fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Cinema Il Nuovo La Spezia

Cinema Il Nuovo La Spezia

Via Cristoforo Colombo, 99
19121 La Spezia SP

Tel. 0187 24422

Programmi:
CINEMA-TEATRO  IL NUOVO LA SPEZIA
CINEMA- TEATRO ASTORIA LERICI
CINEMA TEATRO GARIBALDI CARRARA
CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
 
Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 3 all'8 dicembre

Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 3 all'8 dicembre

Venerdì, 03 Dicembre 2021 11:21

Tutta la programmazione.

E' Stata la Mano di Dio al Nuovo

E' Stata la Mano di Dio al Nuovo

Sabato, 27 Novembre 2021 23:03
E' STATA LA MANO DI DIO al Cinema Il Nuovo dal 2 Dicembre.
Arancia Meccanica, immortale capolavoro di Stanley Kubrick destinato a diventare un’autentica pietra miliare della storia del cinema. Per festeggiare al meglio il 50° anniversario dall’uscita, il film,  viene  nuovamente proiettato in versione restaurata in molte sale in tutt’Italia tra il 29 Novembre e il 1 Dicembre. Il Nuovo è presente tutti i giorni dell'evento con spettacolo unico serale ore 21.30

Il film, tratto dall’omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess nel 1962, fu nominato a ben 4 premi Oscar, tra i quali quello di miglior film e di miglior regia per Kubrick. Arancia Meccanica fu il nono film della strepitosa carriera di Stanley Kubrick. Il grande regista newyorkese esordì infatti nel 1953 con Paura e Desiderio. Proseguì la sua strepitosa carriera con Il Bacio dell’Assassino, Rapina a Mano Armata, Orizzonti di Gloria, Spartacus, Lolita. Continuò con Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba e 2001: Odissea nello Spazio prima di giungere appunto alle avventure di Alex DeLarge.Da lì in poi diresse solamente altri 4 film, Barry Lyndon, Shining, Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut.

Il film è diretto dal regista olandese Rolf van Eijk

Da  lunedi 29 Novembre al Cinema il Nuovo  ha inizio  la rassegna ‘A tutto schermo’ promossa da ‘La rete degli spettatori’,
Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 25/11 al 5/12

Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 25/11 al 5/12

Giovedì, 25 Novembre 2021 09:17
Programmi:
CINEMA-TEATRO  IL NUOVO LA SPEZIA
CINEMA- TEATRO ASTORIA LERICI
CINEMA TEATRO GARIBALDI CARRARA
CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
Giovedi 25  Novembre
ORE 21.00 IL NOME POTETE METTERLO VOI ( Spettacolo Teatrale  in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in 50 città contemporaneamente in Italia)
 
Venerdi 26 Novembre 
ORE  16.30 AIMBO SPIRITO DELL'AMAZONIA (Bambini al Cinema)
ORE  18.00- 21.00  LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
 
Sabato 27  Novembre 
ORE 15.00 AIMBO SPIRITO DELL'AMAZONIA (Bambini al Cinema)
ORE  16.45 -19.00 -21.15 LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
 
Domenica 28  Novembre 
ORE 11.00 ( mattinèe) AIMBO SPIRITO DELL'AMAZONIA (Bambini al Cinema)
ORE 14.30-16.45 -19.00 LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
ORE  21.15  LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO   ( in versione originale con sottotitoli in italiano )
 
Lunedi 29  Novembre    
ORE 15.00- 16.30   POMPEI EROS E MITO ( La Grande Arte al Cinema)
ORE 18.00   L'OCCHIO DI VETRO ( Festival del Documentario)
ORE 19.30 JAZZ NOIR  Indagine sulla Misteriosa Morte del Leggendario Chet   (Evento Musicale)
ORE 21.30 ARANCIA MECCANICA ( Evento 50° Anniversario)
 
Martedi 30   Novembre   
ORE 15.00 -16.30   POMPEI EROS E MITO ( La Grande Arte al Cinema)
ORE 18.00 LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
ORE 20.00  JAZZ NOIR  Indagine sulla Misteriosa Morte del Leggendario Chet  ( Evento Musicale)
ORE 21.30 ARANCIA MECCANICA ( Evento 50° Anniversario)
 
