"Tutti stiamo lavorando per sconfiggere questo male e tornare alla nostra normalità. Ma la forza più grande è nelle mani dei cittadini che devono restare a casa"

Le precisazioni di Confartigianato Autoriparazione La Spezia

Sono ferme in porto la maggior parte delle imbarcazioni liguri

Come si applica il DPCM dello scorso 11 marzo al settore alimentare

L'intervento degli esponenti di Italia Viva Juri Michelucci e Federica Pecunia.

La foresteria ospiterà i pazienti in quarantena e in deospedalizzazione protetta. Toti: "Solo la prossima settimana sapremo se le misure sono state efficaci".

I dispositivi di protezione saranno fondamentali per affrontare l'emergenza coronavirus.

Il sindaco Matteo Cozzani: "Segnale di vicinanza alle nostre attività. Seguiranno altre misure, tra cui il posticipo delle scadenze TARI".

Regione Liguria ha inoltre prorogato al 30 giugno 2020 la scadenza per il rinnovo annuale dei certificati di esenzione del ticket.

Lo sfogo dell'assesore regionale Benveduti dopo il disordine di oggi al terminal di Pra'.

Molti hanno chiuso per mancanza di clienti, ma tanti altri proseguono l’attività al servizio della comunità.

Tutta la rimodulazione del Pronto soccorso, spiegata dal vicesindaco Costantino Eretta.

261 in totale i contagiati dal coronavirus nel territorio regionale.

La nota della capogruppo di Italia Viva in Commissione Trasporti alla Camera Raffaella Paita.

Ammessi solo gli sbarchi per ritornare alla propria residenza.

Misura precauzionale per la salute degli operatori.

di Alessio Boi - In Val di Magra nessuno in giro: i pochi per strada con le mascherine, in coda ai negozi e supermercati tutti ad almeno un metro di distanza, si entra uno per volta.

Salgono a 43 i positivi nella provincia di Massa Carrara.

ASL 2 riorganizza strutture e reparti per affrontare l’emergenza Coronavirus.

L'appello di Juri Michelucci (Italia Viva).

Ecco i numeri e le email da contattare prima di recarsi a palazzo Civico.

Gli sportelli ufficio immigrazione e Urp chiudono temporaneamente.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: “State a casa se non per comprovate esigenze”.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.