fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Rifondazione Comunista e Giovani Comunisti della Spezia aderiscono allo sciopero CGIL proclamato per mercoledì 14 novembre in occasione della giornata di mobilitazione contro le vergognose politiche di austerità del governo Monti che strozzanos emrpe più i cittadini italiani nel nome del benessere della troika formata da Germania-Francia-BCE-FMI.

GENOVA. Duecentomila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale nel 2012 per progetti di supporto ai detenuti adulti, minori in carcere e a persone in esecuzione penale esterna, per migliorare la loro qualità della vita.

Martedì il Consiglio Comunale della Spezia discuterà una mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle, che prevede l'istituzione di un registro delle coppie di fatto e l'adozione da parte del Comune di provvedimenti conseguenti in vari ambiti, tra cui l'edilizia residenziale.

La città della Spezia si è mobilitata venerdì scorso - con una lunga fiaccolata lungo le vie del centro - a sostegno del comitato solidarietà immigrati, che rischia la chiusura, ed in prima fila a sostegno di questa importante struttura di accoglienza ci sono la Caritas ed altre realtà ecclesiali, anche non cattoliche, come la comunità evangelica battista.

SARZANA 10.11.2012_ Hanno deciso di proporre alla prossima riunione di Giunta la sospensione temporanea del bando per verificare se le eventuali proposte che stanno emergendo dal tessuto cittadino possano essere compatibili con il nuovo Piano della Sosta.

Il Comitato è formato da cittadine/i che condividono le idee e le proposte che Nichi Vendola sta portando avanti nelle primarie. La maggior parte di noi non ha in tasca nessuna tessera di partito, crediamo sia più importante partecipare che appartenere, aver voglia di fare e mettersi in gioco.

SARZANA 09.11.2012_ Il 7 novembre il sindaco Massimo Caleo ha scritto al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando e al Commissario della Provincia della Spezia Marino Fiasella facendosi portavoce delle istanze dei cittadini di Battifollo

Il dibattito sul riordino delle Province, sulla doverosa riduzione delle spese nei consigli regionali e più in generale della politica, troppo spesso fa emergere populismo dell'ultima ora, affermazioni strumentali, demagogiche o localistiche, ponendo in secondo piano la necessaria riforma dell'ordinamento locale nel suo complesso.

Roma. Oggi nel corso del dibattito sulla fiducia al provvedimento in favore delle zone terremotate, è stato accolto da parte del Governo un ordine del giorno del parlamentare della Lega Nord, Di Vizia, con il quale si invitava il Governo ad assumere iniziative anche a favore delle popolazioni e dei territori di Genova e La Spezia colpiti dagli eventi alluvionali dell'ottobre e novembre dell'anno scorso.

La federazione provinciale spezzina di Rifondazione Comunista esprime la più completa solidarietà e adesione alla manifestazione di oggi organizzata dalle comunità migranti della Spezia per protestare contro la chiusura del Comitato di Solidarietà di via Paleocapa.

Preoccupata di incorrere nelle sanzioni della commissione europea e di vedere così messa definitivamente ko la già traballante situazione economica della Regione, la maggioranza dice "no" alla caccia in deroga dello storno.

Spetta ai cittadini della provincia di Massa e Carrara decidere se far parte della futura provincia con Lucca, Pisa e Livorno o ipotizzare, anche in un prossimo futuro, il passaggio in Liguria accorpandosi con La Spezia.

GENOVA. "La Regione non consentirà alcuna chiusura dei centri anti-violenza e sosterrà le funzioni in capo ai Comuni e ai distretti sociali". Lo ha detto oggi l'assessore regionale alle politiche sociali, Lorena Rambaudi nel corso dell'incontro con i referenti dei centri anti-violenza della Liguria e i responsabili delle Province, a fronte delle preoccupazioni delle associazioni femminili per i timori di chiusura e le trasformazioni in atto delle Province.

GENOVA. L'assessore regionale all'Immigrazione, Enrico Vesco parteciperà alla fiaccolata che si terrà alla Spezia domani, giovedì 8 novembre, in difesa del Comitato solidarietà immigrati organizzata dalle comunità immigrate.

La federazione provinciale di Rifondazione Comunista continua il suo impegno sulla raccolta firme per abrogare via referendum le vergognose riforme sul lavoro del duo Monti-Fornero.

In vista del voto del 25 Novembre per le primarie del Centro Sinistra il Psi invita i cittadini ed elettori, Venerdì 9 Novembre alle ore 18.00 in Via Milano n. 38 (angolo C.so Cavour) presso la federazione provinciale del Psi, alla presentazione dell'ufficio elettorale aperto tutti i giorni feriali dalle ore 16 alle 19 per la registrazione degli elettori.

La commissione scuola del Psi Ligure esprime un fermo no alla proposta di accorpamento dell'ufficio scolastico regionale Ligure con quello di altre regioni.

Dopo le mozioni in tema di tutela e di benessere degli animali, quali quella che avversa la sperimentazione animale nel nostro comune votata alla unanimità in Consiglio Comunale il 31 gennaio 2011 (mozione che ha avuto il sostegno di oltre 6.550 firme di cittadini e che ha posto il Comune della Spezia come capofila in Italia per la lotta alla vivisezione);

«La presenza di bambini di età inferiore ai tre anni nel carcere di Pontedecimo insieme alle madri detenute è una situazione che dura ormai da troppo tempo e per la quale urge una veloce soluzione». Così Maruska Piredda, consigliere regionale dell'Italia dei Valori e presidente dell'VIII commissione Pari opportunità, che questa mattina ha presentato un'interrogazione urgente al presidente e all'assessore competente in merito all'individuazione, nel Comune di Genova, di uno stabile che possa essere adibito a Istituto di custodia attenuata per madri detenute con figli (Icam).

"Il mandato popolare di consigliere regionale mi impone di lavorare anche per garantire nelle prossime legislature il buon funzionamento dell'ente , senza subire condizionamenti esterni e a costo di essere impopolare" - Matteo Rossi, capogruppo di SEL in Regione, e' cosi' intervenuto nel Consiglio di oggi dove si e'discussa la proposta di legge sulle modifiche allo statuto in termini di riduzione del numero dei consiglieri e degli assessori in applicazione del D.l.

In un momento particolarmente difficile per l'economia ligure duramente colpita in settori strategici come la cantieristica, la nautica, il turismo, l'edilizia e la piccola e media impresa condividiamo l'indicazione della Cgil e del movimento sindacale di porre al centro dell'azione politica e sindacale la questione lavoro e buona occupazione.

GENOVA. "Un incontro urgente con il Ministro delle infrastrutture e dello sviluppo economico, Corrado Passera per affrontare il problema della revoca,da parte del CIPE, del finanziamento per il raddoppio ferroviario della Pontremolese".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.