fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sabato 24 maggio, in Piazza Europa alla Spezia, esami gratis per prevenire il tumore al seno.

Per sensibilizzare i giovani sull'importanza di corretti stili di vita e della prevenzione.

Per garantire un accesso sicuro, adeguato e rispettoso ai percorsi di prevenzione sanitaria.

Verrà effettuata una valutazione del rischio vascolare e metabolico attraverso la misurazione della glicemia capillare e dell'indice ABI.

Il calendario vaccinale della Liguria va anche oltre rispetto a quanto previsto dal piano nazionale.

Screening gratuiti, raccolta alimentare e l'ormai tradizionale Zampalonga.

E' possibile anche sostenere le attività della Croce Rossa tramite l'acquisto delle uova di Pasqua solidali.

Una giornata all'insegna della prevenzione e dell'informazione.

Ci sarà anche una raccolta fondi per le attività della CRI, attraverso la vendita di uova di Pasqua.

Con gli Infermieri di Famiglia e Comunità (IFEC) e gli Infermieri del Centro Anti Diabetico.

Controlli sanitari gratuiti. Iniziativa in memoria della volontaria Donatella Galeotti, prematuramente scomparsa.

L'Assessore Guerri: "Occasione importante di prevenzione. Grazie ad ASL 5, associazione Amici del rene e Pubblica Assistenza della Spezia".

Alla Spezia iniziativa posticipata al 18 marzo, con un camper attrezzato nella zona della fiera di San Giuseppe.

Per conoscere i percorsi di prevenzione offerti dalla sanità pubblica e fare capire quanto sia importante aderirvi.

L'obiettivo è diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. La proposta è rendere il corso obbligatorio per conseguire la patente.

Un numero verde per porre domande sulle malattie del cuore. Risponderanno i cardiologi del Sant'Andrea e della riabilitazione del San Bartolomeo.

 

L'obiettivo è diffondere la conoscenza delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare. Tavola rotonda a Terre di Luni.

100mila i pazienti presi in carico dal sistema sanitario regionale.

Questi studi sono molto importanti per la prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari grazie all’adozione di metodologie standard nelle misurazioni eseguite e nella raccolta dei dati.

Visite gratuite, trekking urbano e yoga a cura della LILT, con il supporto di Comune, Pubblica Assistenza e CAI.

 

Ci saranno anche degustazioni di prodotti a chilometro zero e una sessione di yoga. 

Ad ideale chiusura del Mese del Nastro Rosa, una camminata accompagnata da cibo salutare e dallo yoga.

 

Per una corretta informazione sulla malattia, le cure e la prevenzione.

Pagina 1 di 2
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.