Mercoledi  1 Dicembre  
ORE 15.00  POMPEI EROS E MITO ( La Grande Arte al Cinema)
ORE 16.45  JAZZ NOIR Indagine sulla Misteriosa Morte del Leggendario Chet   ( Evento Musicale)
ORE 18.30  INTER-SPEZIA ( Campionato in diretta da Milano)
ORE 20.15  L'OCCHIO DI VETRO ( Festival del Documentario)
ORE 21.30  ARANCIA MECCANICA ( Evento 50° Anniversario)
 
Giovedi 2  Dicembre
ORE 15.30-18.00-21.00 E' STATA LA MANO DIO   ( Il Candidato agli Oscar per L'Italia)
 
Venerdi 3  Dicembre
ORE 15.30-18.00-21.00 E' STATA LA MANO DIO ( Il Candidato agli Oscar per L'Italia)
 
Sabato 4 Dicembre
ORE 14.15- 16.45-19.15-21.30 E' STATA LA MANO DIO ( Il Candidato agli Oscar per L'Italia)
 
Domenica 5  Dicembre
ORE 11.00 (Mattinèe) 14.15- 16.45-19.15-21.30  E' STATA LA MANO DIO ( Il Candidato agli Oscar per L'Italia)
 
CINEMA  ASTORIA LERICI
Giovedi 25 Novembre
ORE 21.00 IL BAMBINO NASCOSTO ( A Grande Richiesta)
 
Venerdi 26   Novembre 
ORE 17.00   ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 21.00  IL BAMBINO NASCOSTO ( A Grande Richiesta)
 
Sabato 27   Novembre   
ORE 16.00 ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 18.15-21.00 IL BAMBINO NASCOSTO ( A Grande Richiesta)
 
Domenica 28  Novembre 
ORE 15.00  ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 17.15-19.15- 21.15  IL BAMBINO NASCOSTO ( A Grande Richiesta)

Lunedi 29  Novembre    
ORE 17.00 -19.00- 21.00 POMPEI EROS E MITO   ( La Grande Arte al Cinema )
 
Martedi 30   Novembre   
ORE 17.00 -19.00- 21.00  POMPEI EROS E MITO   ( La Grande Arte al Cinema )
 
Mercoledi  1 Dicembre    
ORE 17.00 -19.00- 21.00  POMPEI EROS E MITO   ( La Grande Arte al Cinema )
 
Giovedi 2  Dicembre
ORE 21.00 CRY MACHO RITORNO A CASA (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Venerdi 3  Dicembre
ORE  21.00 CRY MACHO RITORNO A CASA    (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Sabato 4 Dicembre
ORE 15.00-ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 17.15-19.15-21.15 CRY MACHO RITORNO A CASA (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Domenica 5  Dicembre
ORE 15.00-ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 17.15-19.15-21.15 CRY MACHO RITORNO A CASA (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 

CINEMA/TEATRO GARIBALDI CARRARA
 
Giovedi 25  Novembre
ORE 21.00 MUSEO PASOLINI -ASCANIO CELESTINI ( Stagione Teatrale 2021-2022)
 
Venerdi 26   Novembre  
ORE  16.30  ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE  19.00-21.15 LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO  ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
 
Sabato 27   Novembre   
ORE  15.00  ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE  17.00-19.15 -21.30  LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO  ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
 
Domenica 28  Novembre 
ORE  15.00  ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE  17.00-19.15 -21.30  LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO  ( Palma d'Oro a Cannes Migliore Attrice)
 
Lunedi 29   Novembre    
ORE 17.00 -19.00- 21.00   POMPEI EROS E MITO   ( La Grande Arte al Cinema )
 
Martedi 30   Novembre   
ORE 21.00 LA VITA DAVANTI A SE' - SILVIO ORLANDO ( Stagione Teatrale 2021-2022)
 
Mercoledi  1 Dicembre  
ORE 21.00 LA VITA DAVANTI A SE' - SILVIO ORLANDO   ( Stagione Teatrale 2021-2022)
 
Giovedi 2  Dicembre
ORE 21.00 CRY MACHO RITORNO A CASA(L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Venerdi 3  Dicembre
ORE  21.00 CRY MACHO RITORNO A CASA(L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Sabato 4 Dicembre
ORE 15.00-ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 17.15-19.15-21.15 CRY MACHO RITORNO A CASA (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 
Domenica 5  Dicembre
ORE 15.00-ENCANTO ( Bambini al Cinema)
ORE 17.15-19.15-21.15 CRY MACHO RITORNO A CASA (L'Ultimo film di Clint Eastwwod)
 

