fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

Un piano per aumentare l'offerta sanitaria nei settori della cardio-chirurgia, della cardiologia, dell'ortopedia, dell'urologia e dell'oculistica, oltre ad accordi con le singole regioni per frenare le fughe sanitarie, tenendo conto che dal prossimo anno i costi di tutti i pazienti che decideranno di emigrare in altre regioni per farsi curare verranno caricati sulle singole ASL e non piu' spalmati a livello regionale.

Contro il caldo e in previsione di possibili ondate di calore la Regione Liguria ha messo in campo un coordinamento regionale dei servizi ospedalieri e dei distretti socio-sanitari per la tutela della salute degli anziani.

E' stato approvato questa mattina dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla salute, Claudio Montaldo il bando per la nomina del nuovo direttore dell'Agenzia regionale sanitaria.

Un milione e 50.000 euro per percorsi di istruzione e formazione professionale a favore dei giovani in possesso di una qualifica triennale.

"Auspichiamo la cancellazione del patto di stabilità per i Comuni tra i 1000 e i 5000 abitanti perché lo riteniamo un metodo punitivo per le amministrazioni e le economie del territorio".

Sale a 4,5 milioni di euro la disponibilità finanziaria del bando a favore degli investimenti produttivi delle aziende liguri in aree di crisi industriale.

Quasi 3 milioni di euro per aumentare ulteriormente la disponibilità del bando attivato dalla Giunta regionale a favore delle aziende del distretto delle tecnologie marine che passa quindi da 5 milioni a quasi 8 milioni di euro.

"Ammontano a 1.250.000 euro i finanziamenti che il fondo sociale europeo metterà a disposizione, nel 2013 e 2014, per gli Istituti tecnici di alta formazione in Liguria".

"Come regioni abbiamo chiesto al Ministro del lavoro, Enrico Giovannini che il Governo anticipi la quota del cofinanziamento per il fondo sociale europeo per avere le risorse nel 2014 e non interrompere il prezioso lavoro che stiamo facendo a favore del lavoro e della formazione giovanile, ma non abbiamo ancora ricevuto una risposta".

"Riparte per l'anno accademico 2013-2014, il corso di laurea magistrale in servizi sociali che era stato sospeso per due anni, dal 2010, da un decreto del Ministro Gelmini".

La Protezione civile della Regione Liguria si è immediatamente attivata in seguito alle scosse sismiche che si sono verificate in Toscana, a pochi chilometri dal territorio ligure.

Anche se da anni in vetta alla classifica delle Regioni con più Bandiere Blu, la Liguria rilancia, mettendo sul piatto 160mila € per garantire litorali e acque costiere sempre più pulite.

E' stato affidato oggi dalla Giunta regionale a Infrastrutture Liguria, società partecipata da Filse, su proposta dell'assessore alle infrastrutture Raffaella Paita il compito di realizzare le progettazioni per una serie di opere strategiche connesse alla viabilità dell'aurelia bis su Savona e La Spezia.

Partirà da lunedì 1 luglio e si concluderà il 30 settembre la campagna estiva di monitoraggio del territorio per la prevenzione e il contrasto agli incendi boschivi. Lo comunica l'assessore all'agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo.

Quasi 800mila euro sono stati stanziati oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Renzo Guccinelli per implementare il bando da 3 milioni di euro varato dalla Giunta a gennaio, per favorire la ristrutturazione di negozi, bar, ristoranti e altri esercizi commerciali.

"L'incontro con il Ministro Kyenge è stato molto positivo e ha aperto a una cabina di regia nazionale sulle politiche migratorie e dell'asilo politico, in modo da integrare le competenze oggi frammentate tra il Ministero dell'Interno, dell'integrazione e delle politiche sociali".

La Regione cerca partner per la terza edizione del progetto 'Imparo l'italiano in Liguria', rivolto all'insegnamento della lingua e alla formazione civica di cittadini di paesi non appartenenti all'Unione europea.

Costruiti per tenere su le fasce per la coltivazione e conosciuti in Liguria già dall'età del ferro (1.000 a.C.), i muretti a secco sono una testimonianza di un'opera collettiva che ha modellato colline e montagne, conquistando aree coltivabile nelle zone più impervie.

Parte la progettazione 2013 per il servizio civile regionale. Trenta gli enti che hanno aderito all'appello della Regione per presentare i progetti che verranno finanziati con 430.000 euro.

Sono stati stanziati oggi dalla Giunta regionale, su proposta degli assessori alle infrastrutture e allo sviluppo economico, Raffaella Paita e Renzo Guccinelli, un milione e 600mila euro per finanziare la pista ciclabile del canale lunense nello spezzino.

Si chiamano "Custodi" e "Seconda vita" il cortometraggio e il web game che hanno vinto la prima edizione del concorso di idee "cantiere sicuro/futuro", indetto dalla Regione Liguria, insieme alla Fondazione Genova-Liguria Film Commission nell'ambito della campagna di comunicazione regionale in materia di sicurezza sul lavoro.

"Con questo evento il calcio riscatta se stesso dimostrando la sua valenza sociale e l'attenzione e la sensibilità ai problemi del territorio e della società, dopo non aver saputo, in quelle tremende giornate, fermarsi di fronte alla tragedia. Per questa iniziativa benefica ringraziamo le società di Genoa e Sampdoria e l'associazione AICS".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.