fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Comune della Spezia

Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

URL del sito web: http://www.comune.laspezia.it/

Giovedì 10 aprile ore 16.30 laboratorio didattico gratuito "Laboratorio di Pasqua" alla Biblioteca di Storia dell'Arte e Archeologia "G. Marmori"

Nina e Margherita: dalla servitù al trono, due donne contro il destino nella Corte dei Savoia. Una rassegna promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia

Mercoledì 9 aprile alla Mediateca Regionale Ligure l'incontro con Beverini, Stefanini e Sussi per riscoprire l'opera del poeta attraverso aforismi e riflessioni di valore universale

Dall'8 aprile.

 Gaia in concerto il 7 agosto in Piazza Europa.

I numeri del primo anno di sperimentazione nel comune della Spezia.

Marta Colombo spiega tutto al Castello San Giorgio, nell'ambito di "Archeologica".

Per condividere riflessioni ed emozioni scaturite dalla lettura di un libro.

Allo studio anche la possibilità di realizzare nuovi stalli a raso o in struttura.

Due giornate dedicate alla scoperta dell'offerta formativa dell'Università.

Dedicato in particolare a giovani imprenditori e professionisti. Torna così alla collettività un bene sottratto alla criminalità.

Si terrà venerdì 17 ottobre 2025.

Sul palco del Teatro Civico si intrecciano le vite di 5 personaggi, colleghi di ufficio.

La Spezia rende omaggio a Marina Piperno

La Spezia rende omaggio a Marina Piperno

Lunedì, 31 Marzo 2025 14:51

Giornalista, è stata pionera nel ruolo di produttrice cinematografica, prima donna italiana ad intraprendere questa carriera.

8 Buyers alla Spezia per un tour in città

Dopo la partecipazione del Comune della Spezia alla nona edizione di Discover Italy.

A partire dal suo libro, condurrà i partecipanti in un viaggio ipnotico attraverso le contraddizioni della generazione degli anni Ottanta.

A cura di Giorgio Murru, Direttore Menhir Museum - Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna.

Si tratta del dipinto "Bacco e Arianna", considerato il di Ermanno Stroifi, allievo del pittore.

Il Sindaco Peracchini annuncia la prossima mostra del Lia sulla "meraviglia": "Naturale meraviglia. Tesori e opere d'arte dalle corti dei principi" a cura di Andrea Marmori

Il CAI supporta l'Area Vasta Ligure Apuana

Il CAI supporta l'Area Vasta Ligure Apuana

Martedì, 25 Marzo 2025 12:14

Darà supporto nella definizione della rete escursionistica integrata e nella promozione dell'escursionismo sostenibile.

Giovedì 27 marzo alle ore 17.00.

Pagina 1 di 290
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.