NOTE :
IL NOME POTETE METTERLO VOI ( Spettacolo teatrale) Una donna che si racconta attraverso i personaggi femminili della letteratura. In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in 50 città contemporaneamente in Italia, e quindi anche alla Spezia, andrà in scena lo spettacolo di Mauro Monni “Il nome potete metterlo voi”. Regia di Roberto Di Maio. L’evento, con Susanna Sturlese. Organizzato dal gruppo Terziario Donne Confcommercio.Obbligatoria la prenotazione!
 
AIMBO SPIRITO DELL'AMAZZONIA Ecco l'Amazzonia, polmone verde del mondo, dove per migliaia di anni il legame tra l'uomo e la natura è stato perfetto, ma ora un'oscura presenza minaccia di distruggerla. Solo una ragazza ha il potere di cambiare anche l'anima più malvagia con il vostro aiuto.
 
LA PERSONA PEGGIORE DEL MONDO Julie ha quasi trent'anni e non ha ancora trovato il suo posto nel mondo. Tutto cambia quando incontra Axel, ma il destino riserverà ad entrambi parecchie sorprese. Il film è stato premiato al Festival di Cannes. Una commedia dall'ironia nordica e dall'irresistibile afflato romantico. Perfetta per i nostri tempi con un'eroina mai giudicante e mai giudicata.
 
POMPEI EROS E MITO Alla scoperta di Pompei, un luogo unico al mondo, capace di incantare ogni anno più di 4 milioni di visitatori provenienti da ogni parte del globo. Un dialogo umano con Isabella Rossellini per raccontare l'unicità di Pompei
 
JAZZ NOIR  Il film biografico dedicato a Chet Baker che indaga il genio e la sregolatezza del grande jazzista, trombettista e cantante. Una scomparsa prematura avvolta tutt'ora nel mistero: è caduto o è saltato? È stato un incidente o è stato spinto? La pellicola ricostruisce attentamente studi di registrazione degli anni '80 e recupera tracce originali dalle ultime incisioni di Chet Baker. 
 
L'OCCHIO DI VETRO A partire dal diario scritto in guerra dal prozio, il regista indaga un versante nascosto della propria famiglia per comporre un mosaico inedito e sfaccettato della storia d'Italia. Il racconto di un viaggio nel tempo e nella memoria, alla ricerca del passato fascista di una famiglia.
 
ARANCIA MECCANICA Il 19 dicembre del 1971 arrivava nelle sale americane Arancia Meccanica, immortale capolavoro di Stanley Kubrick destinato a diventare un’autentica pietra miliare della storia del cinema. Per festeggiare al meglio il 50° anniversario dall’uscita, il film, secondo  viene nuovamente proiettato in versione restaurata
 
E' STATA LA MANO DI DIO Un film bellissimo, maturo e commovente. Paolo Sorrentino fa i conti, in pubblico, con la morte dei suoi genitori, con il passaggio della linea d'ombra tra adolescenza e età adulta forzatamente frettoloso, col suo passato. Per farlo, li fa anche con la sua città, Napoli. Dichiaratamente felliniano, sobriamente onirico, visionario e contenuto al tempo stesso, È stata la mano di Dio è un film fatto di sentimenti puri e sinceri, di risate e lacrime, delle mille contraddizioni di una vita che riserva cinismo, disillusioni e cattiverie da curare coltivando con perseveranza i propri sogni: che siano delegati a uno straordinario campione del calcio, o alla fattura della magia eterna del grande schermo

IL BAMBINO NASCOSTO Una parabola laica raccontata con grande eleganza formale e sincerità espressiva. Chi ha letto il libro rimarrà soddisfatto anche del film pur con un cambiamento. Eccezionali i due protagonisti Silvio Orlando e Giuseppe Pirozzi in un tenero legame che piano piano cresce cambiando radicalmente le loro vite. 
 
ENCANTO Dai creatori di Oceania un film  scoppiettante che è racconto di rifondazione e appello all'inclusione. Ambientato tra le montagne della Colombia, in una straordinaria e magica città di nome Encanto. Il film segue la storia della giovane Mirabela, l'unica della famiglia Madrigal che non ha alcun tipo di potere magico. 
 
