fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si è recuperata questo pomeriggio la gara che era stata rinviata il 21 maggio a causa delle condizioni del mare.

di Luca Manfredini - La secolare vocazione poetica ed artistica del nostro magico golfo, subliminata nei rispettivi "manieri" di Lerici e Porto Venere dall'arte visiva del maestro Francesco Vaccarone e dall'arte poetica di quanti, soggiornando nel nostro golfo, ne abbiano tratto ispirazione per i loro versi.

Sul fronte sicurezza è tutto pronto, soprattutto nelle zone più a rischio, come le stazioni delle Cinque Terre. 

Dal 31 maggio al 5 giugno.

di Gianluca Solinas - Percorsi nel Blu e Life on The Sea ONLUS incrociano la loro rotta con gli studenti della 2 Giugno.

In concomitanza con il Festival di Cannes ha organizzato una conviviale a Porto Venere presso la Trattoria Tre Torri.

Si tratta di residuati bellici scoperti nelle acque antistanti il comune dove si è svolto l'incontro tra i leader mondiali.

La regata, disputata nel Golfo dei Poeti e inserita nel calendario ufficiale della FIV, è stata vinta da WB Five, barca di Pescara; in classe Meteor dominio di Top Yacht della Spezia e in classe Gran Crociera vittorie per Duchessa di Lerici (gruppo A) e Sangria delle Grazie (B).

L’Hotel Ristorante “Rosa dei Venti” di Fiascherino ospiterà, a partire da venerdì 26 maggio, una serie di scatti dedicati alle bellezze del nostro territorio.

Si svolgerà nel Golfo della Spezia, con base operativa alle Grazie, dall' 8 all'11 giugno. Regate ma non solo, anche auto d'epoca, laboratori e convegni.

C’erano anche una decina di spezzini, in gran parte di Porto Venere e Le Grazie, tra i partecipanti alla settima edizione che si è svolta il 20 maggio.

di Doris Fresco- La domanda è sempre e solo una: chi vincerà questa edizione del Palio del Golfo?

Straordinario successo per la seconda edizione della "Domenica Ecologica in Palmaria" che si è svolta il 14 maggio, organizzata dalla Pro Loco dell'isola.

Importante riconoscimento, dalla Federazione Internazionale Arrampicata Sportiva, per l'arrampicatore e medico spezzino. Obiettivo Tokyo 2020.

Il 18 giugno alle ore 21,00 presso il Centro sociale di Fezzano conferenza di Stefano Faggioni.

Da settembre a giugno Piazza Spallanzani tornerà ad essere luogo di aggregazione per i bambini e non solo.

Il documentario sarà proiettato venerdì 12 maggio alle ore 21 nella Sala Refettorio dell’ex Convento degli Olivetani alle Grazie. L'evento è organizzato da Associazione Posidonia, Pro Loco Le Grazie e Pro Loco Palmaria.

Il 14 maggio viene riproposta la giornata dedicata alla pulizia dell'isola.

Organizzato dal CAI e dalla delegazione spezzina del Soccorso Alpino.

Sabato 6 maggio tutto il borgo si stringerà attorno alla famiglia del giovane morto a seguito di un incidente stradale sulla Napoleonica.

Sull'isola attiva una stazione di inanellamento, nell'ambito di un progetto coordinato dall'Istituto Superiore per la Ricerca ambientale.

Deturpavano il sentiero numero 1 del CAI. La giornata di pulizia è stata organizzata dai volontari di Sella Derbi.

di Gianluca Solinas - ⁠⁠⁠Presentata alla stampa la mostra dedicata a Walter Bonatti che si svolgerà in contemporanea in Fondazione Carispezia (inaugurata questo pomeriggio) e a Porto Venere dove aprirà i battenti alle 17.30 di domani, sabato 29 aprile. Nella nostra videointervista i commenti di Matteo Melley, Presidente di Fondazione Carispezia, Matteo Cozzani sindaco di Porto Venere e della curatrice della mostra Alessandra Mauro.

La disponibilità al dialogo con tutte le forze politiche e le realtà interessate viene ribadita con questo comunicato, a distanza di tre settimane dal convegno svolto sull'isola.

Il 30 aprile, dalle 8.00 alle 13.00, alla Palmaria.

Nella sede di Fondazione Carispezia e al Castello Doria di Porto Venere tante emozionanti immagini in grande formato che raccontano un'esperienza esistenziale unica.

di Doris Fresco- Inizia a prendere forma il calendario delle gare in mare per la stagione 2017.

La Deposizione e l’Ultima Cena sono visibili sino al 18 settembre presso il Refettorio dell’ex Convento alle Grazie.

Incontri pubblici con i cittadini del territorio.

Firmato il protocollo d’intesa fra comune di Porto Venere e ACAM per i lavori dell’acquedotto che porterà l’acqua sull’isola.

Due grandi tele dell'artista delle Grazie andranno ad affiancare il quattrocentesco affresco della Crocifissione.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.