fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Regione Liguria

Regione Liguria

Piazza De Ferrari, 1
16121 Genova
tel. +39 010 54851

 

URL del sito web: http://www.regione.liguria.it

"Ritengo la riforma sull'Isee un provvedimento molto importante di cui sul territorio si sentiva la necessità per potere mettere in atto politiche più eque per l'individuazione dei cittadini che possono avere agevolazioni per l'accesso ai servizi, come asili nido o residenze per anziani".

Una doccia fredda quella che è arrivata alle Regioni dall'incontro con il sottosegretario al lavoro, Carlo dell'Aringa che doveva dare certezze sull'erogazione delle risorse finanziarie per gli ammortizzatori sociali in deroga.

GENOVA. "Solidarietà ai lavoratori del Muggiano in sciopero". E' stata espressa dall'assessore al lavoro della Regione Liguria, Enrico Vesco a seguito del paventato trasferimento della progettazione tecnica, dal cantiere del Muggiano a quello di Riva Trigoso.

"L'impegno prospettato dal Ministro Lupi di applicare una golden rule che escluda dal patto di stabilità gli investimenti per le infrastrutture è del tutto condivisibile. Le infrastrutture sono veramente, per l'economia di questo paese, un volano di sviluppo ed uno strumento di coesione. Slegare le opere infrastrutturali dai vincoli di bilancio significa anche offrire una opportunità di uscita dalla congiuntura alle imprese dell'edilizia e dell'indotto collegato".

Lunedì 10 giugno mattina il gruppo regionale della Lega Nord Liguria-Padania, nell'ambito di una conferenza stampa svoltasi in via Fieschi, nella sede del Consiglio, ha illustrato una proposta per il superamento di Equitalia e la nascita dell' Agenzia di riscossioni unica per le Regioni del Nord. L'iniziativa prende spunto da altre analoghe, intraprese da alcune regioni del Nord, a partire dalla Lombardia, governata da Roberto Maroni.

Un contributo di 500 mila euro è stato stanziato dalla giunta della Regione Liguria per la realizzazione degli Archivi del lavoro della Ceramica Ligure da parte del comune di Santo Stefano Magra.

Sono 18 i primi Comuni liguri che hanno aderito oggi, con la firma di un protocollo d'intesa con la Regione Liguria, alla stazione unica appaltante regionale. Lo comunica l'assessore regionale al bilancio, Pippo Rossetti.

"Grande soddisfazione per l'esito della Conferenza dei servizi per il rilascio dell'AIA, l'autorizzazione integrata ambientale, che porterà forti miglioramenti".

Prende il via domenica 9 giugno il cambio orario ferroviario per il trasporto regionale ligure che resterà in vigore fino al 14 dicembre.

E' stato approvato oggi in Giunta, su proposta dell'assessore alle politiche sociali, Lorena Rambaudi il piano socio-sanitario 2013-2015 per il miglioramento dell'integrazione tra sociale e sanitario, attraverso un sistema informativo integrato, la tutela dei minori e le politiche per la non autosufficienza.

"Una nuova legge per ripartire competenze e funzioni, un nuovo piano regionale incentrato sulla prevenzione ed il recupero, e un concreto supporto ai Comuni per l'attivazione degli strumenti giuridici che consentono un percorso guidato verso l' obiettivo di raccolta differenziata del 65% senza rischiare sanzioni".

"Trovo molto positivo che gli assistenti sociali abbiano dato la propria disponibilità per essere utilizzati a titolo volontario nel caso di calamità naturali".

Quindici progetti e 8 milioni di euro di finanziamenti a favore del territorio, di cui 4,4 milioni provenienti dai fondi europei, 2,4 milioni da risorse nazionali e 800mila euro da fondi regionali, con un valore aggiunto per il territorio di 1,4 milioni di euro, attraverso trasferimenti dei finanziamenti agli Enti locali.

Dopo "Sportello Amico" e il sostegno alle imprese, nasce in Liguria un fondo di garanzia e assistenza per i cittadini in difficoltà con i pagamenti delle cartelle esattoriali di Equitalia, frutto di debiti di varia natura con la pubblica amministrazione e lo Stato.

Sarà portato in Giunta nei prossimi giorni un bando per dare in gestione 2.700 ettari di foreste demaniali liguri. Lo ha comunicato questa mattina l'assessore all'agricoltura della Regione Liguria, Giovanni Barbagallo nel corso dell'intervento al Forum regionale sull'ambiente al Palazzo della Meridiana organizzato dall'assessorato all'ambiente della Regione Liguria a cui hanno partecipato anche gli assessori all'ambiente e al turismo, Renata Briano e Angelo Berlangieri.

Primo passo verso la dematerializzazione della ricetta medica. Grazie all'accordo siglato con i medici di medicina generale e i pediatri potrà partire subito il percorso di digitalizzazione delle prescrizioni mediche per arrivare alla completa sostituzione della ricetta su carta e alla condivisione informatica di tutte le informazioni sul paziente.

La Regione Liguria non ha espresso alcuna valutazione sulla discarica della Mangina, un possibile nuovo impianto per la raccolta dei rifiuti nella localià della Val di Vara. Lo ha reso noto, a margine della prima giornata del Forum dell'ambiente, al Palazzo della Meridiana di Genova l'assessore all'Ambiente Renata Briano, smentendo ogni altra indiscrezione sull'impianto.

"I sindacati sono parte integrante del patto sul lavoro giovanile siglato in Regione e verranno convocati prossimamente per far parte del tavolo regionale, appena aperto, sulle modalità attuative dei tirocini, visto l'importante contributo dato".

Ospedali liguri, arriva il manager dei letti

Mercoledì, 05 Giugno 2013 01:09

La Regione Liguria, con l'assessore alla Salute Claudio Montaldo, affrontando il problema delle liste di attesa, sottolinea come i medici che prescrivono le prestazioni sanitarie "devono indicare sulla ricetta l'urgenza, che va accolta nell'arco delle 72 ore, in pochi giorni se "differita" o nel corso dell'anno se invece è programmata".

Saldi al via il 6 luglio

Martedì, 04 Giugno 2013 22:20

I saldi estivi 2013 cominciano, in Liguria come nel resto d'Italia, il primo sabato di luglio: si parte quindi il 6. Le svendite si concludono lunedì 19 agosto. Un mese e mezzo di vendite a prezzi ribassati: durante questo periodo i commercianti devono esporre i prezzi praticati prima della vendita di liquidazione, i prezzi che si intendono praticare durante la vendita e il ribasso espresso in percentuale.

Il vicepresidente del Consiglio regionale, Luigi Morgillo (Pdl), che già da tempo si è espresso contro la realizzazione di una discarica a Mangina, nel Comune di Borghetto Vara, al confine con Carrodano e Sesta Godano, sull'argomento ha presentato un'interpellanza alla giunta. In primo luogo il consigliere rimarca che l'impianto è inserito in un piano provinciale dei rifiuti oramai datato.

Al via un accordo per lo sviluppo della rete di distribuzione di metano per auto sulla rete autostradale. L'intesa è stata raggiunta tra le Regioni Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte, Aiscat, Compagnie Petrolifere, Legambiente.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.