CRY MACHO RITORNO A CASA il film diretto da Clint Eastwood,, segue la storia di Miko (Clint Eastwood), ex campione di rodeo e addestratore di cavalli. Trovandosi in difficoltà economiche, per guadagnare soldi facili, Miko decide di accettare dal suo ex capo, l'incarico di riportare a casa in Texas, Rafa, il giovane figlio dell'uomo, per proteggerlo dalla madre messicana schiava dell'alcol. Sulla strada del ritorno dal Messico verso il Texas, Miko e Rafa, si conoscono meglio e diventano amici. I due si troveranno ad affrontare avventure e pericoli inaspettati e se da una parte il viaggio rappresenterà per il giovane ragazzo motivo di crescita e conoscenza, per l'anziano allevatore sarà invece un'occasione per liberarsi dai peccati commessi durante la sua esistenza.
 
 LA VITA DAVANTI A SE'  Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Un autentico capolavoro “per tutti” dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro.

MUSEO PASOLINI  Ascanio Celestini ci guida in un ipotetico MUSEO PASOLINI che, attraverso le testimonianze di uno storico, uno psicanalista, uno scrittore, un lettore, un criminologo, un testimone che l’ha conosciuto, si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci a acquisire da una collezione privata o pubblica, recuperare da qualche magazzino, discarica, biblioteca o ufficio degli oggetti smarriti? Cosa siamo tenuti a fare per conservarlo? Cosa possiamo comunicare attraverso di lui? E infine: in quale modo dobbiamo esporlo?
 
Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema . NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
Le prossime  partite al Cinema

Le prossime partite al Cinema

Mercoledì, 24 Novembre 2021 08:58

Il calcio in poltrona, ma non quella di casa.

Le repliche di Mullholand Drive al Nuovo

Le repliche di Mullholand Drive al Nuovo

Lunedì, 22 Novembre 2021 19:38
A GRANDE RICHIESTA: Dopo il successo delle prime proiezioni, al Nuovo due repliche per Mullholand Drive, Martedi 23 Ore 18.30 e Mercoledi 24 alle ore 21.00.
In Anterpima il treno di ‘Scompartimento n.6

In Anterpima il treno di ‘Scompartimento n.6

Domenica, 21 Novembre 2021 22:41
Martedi 23 Novembre  ore 21.15  in Anteprima Nazinale al Cinema Il Nuovo Scompartimento n.6, opera seconda del regista finlandese Juho Kuosmanen vincitore all’ultimo Festival di Cannes del Gran Premio della Giuria.
È una delle artiste più conosciute al mondo, icona di stile sia per la sua figura che per le sue opere coloratissime, vivide, drammatiche e piene di energia, viste nei maggiori musei e diffuse attraverso milioni di immagini su qualunque tipo di supporto, dalle t-shirt alle tazze da colazione. Ma chi era davvero Frida Kahlo? Il film della regista Ali Ray prova ad aprire un nuovo sguardo sulla vita e sulla ricerca della celeberrima artista messicana. “FRIDA KAHLO” arriverà in esclusiva ai cinema Il Nuovo La Spezia- Astoria Lerici e Garibaldi Carrara come film evento solo nei giorni dal 22 al 24 novembre 2021. Girato per la maggior parte presso la sua celebre abitazione di Casa Azul, a Città del Messico, creato in collaborazione con esperti di fama mondiale che conoscevano personalmente Frida Kahlo, insieme a coloro che hanno studiato e curato il suo lavoro, il film mostra un insieme di interviste, commenti e una dettagliata esplorazione della sua arte, offrendo un accesso privilegiato, personale e intimo alle sue opere e mettendo in evidenza la fonte della sua febbrile creatività, la sua resilienza e la sua ineguagliabile passione per la vita, la politica, gli uomini e le donne.
 
CINEMA IL NUOVO LA SPEZIA
LUNEDI 22 NOVEMBRE ORE 15.00-16.45-19.30
MARTEDI 23 NOVEMBRE e MERCOLEDI 24 ORE 17.00
ASTORIA LERICI
LUNEDI 22- MARTEDI 23-MERCOLEDI 24 NOVEMBRE ORE 17.00-19.00-21.00
Festival Cinema di Montagna: Climbing Iran

Festival Cinema di Montagna: Climbing Iran

Venerdì, 19 Novembre 2021 18:22

Lunedì 22 novembre.

