fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Comunicati Ambiente

"Gli argomenti di contrarietà al progetto sono tanti e condivisi da buona parte della cittadinanza."
Prevenzione degli infortuni e tempestività degli interventi con il presidio garantito dalle squadre del Soccorso Alpino sulla rete sentieristica del Parco. Introdotto l’impiego di mezzi per il trasporto in sicurezza di animali selvatici feriti.
"I cittadini hanno dimostrato una grande attenzione per la salvaguardia dell’ambiente"
Prosegue il piano di pulizia straordinaria settimanale dei quartieri e il lavaggio dei portici cittadini.
Il Parco approva la modalità di convalida provvisoria delle autorizzazioni nell'Amp Cinque Terre per residenti, equiparati e attività professionali.
L'associazione ambientalista critica duramente il progetto del Comune.
Nuovi interventi per la mitigazione del rischio idraulico per Fiumaretta e Bocca di Magra. Pronto piano di investimenti da 163mila euro per 11 nuove paratoie.
Il progetto prosegue il suo iter e si avvia verso la fase operativa, ovvero l’emissione del bando di gara, quindi la realizzazione del progetto e la successiva fase dell’esecuzione dei lavori
Assessore Campi: "Testimonianza purtroppo concreta dell'assenza di manutenzione decennale nella nostra città"
Nei giorni scorsi si è riunita la Commissione Comunale Toponomastica presieduta dall'assessore Maria Grazia Frijia. Nel corso della seduta sono stati approvati alcuni provvedimenti.
Il calendario del lavaggio portici in centro e della raccolta ingombranti e R.A.E.E.
Stanziati dalla Regione Liguria su proposta dell'assessore all'Urbanistica e al Demanio Marco Scajola.
Per una rete elettrica più efficiente e sostenibile.
Il presidente della provincia Pierluigi Peracchini commenta le novità sul ‘piano di riparto dei fondi di protezione civile per l'annualità 2021’ della Regione Liguria
Sulla tematica relativa alla centrale Enel il punto fermo è stato espresso chiaramente, senza bisogno di dover cercare altri passaggi politici.
Distribuiti 100mln euro per oltre 70 interventi sul territorio regionale, 17.175.000 euro complessivi per 9 interventi nella provincia spezzina.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.