fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Con l'inizio del periodo estivo e con la fine della scuola ha preso il via anche quest'anno l'attività della casa diocesana «San Pio X» a Cassego, in alta Val di Vara. Già la settimana che termina oggi ha visto al centro, coordinato da don Paolo Costa, alcune centinaia di ragazzi e di ragazze degli ultimi anni

Primi incarichi per i tre nuovi sacerdoti ordinati alla Spezia l'altro sabato dal patriarca di Venezia e già vescovo diocesano monsignor Francesco Moraglia. Gli incarichi sono stati assegnati dall'amministratore diocesano monsignor Giorgio Rebecchi nell'ambito del proprio mandato di ordinario diocesano in

Su invito del Partito Comunista Francese/Front de Gauche, domani, domenica 1 luglio, il Segretario regionale ligure di Rifondazione Comunista/Fds Sergio Olivieri interverrà al dibattito sul tema "Con i popoli, per un'altra Europa" che si svolgerà nell'ambito della "Fete du Chateau", organizzata tutti gli anni a Nizza dal Pcf/Front de Gauche.

Alcune importanti novità caratterizzano quest'anno la festa di «Avvenire» a Lerici, giunta alla sua trentasettesima edizione. Anzitutto, almeno per quest'anno, lo svolgimento è stato anticipato.

Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sera il Sindaco Marco Caluri ha esposto le proprie linee guida programmatiche per il prossimo quinquennio.

"Davvero un grande successo, oltre le previsioni". Così Roberto Ferrarini, presidente della Azienda Fiere della Camera di Commercio commenta la prima serata di Liguria da Bere, la rassegna la rassegna dedicata ai vini liguri di qualità e alla promozione del bere buono, sano e consapevole in programma alla Spezia – nel centro storico, lungo corso Cavour e piazza Beverini – fino a domani, domenica 1 luglio, dalle 18 alle 24 con ingresso libero.

La Spezia, 30 giugno - Manutenzioni, cura della città, nuove opere: ecco quello che accadrà nei prossimi mesi grazie agli investimenti promossi dall'Amministrazione comunale.

La Spezia, 30 giugno - Il 2 luglio alle ore 21.30 ingresso libero in Piazza Mentana per il concerto di uno dei maggiori rappresentanti del jazz italiano Rosario Giuliani con il suo Hammond Trio.

La Spezia, 28 giugno - Quattro sere d'estate tutte rivolte ai bambini ed alle bambine, per ritrovarsi nel cortile a giocare, ascoltare favole e danzare. Nel mese di luglio, e nel mese di agosto, il cortile recentemente riqualificato grazie agli interventi del Contratto di Quartiere "Umbertino", con accesso da via Lamarmora (in corrispondenza del n. civico 11) e viale Ferrari, sarà animato dai bambini del quartiere e della città che vorranno divertirsi in compagnia dell'associazione "Burattin Burattinando" di nonna Rosanna.

Dati economici sconfortanti per i liguri che, secondo l'analisi di Confartigianato Liguria su dati Prometeia e Istat, risultano "sempre più poveri" dopo la crisi economica del 2009.

"Lumi delle Cinque Terre" non vuole essere solo un'esposizione dei lavori di Natale Addamiano legati al mare e alle luci delle Cinque Terre, ma anche un percorso artistico, musicale e enogastronomico alla riscoperta del patrimonio locale.

GENOVA. Un piano per favorire gli acquisti verdi nell'amministrazione regionale e nelle altre pubbliche amministrazioni è stato varato dalla Giunta su proposta degli assessori all'ambiente e al bilancio Renata Briano e Pippo Rossetti.

La Spezia, 29 giugno – Ieri pomeriggio, giovedì 28 giugno, il sindaco della Spezia Massimo Federici e il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, accompagnati dagli assessori regionali Renzo Guccinelli e Raffaella Paita, hanno fatto visita allo stabilimento di Termomeccanica incontrando l'ing. Enso Papi e i dirigenti dell'azienda.

Andrà alle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dal terremoto, il ricavato del concerto di Dee Dee Bridgewater e Gegè Telesforo che si terrà dentro il porto mercantile, il 3 luglio prossimo.

Anche a Liguria da Bere la finale di Italia – Spagna. Domenica 1 luglio per poter consentire a tutti i visitatori di assistere alla finale degli europei di calcio, gli organizzatori di Liguria da Bere hanno previsto l'allestimento di un maxischermo in zona Piazza Beverini, proprio nel cuore della manifestazione.

Seguendo le linee guida ma soprattutto lo spirito che contraddistingue nel mondo il Rotaract, circa un anno fa venne deciso da cinque club di Puglia e Sicilia (Lucera, Bisceglie, Bari Agora, Trapani e Trapani Erice) di unire le forze e dar vita ad un progetto comune, da riconfermare nel corso degli anni, che potesse offrire aiuti in occasioni di situazioni di difficoltà che sarebbe potute verificarsi.

La Spezia, 29 giugno 2012 - ACAM ambiente interviene a chiarimento dei problemi dei ritardi con i quali in questi giorni è stata effettuata la raccolta dei rifiuti, in particolare nel quartiere di Pegazzano e di cui si è fatta portavoce l'associazione "I ragazzi di Pegazzano" alle prese con l'organizzazione della tradizionale festa popolare del quartiere, il 7 luglio.

GENOVA. Già dall'autunno sarà possibile pagare le tasse automobilistiche anche attraverso l'utilizzo del bancomat e i sistemi di internet banking. E' stato deciso oggi dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al bilancio, Pippo Rossetti, a seguito dell'approvazione della convenzione tra Regione Liguria e Automobil Club d'Italia.

a Spezia, 29 giugno - Entra nel vivo il 44° Festival Internazionale del Jazz della Spezia infatti domenica 1 luglio si partirà alle 18.30 in Piazza Mentana con la Monday big band composta da una ventina di musicisti spezzini uniti dalla grande passione per il jazz.

Ha inizio il prossimo venerdì 6 luglio la serie di appuntamenti serali estivi al Museo Lia.

La dirigenza provinciale di Confcommercio accoglie con grande piacere la conferma data dall'Assessore Provinciale Vesco inerente i due nuovi treni con corse notturne istituiti da Regione e Ferrovie dello Stato per coprire la provincia spezzina e parte del Tigullio.

GENOVA. "Siamo soddisfatti di questo primo risultato che ci viene riconosciuto dalla commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori e i disavanzi sanitari, ma c'è ancora molto da fare per migliorare, superando la frammentazione".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.