UN VIAGGIO NELL'ANIMA IN ESCLUSIVA AL NUOVO
Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 17 al 24 Novembre

Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 17 al 24 Novembre

Mercoledì, 17 Novembre 2021 12:31

Tutta la programmazione.

Il terzo film di My Hero Academia al  Nuovo

Il terzo film di My Hero Academia al Nuovo

Martedì, 16 Novembre 2021 15:18
Gli Anime tornano al cinema Il Nuovo La Spezia!
 
MY HERO ACADEMIA
The Movie 3
WORLD HEROES’ MISSION
SOLO IL
18 -19 Novembre ore 17.20
20 Novembre ore 15.00
21 Novembre ore 11.00 ( Mattinèe)
 
AL CINEMA Uno dei maggiori successi Anime in Giappone nel 2021, il nuovo appuntamento dedicato ai giovani super-eroi che stanno distruggendo ogni record MY HERO ACADEMIA non è solo un cartone animato. Attorno al suo universo, un mondo in cui i poteri soprannaturali fanno parte della vita quotidiana e i supereroi combattono i cattivi che minacciano la pace per raggiungere i loro scopi criminali, ruotano centinaia di prodotti dall’appeal sensazionale: i manga che hanno sbriciolato ogni record di vendite (arrivando a raggiungere 50 milioni di copie in circolazione in tutto il mondo), il videogioco per Playstation 4 che ha ottenuto ottime recensioni su tutti i siti specializzati, un vastissimo catalogo di merchandising che spazia dalle t-shirt alle tazze, dai mousepad fino ai calendari e portachiavi, la serie televisiva giunta in Italia alla quarta stagione e ormai diventata un classico dell'animazione giapponese.
 
La Stagione degli Anime al Cinema Il Nuovo La Spezia è un progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Dynit e col sostegno dei media partner MYmovies.it, Lucca Comics & Games e VVVVID.
 
 
Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente
tramite il sito
WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema . NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
Al Nuovo arriva la tre giorni dedicata a Zappa

Al Nuovo arriva la tre giorni dedicata a Zappa

Domenica, 14 Novembre 2021 15:10
Al Cinema Il Nuovo  solo per tre giorni, da lunedì 15 a mercoledì 17 novembre sempre alle ore 21.30 , ZAPPA,  di Alex Winter che indaga gli aspetti più intimi e umani della figura del geniale e folle musicista di Baltimora.
Grazie all’accesso illimitato concesso dalla famiglia al suo caveau, che comprende una vasta collezione di inediti - film, progetti rimasti incompleti, interviste mai viste prima e registrazioni di concerti inediti - ZAPPA racconta la carriera del musicista nemico del politicamente corretto, dagli esordi da autodidatta alla battaglia contro la censura, sino agli ultimi lavori. Un film che esplora la vita privata dietro la gigantesca carriera musicale che non si è mai allontanata dalle turbolenze politiche del suo tempo.
Il Film  è arricchito dagli interventi della vedova di Zappa e di molti dei suoi storici collaboratori musicali, tra cui Mike Keneally, Ian Underwood (The Mother of Invention), Steve Vai, Bunk Gardner, David Harrington (Kronos Quartet), Scott Thunes, Ruth Underwood, Ray White. Non un viaggio nostalgico nel passato, ma un’esplorazione moderna su un uomo geniale la cui visione di mondo, arte e politica si è sempre distinta spingendosi oltre gli schemi dei tempi in cui ha vissuto.
Il film – spiega Alex Winter – “non è un documentario musicale né un film biografico convenzionale. È la saga drammatica di un grande artista e pensatore americano; un film che desidera trasmettere la portata della prodigiosa della produzione creativa di Zappa e l’ampiezza della sua straordinaria vita personale e politica.”
Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema . NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
Django & Django, Tarantino racconta Corbucci

Django & Django, Tarantino racconta Corbucci

Sabato, 13 Novembre 2021 15:26

Si intitola Django & Django: Sergio Corbucci Unchained il film-evento che arriva al cinema Il Nuovo  il 15, 16 Novembre ore 19.45  e 17 novembre ore 20.00.

20 anni dopo la sua uscita Mulholland Drive di David Lynch torna al Cinema Il Nuovo La Spezia
Gran Torino Edizione Speciale al Nuovo

Gran Torino Edizione Speciale al Nuovo

Giovedì, 11 Novembre 2021 19:28
In attesa di Cry macho ritorno a casa (il nuovo film di Clint Eastwood al cinema dal 2 dicembre),
Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 10 al 17 novembre

Al Nuovo-Astoria-Garibaldi dal 10 al 17 novembre

Mercoledì, 10 Novembre 2021 13:56
Programmi:
CINEMA-TEATRO  IL NUOVO LA SPEZIA
CINEMA- TEATRO ASTORIA LERICI
CINEMA TEATRO GARIBALDI CARRARA
CINEMA/TEATRO IL NUOVO LA SPEZIA
 
Mercoledi  10  Novembre   
ORE 15.00 CARLA FRACCI IL FILM  ( I Grandi Eventi)
ORE 16.45  NAPOLEONE NEL NOME DELL'ARTE ( La Grande Arte al Cinema)
ORE 19.00 MADRES PARALELAS ( in versione originale con sottotitoli in italiano )
ORE 21.15 MADRES PARALELAS ( in versione italiana )
 
Giovedi 11 Novembre
ORE 15.00 UN ANNO CON SALINGER ( in versione italiana )
ORE 17.00  UN ANNO CON SALINGER ( in versione originale con sottotitoli in italiano )
ORE  19.00 ARIAFERMA ( A Grande Richiesta)
ORE 21.15 THEY SHALL NON GROW OLD  PER SEMPRE GIOVANI  (  Documento eccezionale realizzato dal Peter Jacson in occasione del centenario della fine della Prima guerra mondiale)
 
Venerdi 12  Novembre 
ORE 15.00-21.15  UN ANNO CON SALINGER ( in versione italiana )
ORE 17.00 -19.00 ARIAFERMA ( A Grande Richiesta)
 
Sabato 13  Novembre   
ORE 17.00-21.30   UN ANNO CON SALINGER ( in versione italiana )
ORE 15.00-19.15  ARIAFERMA ( A Grande Richiesta)
 
Domenica 14 Novembre 
ORE 11.00 ( mattinèe)  UN ANNO CON SALINGER  ( in versione originale con sottotitoli in italiano )
 ORE 14.30-16.30  UN ANNO CON SALINGER ( in versione italiana )
ORE  18.30 ARIAFERMA  ( A Grande Richiesta)
ORE 20.45  UN ANNO CON SALINGER  ( in versione originale con sottotitoli in italiano )
 
Lunedi 15 Novembre    
ORE 15.00 GRAN TORINO EDIZIONE SPECIALE ( Clint Eastwood – A Cinematic Legacy )
ORE 17.15 MULHOLLAND DRIVE ( I capolavori Restaurati )
ORE 19.45 DJANGO & DJANGO SERGIO CORBUCCI UNCHAINED ( Omaggio di Quentin Tarantino )
ORE 21.30 ZAPPA ( Evento Musicale)

Martedi 16  Novembre   
ORE 15.00  MULHOLLAND DRIVE ( I capolavori Restaurati )
ORE 17.30  GRAN TORINO EDIZIONE SPECIALE ( Clint Eastwood – A Cinematic Legacy )
ORE 19.45 DJANGO & DJANGO SERGIO CORBUCCI UNCHAINED ( Omaggio di Quentin Tarantino )
ORE 21.30 ZAPPA ( Evento Musicale)
 
Mercoledi  17  Novembre   
ORE 16.50 DIPENDE TUTTO DA TE ( cortometraggio)  a seguire NOMADLAND ( Entrata Libera con prenotazione)
ORE 20.00 DJANGO & DJANGO SERGIO CORBUCCI UNCHAINED ( Omaggio di Quentin Tarantino )
ORE 21.30 ZAPPA ( Evento Musicale)
 
 
CINEMA  ASTORIA LERICI
 
Mercoledi 10 Novembre   
ORE 15.30-17.15-20.30 NAPOLEONE NEL NOME DELL'ARTE ( La Grande Arte al Cinema)
 
Giovedi 11 Novembre
ORE 21.00 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Venerdi 12  Novembre 
ORE 17.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE  19.00 -21.00 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Sabato 13  Novembre   
ORE 15.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE 17.00-19.15-21.15 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Domenica 14 Novembre 
ORE 15.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE 17.00-19.15-21.15 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Lunedi 15 Novembre    
ORE  20.30 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Martedi 16  Novembre   
RIPOSO
 
Mercoledi  17  Novembre   
RIPOSO
 
CINEMA/TEATRO GARIBALDI CARRARA
Mercoledi 10 Novembre   
ORE 15.30-17.15-20.30 NAPOLEONE NEL NOME DELL'ARTE ( La Grande Arte al Cinema)
 
Giovedi 11 Novembre
ORE 21.00 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Venerdi 12  Novembre 
ORE 17.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE  19.00 -21.00 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )

Sabato 13  Novembre   
ORE 15.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE 17.00-19.15-21.15 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Domenica 14 Novembre 
ORE 15.00 RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA ( Bambini al Cinema)
ORE 17.00-19.15-21.15 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Lunedi 15 Novembre    
ORE 21.00 THE FRENCH DISPATCH ( Le Grandi Prime )
 
Martedi 16  Novembre   
ORE 21.15 ZAPPA ( Evento Musicale)
 
Mercoledi  17  Novembre   
ORE 21.15 ZAPPA ( Evento Musicale)
NOTE :

CARLA FRACCI Liberamente ispirato all’autobiografia di Carla Fracci Passo dopo passo – La mia storia e realizzato con la consulenza diretta della stessa étoile, del marito Beppe Menegatti e della loro collaboratrice storica Luisa Graziadei, il film ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale.

NAPOLEONE NEL NOME DELL’ARTE Racconta come la passione del Bonaparte - talvolta l'ossessione del Bonaparte – per l'arte e il sapere, abbia cambiato il volto della cultura moderna: dalla nascita di scuole, biblioteche e musei pubblici (tra cui Brera e il Louvre) alla fondazione dell'egittologia grazie alla campagna d’Egitto, dalle straordinarie scoperte archeologiche alle spoliazioni di opere d’arte, sino ad arrivare ai dipinti e alle sculture
 
MADRE PARALLELAS Un film dal sentimento profondo ben espresso che si esprime a mezzo delle donne. Tutte, sebbene calate nelle rispettive personalità di personaggi, costituiscono le tessere di un mosaico edificante e di pregio.

ARIAFERMA  Non è un film comune nel panorama italiano Ariaferma. Anzi è proprio una gemma preziosa. Un film d'atmosfera, straniante, con due ottimi protagonisti, Servillo e Orlando. ambientato in un carcere in via di dismissione, dove sono rimasti soltanto qualche agente e pochissimi reclusi. Il piccolo gruppo di detenuti attende di essere trasferito in una nuova prigione, ma giorno dopo giorno l'attesa li porta a dare sempre meno importanza alle regole, che sembrano non avere più valore. I prigionieri si ritrovano a formare una nuova comunità, seppur molto fragile...

UN ANNO CON SALINGER Prendete Il diavolo veste Prada, portatelo dal giro fashion a quello letterario, mettete Sigourney Weaver al posto di Glenn Close e otterrete My Salinger Year, Un originale coming-of-age animato dall'amore per la letteratura.

THEY SHALL NOT GROW OLD  In occasione del centenario della fine della Prima guerra mondiale, il regista de Il signore degli anelli Peter Jacson realizza uno dei più grandi e rivoluzionari film  sulla Prima guerra mondiale. Un'opera epocale, un film che racconta la Grande guerra come non l'avete mai vista.Attraverso immagini dell'epoca, sapientemente restaurate e colorate, vi porteremo indietro nel tempo per vivere in prima persona uno degli avvenimenti più drammatici della storia mondiale.

MULLHOLAND DRIVE  capolavoro indiscusso di David Linch che per l’occasione si appresta a tornare nelle nostre sale nell’ambito del progetto Il Cinema Ritrovato. Al Cinema. Nato inizialmente come episodio pilota per una nuova serie televisiva che Lynch aveva proposto a vari network, dopo vari rifiuti venne convinto da nuovi finanziatori ad allungare la trama e dare un finale trasformando l’operazione nel suggestivo e inquietante film che tutti conosciamo.

DJANGO & DJANGO Quentin Tarantino narratore d’eccezione racconta perché Sergio Corbucci è “il secondo miglior regista di western italiani”, come afferma un personaggio nel suo recente film C’era una volta a Hollywood e come conferma la sua scelta di realizzare Django Unchained ispirandosi a un film di Corbucci degli anni Sessanta. Materiali d’epoca inediti, testimonianze, ricostruzioni per raccontare un cinema e un’epoca irripetibili.

GRAN TORINOWarner Bros. celebrerà i suoi 50 anni di collaborazione con Clint Eastwood con una serie di iniziative nei diversi territori internazionali. a cui verrà abbinato uno dei nove episodi inediti della docu-serie Clint Eastwood – A Cinematic Legacy.

TUTTO DIPENDE DA TE  Tutto dipende da te” è il titolo del nuovo cortometraggio scritto e diretta dal regista Daniele Ceccarini affronta il tema drammatico del lavoro nella società attuale “è un grido disperato per la dignità del lavoro. Nasce da un’esigenza raccontare un momento storico, una denuncia della ferocia del mondo del lavoro oggi, che vede la perdita di qualsiasi tutela” ha affermato Ceccarini. Girato tra La Spezia e Milano il progetto ha messo in sinergia tante eccellenze spezzine. A SEGUIRE NOMADLAND

ZAPPA Grazie all’accesso illimitato concesso dalla famiglia al suo caveau, che comprende una vasta collezione di inediti, film, progetti rimasti incompleti, interviste mai viste prima e registrazioni di concerti inediti, ZAPPA racconta la carriera del musicista nemico del politicamente corretto, dagli esordi da autodidatta alla battaglia contro la censura, sino agli ultimi lavori. Un film che esplora la vita privata dietro la gigantesca carriera musicale che non si è mai allontanata dalle turbolenze politiche del suo tempo.
RON UN AMICO FUORI PROGRAMMA La divertente avventura d'animazione è una storia commovente ed esilarante sull'amicizia tra un ragazzo delle medie e il suo robot difettoso. 

THE FRENCH DISPATCH Un monumento alla grazia con un flusso ininterrotto di dialoghi e una parata di grandissimi attori. Una lettera d'amore al giornalismo e ai giornalisti: è stato definito così «The French Dispatch», nuovo film di Wes Anderson presentato in concorso al Festival di Cannes. Al centro ci sono vicende e personaggi legati alla redazione parigina del quotidiano French Dispatch, ma la storia segue tre distinte linee narrative che danno vita a una raccolta di storie semi indipendenti
 
Prenotazioni e acquisti dei biglietti possono essere effettuati direttamente tramite il sito WWW. ilnuovoastoriagaribaldicinema.it previa iscrizione. Si accettano prenotazioni telefoniche SOLO tramite messaggio Whatsapp al numero 3485543921 nelle fasce orarie 11.00/13.00 e 16.00/18.00. L'acquisto dei titoli di accesso sarà inoltre possibile anche presso le casse del cinema . NON C'E' NESSUN OBBLIGO DI PRENOTAZIONE
They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani,  prodotto e diretto da Peter Jackson realizzato in occasione del centenario della Grande Guerra, sara’ al cinema il NUOVO LA SPEZIA giovedì 11 alle ore 21.30 
( Unica esclusiva proiezione).
They Shall Not Grow Old – Per sempre giovani ricorre esclusivamente a filmati di repertorio originali tratti dall’archivio cinematografico dell’Imperial War Museum, in parte inediti. Si tratta di immagini restaurate e colorizzate unite a registrazioni sonore provenienti dagli archivi della BBC. Le voci dei veterani sono state combinate con i materiali d'archivio per riportare in vita la realta’ della guerra in prima linea e farla conoscere alle nuove generazioni. Le riprese sono state sottoposte a colorazione, convertite in 3D e lavorate in post produzione per mostrare dettagli mai visti prima.
“Volevo attraversare le nebbie del tempo e portare questi uomini nel mondo moderno – dice il regista – affinche’ potessero riconquistare per una volta ancora la loro umanita’, piuttosto che essere visti sempre e solo nei vecchi filmati d’archivio. Usufruendo delle potenti risorse dei nostri computer utilizzate per cancellare i limiti tecnici di cento anni di cinema, possiamo vedere e ascoltare la Grande Guerra proprio come chi l'ha vissuta!”.
A duecento anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, il premio Oscar Jeremy Irons riporta sul grande schermo la passione dell'imperatore che diventa poco a poco una vera ossessione per l'arte e la conoscenza.
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.